Avendo avuto il tempo di rileggermi tutta la questione, io sono del parere che i pesci erano malati all'inizio e che quindi, non sapendo nemmeno la causa del malessere, si può solo "tentare" di salvare il salvabile.
Molte volte, andando nei negozi di acquariofilia, si vedono vasche strapiene con qualche pesce morto che, quando il negoziante se ne accorge, viene tolto.
Nel nostro caso in questione potrebbe essere così, un pesce malato che ha trasmetto la patologia agli altri.
Io la vedo come i tumori: si dice che gli antiossidanti contenuti in alcuni cibi prevengano il rischio di tumore, ma non significa che mangiandoli tutti i giorni non ci si ammalerà mai di tumore!
L'uso dell'aglio è consigliato per scongiurare i parassiti intestinali, io lo davo ogni settimana ai miei malawitosi, a volte ne spremevo un paio di spicchi e inzuppavo il mangime nel liquido (l'odore era tremendo).
Sinceramente non so se è stato un bene, ma nessun pesce ha mai avuto problemi.
Il mio consiglio è quello di provare a somministrare l'aglio come rimedio alla situazione e nel frattempo stai attento anche ai valori della vasca, può darsi che ce ne sia qualcuno sballato e non vale nulla tutto il nostro discorso fatto finora!
