Pagina 7 di 13
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 11:12
di Marta
Genny73 ha scritto: ↑19/12/2018, 11:10
Ora capisco perché parlavate di somministrazione a gocce, 0,2 ml di Cifo fosforo nella mia vasca aumentano gli PO
43- di 1,2 mg/l
Esatto
Ma io con una siringa da insulina (da 1 ml) vada che è una favola
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Se hai il contagocce dovrai mettere 5 (ogni goccia 0.04 ml) di prodotto. Anche se nei liquidi serve meno, ricorda di sbattere il flacone sempre un po', prima di prelevarlo, così si mischia bene.
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 11:21
di Wavearrow
Genny73 ha scritto: ↑Ora capisco perché parlavate di somministrazione a gocce, 0,2 ml di Cifo fosforo nella mia vasca aumentano gli PO
43- di 1,2 mg/l
per 75 litri netti 4 gocce di cifo fosforo alzano i fosfati di 1mg/l
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 11:31
di Marta
Wavearrow ha scritto: ↑19/12/2018, 11:21
per 75 litri netti 4 gocce di cifo fosforo alzano i fosfati di 1mg/l
ecco! Si vede che io uso la siringa e non il contagocce..
Grazie @
Wavearrow 
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 11:51
di Genny73
@
Marta userò la siringa da insulina, @
Wavearrow sono sprovvisto di contagocce, comunque aspetto di sistemare prima la CO
2 e poi somministro il Cifo fosforo, dopo averlo somministrato passate le 24 ore, reintegro anche altro? Il 14 ho dato :
3ml di nitrato di potassio
3ml di magnesio
1ml di rinverdente
Il ferro e a 0 somministro anche quello se serve?
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 12:00
di Wavearrow
alza i fosfati......poi aggiusta la CO2 ......poi guarda come reagisce la vasca...(hai già aggiunto un po' di roba 5 giorni fa.....vediamo come reagiscono le piante)
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 12:23
di Marta
Concordo con Wave.
Prima alza i fosfati che vanno aumentati a prescindere. Poi la CO2 appena possibile.
Io ti consiglio di sceglierti un giorno comodo della settimana per test e rabbocchi.
Comincerei a tenere un foglio di fertilizzazione.
Ad inizio sezione ne trovi un topic con tre esempi (2 in xlsx e 1 pdf) basta che scorri i post e ti scegli quello che ti piace di più.
Ricorda di misurare la EC prima di fertilizzare (ma sempre qualche ora dopo il rabbocco, altrimenti la misurazione è falzata dall'acqua evaporata) e dopo (sopratutto se hai fertilizzato con nitrato di potassio e/o solfato di magnesio)
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 12:35
di Genny73
@
Marta la vasca e coperta quindi rabbocco quasi nullo, per Il foglio di fertilizzazione ne ho già realizzato uno tramite Excel, magari poi te lo posto.
@
Wavearrow La CO
2 la sistemo entro stasera, nel frattempo seguirò il vostro consiglio sui PO
43-
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
@
Marta nel frattempo come ti avevo anticipato sempre in questo topic, dove la Rotala bonsai si stava disintegrando, ora è completamente sparita, anche il miryophillum ne è rimasta una porzione piccola, mi consigliate di reintegrarli? O per il momento lascio le piante presenti?
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 13:15
di Wavearrow
Genny73 ha scritto: ↑mi consigliate di reintegrarli? O per il momento lascio le piante presenti?
se il volume "verde" in vasca non è significativamente ridotto ... puoi fare come vuoi

Inizio protocollo pmdd
Inviato: 20/12/2018, 1:47
di Genny73
@
Wavearrow non credo che lo sia, se vedi dal mio profilo la vasca e abbastanza piantumata, magari la rotala se mi ricapita la rimpiazzo, stasera ho somministrato il Cifo fosforo, domani controllo i PO
43- e vedo se sono aumentati
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 20/12/2018, 22:25
di Genny73
@
Marta, @
Wavearrow, stasera ho fatto il test dei PO
43-, sono aumentati a 1mg/l, come previsione, la cond e a 600, prossima settimana mi consigliate un cambio d’acqua per abbassare la cond e portare i valori a come servono a me per la fauna?