Pagina 7 di 11
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 19/01/2015, 19:49
di AliceG
Uhm quindi come minimo quando si tratterà di comprare i pesci cercherà di vendermi un delfino!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 19/01/2015, 20:04
di cristianoroma
AliceG ha scritto:Uhm quindi come minimo quando si tratterà di comprare i pesci cercherà di vendermi un delfino!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
probabilmente uno squalo
comunque ti hanno già risposto gli altri vedo

Re: Acquario 40 litri
Inviato: 19/01/2015, 20:15
di AliceG
Ma se i cambi dell'acqua volessi farli con l'acqua del rubinetto come faccio a ottenere i valori ideali per pesci e piante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 19/01/2015, 20:32
di Jack of all trades
Supponiamo che la tua acqua di rubinetto abbia le seguenti durezze: KH 10 e GH 18, basta usare metà acqua di rubinetto e metà acqua d'osmosi o demineralizzata, che ha le durezze a 0. Otterrai grosso modo un'acqua con KH 5 e GH 9.
Così si interviene sulle durezze, e anche sulla conducibilità, cioè tutti i sali disciolti.
Poi per il pH, per portarlo a valori acidi, si può usare la CO
2 o acidificanti naturali come foglie di catappa e pignette di ontano.
I parametri dell'acqua di rete del tuo paese dovresti reperirli online oppure sulla bolletta.

Re: Acquario 40 litri
Inviato: 19/01/2015, 22:29
di AliceG
cristianoroma ha scritto:
Non voglio allarmarti, però ci sono alcuni punti da rivedere...
le Cryptocoryne wendtii sono piante che crescono molto, possono arrivare anche a 40 cm di grandezza se tenute bene, hanno un apparato radicale grandissimo. Si consiglia di metterne UNA sola in almeno 80 litri... tu ne hai messe addirittura 3 in un 40 litri.. immagino anche abbastanza attaccate giusto? .. finiranno per ostacolarsi a vicenda, ed è anche facile che cresceranno un pò tutte deperite, perchè con le loro radici si inizieranno a contendere i nutrienti a vicenda.. ovviamente non è una cosa che avviene velocemente ma succederà col tempo.
.
Accidenti ma è possibile che gia dopo pochi giorni una delle due Cryptocoryne che ho messo vicine stia gia deperendo? La vedo piu striminzita e con le foglie coperte di alghette nere!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 19/01/2015, 22:54
di Jack of all trades
Spesso le Cryptocoryne in fase di adattamento perdono tutte le foglie o quasi, per poi ributtarne di nuove. Per le alghe, se riesci posta una foto, forse si tratta di BBA!
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 21/01/2015, 22:06
di AliceG
Ecco le Cryptocoryne..una ha dei pelucchi neri ed è striminzita

L'altra ha le foglie macchiate che vanno verso la trasparenza
Uffa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 21/01/2015, 22:14
di cuttlebone
Alice, ascolta Jack

la Crypto è "l'Araba Fenice"....
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 24/01/2015, 17:32
di AliceG
Un dubbio, nella vasca che andrò a dismettere ho un cryptocoryna che dopo aver stolonato è scomparsa per poi rifare le foglie ma rimanendo sempre piuttosto piccola. Posso secondo voi trapiantarla nella nuova vasca o morirebbe? Oppure tre sono già troppe? (Questa è però di una varietà diversa)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 24/01/2015, 18:30
di cuttlebone
Dimensioni a parte (lo sai che diventano imponenti?), se la trapianti è possibile che subisca un nuovo processo di adattamento ai nuovi valori.
Potrebbe forse anche non patire se, per esempio, i valori di provenienza e quelli di destinazione fossero simili.