Pagina 7 di 11

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 25/11/2018, 21:31
di Bronto82
Wavearrow ha scritto: ma perché ogni 30 giorni?
il mio acquario è pieno di alghe sopra al filtro di perlon si crea sempre uno strato di "fango " , i 30 giorni diciamo è orientativo, in base a quando effettuo le pulizie o la potatura, sistemo anche il filtro sopra.

Aggiunto dopo 17 secondi:
Quelli al di sotto non li ho mai mossi.

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 27/11/2018, 10:25
di sa.piddu
@Bronto82 mi sento un po' masochista... ma...
come va?! :)) =))

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 27/11/2018, 23:31
di Bronto82
sa.piddu ha scritto: @Bronto82 mi sento un po' masochista... ma...
come va?!
domanda di riserva?

Che ti dico @sa.piddu... tiriamo avanti, non ho avuto piu notizie in Alghe e quindi non ho piu fertilizzato con il ferro.
ho tolto metà del muschio e ripulito metà delle alghe manualmente, i pesci stanno da Dio belli colorati vispi e continuano a scagazzarmi uova su tutti i vetri, purtroppo l'aspetto dell'acquario è piu da famiglia addams ma pazienza.....
Le piante "rosse" dietro hanno piu solo qualche foglia in punta, sotto non piu nulla, le ho potate e abbassate (è la seconda volta in 6 mesi) non so se crescano ancora o se sia il caso di sostituirle,(dammi un consiglio) non vorrei che senza muschi, senza quelle piante a crescita rapida le alche non smettano mai di crescere.

E per ora mi fermo altrimenti trasformo il tuo "masochismo" in "istinto suicida". :D

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 28/11/2018, 12:49
di Wavearrow
Ciao @Bronto82
Bronto82 ha scritto: Le piante "rosse" dietro hanno piu solo qualche foglia in punta, sotto non piu nulla, le ho potate e abbassate (è la seconda volta in 6 mesi) non so se crescano ancora o se sia il caso di sostituirle,(dammi un consiglio) non vorrei che senza muschi, senza quelle piante a crescita rapida le alche non smettano mai di crescere.
io aggiungerei qualche pianta galleggiante, rapida e con accesso preferenziale alla CO2....dovrebbe aiutarti a contrastare le alghe e a far riprendere le piante.
la vasca onestamente mi sembra messa meglio, sicuramente per la pulizia che hai fatto ma forse anche perchè le alghe non crescono più come prima?
ad ogni modo direi di continuare il tuo topic in Alghe altrimenti si corre il rischio con due topic paralleli di fare confusione. :-??

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 29/11/2018, 9:30
di gem1978
Wavearrow ha scritto: io aggiungerei qualche pianta galleggiante
o magari qualche emersa? sempre se @Bronto82 ha spazio.

comunque l'acquario non è messo così male... cioè ha un aspetto spettrale che ha un suo fascino.
capisco però che bronto volesse qualcosa di diverso...

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 29/11/2018, 9:50
di sa.piddu
Bronto82 ha scritto: E per ora mi fermo altrimenti trasformo il tuo "masochismo" in "istinto suicida".
=)) =)) =))
Allora... le alghe sui legni sono davvero uno spettacolo e anche loro se ne andranno... per le piante capisco l'avvilimento.
La soluzione più facile è sostituirle con delle nuove, i muschi non sono un grande aiuto nell'assorbimento dei nutrienti... quasi di plastica... meglio della Limnophila se ti piace, la solita Egeria... e appena la vasca si stabilizza passi ad altre più "difficili" (io sconsiglio sempre di partire con delle rosse... ;) )
l'hardscape (te lo ripeto alla nausea è davvero mooolto bello) ci vuole pazienza!
valori aggiornati? :)
fertilizzazioni?
prima che mi suicidi... :))

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 29/11/2018, 19:05
di Bronto82
Wavearrow ha scritto: io aggiungerei qualche pianta galleggiante, rapida e con accesso preferenziale alla CO2
hai qualche nome da consigliarmi? Piantine tipo la Limnobium Laevigatum (vista su amazon)
Wavearrow ha scritto: la vasca onestamente mi sembra messa meglio,
si forse per quello, le alghe crescono un po meno, ma crescono perche non faccio in tempo a pulire i i vetri che si riformano anche li.
gem1978 ha scritto: o magari qualche emersa?
ho il coperchio con l'illuminazione, toglierlo e cambiare impianto mi sembra un po eccessivo al momento.
sa.piddu ha scritto: Limnophila
è "simile alla egeria, avevo messo quelle rosse per differenziare un po...! HAi qualche sito di fiducia dove compre piante in internet o vai dal tuo rivenditore di solito?
sa.piddu ha scritto: l'hardscape (te lo ripeto alla nausea è davvero mooolto bello) ci vuole pazienza!
Grazie 1000, c'ho studiato un bel po con sagoma di cartone, legni comprati in modo da incastrarsi bene ecc ecc ecc, quando le alghe non cerano èra davvero bello con il verde delle piante. Vorrei ripulirlo un po ma non riesco uff.
Wavearrow ha scritto: rapida e con accesso preferenziale alla CO2
che vuol dire?

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 29/11/2018, 21:26
di Wavearrow
Limnobium Laevigatum va bene.. Rapida e con accesso preferenziale alla CO2 vuol dire che é una pianta rapida e essendo a contatto c on l'aria ha accesso alla CO2 e quindi cresce piú velocemente.
Per le piante vedi questi siti:
Rapshop
Aquasabi
Aquariumline

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 30/11/2018, 9:40
di sa.piddu
Off Topic
Bronto82 ha scritto: ma crescono perche non faccio in tempo a pulire i i vetri che si riformano anche li.
quelle sui vetri sono di un tipo e hanno una causa... quelle sui legni altre...
Bronto82 ha scritto: HAi qualche sito di fiducia dove compre piante in internet o vai dal tuo rivenditore di solito?
vado dal rivenditore solito e ho preso sempre della marca Anubias... adesso è quasi un anno che non compro piante...alcune le ho trovate sul mercatino... on line te lo ha detto Wave... certo che le rosse hanno un impatto estetico migliore, ma piano piano... almeno io penso che la vasca debba essere costruita a pezzetti :)
tornando alle piante (ma l'OT così non finisce più) il suggerimento delle emerse per agevolare il consumo di quello che hai in vasca col presupposto che poi però le dovrai abbandonare... con i pesci che hai e visto che si trovano benissimo da riprodursi non cambierei nulla se non una rapida immersa in più...
appena puoi facciamo il punto sulla fertilizzazione... ;)

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio

Inviato: 30/11/2018, 23:36
di Bronto82
Ciao stavo valutando queste piante per un eventuale "sostituzione" o rinvigorimento. Che ne pensate?
- Bacopa Amplexicaulis
- Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
- Rotala Rotundifolia

Aggiunto dopo 59 secondi:
Bronto82 ha scritto: una rapida immersa in più..
queste?