Pagina 7 di 10

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 22/06/2019, 18:19
di Deny
Eccomi,
Prima di tutto le foto così vedo se ho afferrato
IMG_20190622_151710_7643515930101729519.jpg
Nesaea crassicaulis quella centrale a destra Rotala rotundifolia a sinistra Micranthemum micranthemoides
IMG_20190622_151735_3460676165380817660.jpg
Rotala enie quella a sinistra. Non la conosco.. Ma non ha perso una foglia per ora.. Quindi è incoraggiante :D
IMG_20190622_151702_723109848137726032.jpg
Brevipes
IMG_20190622_151731_6796583785036409156.jpg
Messancana che mi tornerà verde.. Non sono fortunata con le rosse/arrossate :-?? Hygrophila polisperma e Limnophila

Le piante che mi piacciono altrimenti sono:
- Lysimachia nummularia l'avevo.. Non l'ho capita ~x(
- Hygrophila varie le adoro tutte
- Ludwigia varie come sopra
- Hygrophila Pinnatifida non so se è il caso :-?
- Lobelia cardinalis
- Mayaca fluviatilis la adoravo e stava benissimo :x
- Myriophyllum mattogrossense prima in un mese era diventata invasiva e soffocante.. L'ho potata e spostata e credo avesse problemi con le vicine :-??
- Bucephalandra per il legno in zone luminose? Può stare?
- Marsilea quadrifolia
- Pogostemon helferi nel caso la brevipes mi lasci.. O al posto di un gruppetto di Sagittaria
- Staurogyne bihar o repens come per il pogostemon
- Ammania bonsai visto che il Micranthemum non mi vuole bene potrei metterla al suo posto o trovare un buchetto :D
Consigli? Su dove e cosa?

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 22/06/2019, 18:47
di Monica
Metti anche una foto frontale dell'acquario e una da sopra per capire gli spazi? Grazie :)

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 22/06/2019, 21:25
di Deny
Monica ha scritto: Metti anche una foto frontale dell'acquario e una da sopra per capire gli spazi? Grazie :)
Eccole qui!
IMG_20190622_211042_5630458724140817661.jpg
IMG_20190622_211211_1_8662152003229589266.jpg
IMG_20190622_211023_1_4850885380041066193.jpg
Grazie!

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 22/06/2019, 21:54
di Monica
Me piace :D ti direi cosa farei io :) lascerei crescere le piante e valuterei dopo se aggiungere o spostare/togliere qualcosa in base a come crescono :) è comunque ben piantumato

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 23/06/2019, 6:23
di Deny
Monica ha scritto: Me piace :D ti direi cosa farei io :) lascerei crescere le piante e valuterei dopo se aggiungere o spostare/togliere qualcosa in base a come crescono :) è comunque ben piantumato
Benissimo.. Pensavo anch'io di aspettare un po' semmai a ordinare! Grazie e buona giornata!

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 23/06/2019, 7:26
di Monica
Buona Domenica anche a te :)

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 30/06/2019, 16:53
di Deny
Ciao! :-h
Le piante son partite tutte o quasi.. Son cresciute e han fatto nuove foglioline (addirittura la Nesaea crassicaulis :-o) la Rotala rotundifolia è arrivata a pelo d'acqua.. La Limnophila un po' meno ma si è allungata.. Non vedo ancora carenze..solo qualche problemino su alcuni steli di brevipes(potrebbero essere dovuti a danni da trasporto ecc ecc). Devo passare in fertilizzazione o è prematuro?
Ho qualche filo di filamentose ma niente di preoccupante per ora.. A preoccuparmi invece è la nebbia.. All'inizio appena riempito pensavo si sarebbe depositata in quanto derivante dalla sabbia.. Ora non ne son più tanto convinta.. Direi che è batterica in quanto nel bicchierino di plastica risulta appena giallina (potrebbe essere anche il legno a rilasciare tannini). L'altra volta ho risolto col buio.. Ma con le piante appena all'inizio mi dispiacerebbe dare loro una mazzata.. Metto l'aeratore e basta? Devo passare in alghe?
Grazie!

Aggiunto dopo 55 secondi:
Foto della vasca

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 30/06/2019, 16:58
di Monica
Ciao Deny :) io aprirei sia in Fertilizzazione per cominciare a capire come muoverti sia in Alghe sempre per lo stesso motivo :) il legno può sicuramente rilasciare il giallino

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 13/07/2019, 16:49
di Deny
Ciao carissimi!
La nebbia si è diradata un po'.. Ora però ho un problemino... Oggi ho preparato la soluzione di taratura nuova perché pensavo che la vecchia non fosse più efficiente.. Ho tarato il pHmetro e ho misurato il pH in vasca.. E guarda un po'.. Ecco quello che non ti aspetti..
O meglio.. Io non me lo aspettavo proprio.. pH 6 @-) che il legno abbia agito così tanto sul pH? La CO2 non la tocco da quando l'ho regolata #-o
Questo non aiuta certo i batteri... Ma perché ho nebbia batterica allora? :(( non dovrebbe essere tutto limpido?
Comunque.. Che faccio? Dei cambi d'acqua?
E visto che già mi stanno stressando.. Quando dici che posso inserire i pesci(stiamo ancora discutendo su quali)? :))

P.S. Una domanda... Io non mi aspettavo una variazione così consistente di pH perché nel paludario con una radice intera di nocciolo non si è mosso di niente (al tempo avevo KH 5).. Come mai dite che di là non si è mai mosso?

Come sempre grazie :D

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 13/07/2019, 17:31
di Monica
Non stai erogando troppa CO2 Deny? :)