Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Inviato: 15/01/2019, 12:04
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
sono andato a vedere e l'unica cosa che era indicata era la percentuale di ferro che si aggirava intorno al 12 o 18 %
Non è rinverdente ma concime normale. Quello che serve non deve contenere azoto, fosforo e potassio (in pratica avere la scritta NPK).gerrylacorte ha scritto: ↑ questo è l'unico rinverdente che sono riuscito a trovare in zona e quelle che metto qui sotto sono le caratteristiche che ha
Quello che hai messo non sono sicuro vada bene. Comunque se prendi 5 bustine ti durano comunque una vitagerrylacorte ha scritto: ↑ ho cercato anche il sale inglese in farmacia e mi hanno chiesto 1€ a bustina o il sacchetto da 1 kg quasi 20 €
E' solfato di ferro non rinverdente...gerrylacorte ha scritto: ↑ sono andato a vedere e l'unica cosa che era indicata era la percentuale di ferro che si aggirava intorno al 12 o 18 %
Sono due cose separate: il ferro chelato (cifo S5) è quello in bustina che si scioglie in una bottiglia con demineralizzata. Il rinverdente sono i micro elementi; è venduto in bottiglie da 1 litro ed è già pronto da usare così com'è. Tra i due diciamo che è più importante il rinvederdente perchè questo oltre ai micro contiene già un pò di ferro, il cifo s5 serve per integrarlo se serve.gerrylacorte ha scritto: ↑llora mi viene un dubbio, la bottiglia dove mettere il ferro chelato da diluire con la demineralizzata sostituisce il concime rinverdente o sono due cose distinte e separate e bisogna averle entrambe?
Domani dovrei andare da Briko io che dovrebbero avere il concime rinverdente e in teoria dovrei avere tutto per cominciare a concimare, ma prima di cominciare è meglio che cambio una buona parte di acqua tipo metà visto che è ancora un po ambrata o lascio così com'è faccio i test e vediamo come proseguire?