Pagina 7 di 8
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 20/01/2019, 15:12
di roby70
Tibs ha scritto: ↑ MI sono innamorato dei pesce ape, ma purrtoppo vogliono acqua salmastra e ho paura di complicarmi tutta la faccenda.
Non li conosco bene... se proprio ti piacciono possiamo vedere come allestire per loro ma direi che cambia il tipo di allestimento anche perchè piante per un salmastro non è che ce ne siano molte.
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 20/01/2019, 17:57
di Tibs
Bhe @
roby70 i pesce ape mi piacciono davvero molto ma cambiare ora l'allestimento ora che vedo il traguardo no, voglio vedere il pratino crescere
@
gem1978 mi ha consigliato i Danio Margaritatus che mi piacciono ma non mi fanno battere il cuore, mi piacerebbero delle rasbore specie le Trigonostigma Hengeli ma leggo (acquariofiliaconsapevole) che vogliono almeno 60cm di lato e il mio acquario ne ha 36

, tu hai proposte?
Ho visto nel mercatino un ragazzo che vende delle
Caridina io inizierei con qualcuna di quelle, mi dai un parere vedendo il mio allestimento? Qante ne potrei inserire in previsione di prendere un piccolo branco di pescetti?
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 20/01/2019, 18:08
di roby70
Tibs ha scritto: ↑i piacerebbero delle rasbore specie le Trigonostigma Hengeli ma leggo (acquariofiliaconsapevole) che vogliono almeno 60cm di lato e il mio acquario ne ha 36

, tu hai proposte?
Trigonostigma (o rasbora)
Ci potrebbero anche stare ma sono difficili da reperire

Alternativa... boraras brigittae?
Boraras brigittae, rosso in acquario
Aggiunto dopo 38 secondi:
Tibs ha scritto: ↑Ho visto nel mercatino un ragazzo che vende delle Caridina io inizierei con qualcuna di quelle, mi dai un parere vedendo il mio allestimento? Qante ne potrei inserire in previsione di prendere un piccolo branco di pescetti?
Quali vende?
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 20/01/2019, 20:49
di Tibs
roby70 ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑i piacerebbero delle rasbore specie le Trigonostigma Hengeli ma leggo (acquariofiliaconsapevole) che vogliono almeno 60cm di lato e il mio acquario ne ha 36

, tu hai proposte?
Trigonostigma (o rasbora)
Ci potrebbero anche stare ma sono difficili da reperire

Alternativa... boraras brigittae?
Boraras brigittae, rosso in acquario
Dovrò farmi un giro per negozi e vedere cosa trovo, magari metto un annuncio sul mercatino
Aggiunto dopo 38 secondi:
Tibs ha scritto: ↑Ho visto nel mercatino un ragazzo che vende delle Caridina io inizierei con qualcuna di quelle, mi dai un parere vedendo il mio allestimento? Qante ne potrei inserire in previsione di prendere un piccolo branco di pescetti?
Quali vende?
Le Davidii credo
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 21/01/2019, 1:04
di gem1978
Tibs ha scritto: ↑Le Davidii credo
Informati ...
Intanto quali sono durezze e pH?
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 21/01/2019, 10:16
di Tibs
gem1978 ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑Le Davidii credo
Informati ...
Intanto quali sono durezze e pH?
pH 7,5 KH 7 GH 14
Nonostante la CO
2 non riesco a far scendere il pH, le piante crescono però.
Per le
Caridina non credo siano un problema questi valori
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 21/01/2019, 10:18
di BollaPaciuli
Tibs ha scritto: ↑Nonostante la CO
2
quante bolle/minuto?
pH senza CO
2 cosa avevi?
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 21/01/2019, 10:36
di gem1978
Tibs ha scritto: ↑Nonostante la CO
2 non riesco a far scendere il pH, le piante crescono però.
Con quel KH è anche normale.
Considera però la CO
2 non come elemento per abbassare il pH bensì come fertilizzante... tant'è che anche tu vedi le piante che crescono

Occhio a non erogarne troppa... la CO
2 è veleno per gli ospiti.
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Per le caridina davidi i valori vanno bene.
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 21/01/2019, 11:23
di Tibs
BollaPaciuli ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑Nonostante la CO
2
quante bolle/minuto?
pH senza CO
2 cosa avevi?
Sinceramente non so cosa avevo prima in quanto il misuratore pH non era tarato correttamente, però avendo messo tutta acqua di rubinetto e vedendo le analisi del gestore di sicuro era intorno a 8 se non di più
Attualmente sono a 1 bolla ogni 5 sec, più o meno 10 al minuto. CO
2 fatta funzionare h24
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑Nonostante la CO
2 non riesco a far scendere il pH, le piante crescono però.
Con quel KH è anche normale.
Considera però la CO
2 non come elemento per abbassare il pH bensì come fertilizzante... tant'è che anche tu vedi le piante che crescono

Occhio a non erogarne troppa... la CO
2 è veleno per gli ospiti.
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Per le caridina davidi i valori vanno bene.
Ho preso della torba in pellets che volevo mettere nello scomparto presente prima dell'entrata in vasca, la volevo avvolgere in un batuffolo di lana di perlon, che ne pensi? (ricordo che ho un Askoll Pure M)
Primo acquario, molti errori "consapevoli"
Inviato: 21/01/2019, 15:18
di gem1978
Tibs ha scritto: ↑che ne pensi?
Ti rispondo con una domanda, a che scopo?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Se per abbassare il pH, non ne vedo il motivo visto che vuoi allevare caridina.