Pagina 7 di 10

Aiuto PMDD

Inviato: 03/01/2019, 0:29
di Marta
Gallo88 ha scritto:
02/01/2019, 23:00
Errore mio perdonami...
Ma figurati! :ymblushing:
Però ora leggo molto meglio! Grazie :-bd

In effetti alzerei un poco i PO43-.. però non esagerare.
Non hai ancora una selva... ;)

Hai idea del perché il KH sia tanto ballerino?

Mi raccomando, non dare mai fosforo e rinverdente (o ferro) lo stesso giorno. Si legherebbero precipitando (e quindi niente più in colonna).
È meglio darli a 24 di distanza l'uno dall'altro.

Aiuto PMDD

Inviato: 03/01/2019, 7:15
di Wavearrow
Che bella l'heteranthera :x
Prima del fosforo darei un po' di ferro..... Hai mai messo l'S5 radicale con la tecnica dell'arrossamento?

Aiuto PMDD

Inviato: 03/01/2019, 13:32
di Gallo88
Wavearrow ha scritto: Che bella l'heteranthera :x
Prima del fosforo darei un po' di ferro..... Hai mai messo l'S5 radicale con la tecnica dell'arrossamento?
No non l’ho mai messo...
Sono ancora scottato dalla precedente esperienza, avevo a dir poco esagerato :D

Farò più attenzione :-bd

Quindi prima Ferro e dopo 24 ore 3 gocce di Fosforo per 2 giorni?

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Marta ha scritto: Hai idea del perché il KH sia tanto ballerino?
Faccio i rabbocchi solo con osmotica è sceso costantemente tranne quando ho somministrato magnesio

Aiuto PMDD

Inviato: 03/01/2019, 14:57
di Wavearrow
Gallo88 ha scritto: Quindi prima Ferro e dopo 24 ore 3 gocce di Fosforo per 2 giorni?
facciamo il contrario prima il fosforo e dopo almeno 24 ore dall'ultima somministrazione dai il ferro

Aiuto PMDD

Inviato: 09/01/2019, 19:28
di Gallo88
Eccomi ragazzi con gli aggiornamenti,
dopo aver somministrato 2 giorni di Fosforo, oggi ho somministrato il Ferro...
Non ho utilizzato il canonico metodo dell'arrossamento per paura di sovradosare l'elemento, ho utilizzato un contagocce...
Goccia dopo goccia ho pazientato per vedere se il colore dell'acqua mutava verso il rosso, dopo aver somministrato 10 gocce ho deciso di fermarmi per non passare di là.
Considerando che l'equivalente di una goccia si assesta dai 0,04 ai 0,05 ml, il totale di ferro apportato in vasca è di 0,5 ml circa...
Secondo voi può andare?

Domani faccio misuro i valori dell'acqua e valutiamo il dà farsi, ma prima di salutarvi riporto una breve carrellata di note positive e negative:
NOTE POSITIVE
L'Hetaranthera Zosterifolia cresce rigogliosa ed è sempre più bella :-bd
L'Anubias continua a fare foglie
La Bolbitis ha gettato le prime foglie :-bd

NOTE NEGATIVE
La Riccia va sempre peggio, mi sembra regredire
La Cabomba Furcata se la passa maluccio, le punte sono sbiancate, parte di steli di testa se ne sono andati, speriamo che con la fertilizzazione degli ultimi 3 giorni riusciamo ad avere un'inversione di tendenza

Aiuto PMDD

Inviato: 09/01/2019, 21:15
di Wavearrow
Gallo88 ha scritto: Considerando che l'equivalente di una goccia si assesta dai 0,04 ai 0,05 ml, il totale di ferro apportato in vasca è di 0,5 ml circa...
Su 300 litri? Equivale a nulla...
Gallo88 ha scritto: La Cabomba Furcata se la passa maluccio, le punte sono sbiancate
Vuole ferro.... Vediamo una foto?

Aiuto PMDD

Inviato: 09/01/2019, 21:18
di Faxe
Off Topic
@Wavearrow ---> PM urgente :ympray: :ympray:

Aiuto PMDD

Inviato: 09/01/2019, 21:55
di Gallo88
Wavearrow ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Considerando che l'equivalente di una goccia si assesta dai 0,04 ai 0,05 ml, il totale di ferro apportato in vasca è di 0,5 ml circa...
Su 300 litri? Equivale a nulla...
Gallo88 ha scritto: La Cabomba Furcata se la passa maluccio, le punte sono sbiancate
Vuole ferro.... Vediamo una foto?
Occhio e croce, giusto per sapermi regolare, quanti ml di ferro applicheresti?

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Potrebbe farmi comodo un test del Ferro vista l’esigenza della Cabomba e in parte credo anche dell’echinodorus red?

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
1AC1759B-9417-4E1C-B156-683813E89772.jpeg

Aiuto PMDD

Inviato: 09/01/2019, 22:59
di Wavearrow
Gallo88 ha scritto: Potrebbe farmi comodo un test del Ferro vista l’esigenza della Cabomba e in parte credo anche dell’echinodorus red?
Potrebbe far comodo per prendere confidenza con le quantità da utilizzare.... Ti conoglio quello della jbl se dovessi decidere di prenderlo Test per il ferro in acquario
Oppure potresti provare con la tecnica dell'arrossamento e fermarti ad esempio sui 10 ml (credo pochi) la prima volta.... E poi vedi come và.. E casomai se serve la prossima volta alzi un po' la soglia a cui arrestati prima dell'arrossamento.

Aiuto PMDD

Inviato: 09/01/2019, 23:56
di Marta
Ciao @Gallo88
Quella cabomba grida ferrooooo :))
lo vedi anche dal fatto che lo stelo stia diventando verde. Nello stelo tiene le scorte..se diventa verde vuol dire che è proprio a secco, pora cocca :-??

Come dice giustamente Wave, non lo hai praticamente messo.
Ora, tu hai poche piante e la prudenza ci sta tutta.
Ma su 300 litri ne devi mettere molto di più. Il metodo dell'arrossamento serve apposta.
Io nella mia vasca (100 litri ma molto piantumata) ne metto 15 ml!
Gallo88 ha scritto:
09/01/2019, 22:03
Potrebbe farmi comodo un test del Ferro vista l’esigenza della Cabomba e in parte credo anche dell’echinodorus red?
Anche io ti consiglio il test della jbl perché lo uso e mi ci trovo bene. Però leggi qui, che può essere interessante: Test per il ferro in acquario
Per l'echinodors, ricorda che si alimenta sopratutto per via radicale..non mi ricordo se hai già comprato gli stick. Non mi pare sia una pianta particolarmente esigente per il ferro, spero che i normali stick con oligo elementi (tra cui appunto il ferro) dovrebbero bastargli :-?