Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 09/12/2020, 14:01
Posted with AF APP
„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
-
lemel

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 07/01/21, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: riccione
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lemel » 08/01/2021, 21:12
Posted with AF APP
lemel
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 24/01/2021, 23:17
Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Gintonico

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne becketii
Anubias barterii nana
Anubias barterii petit
Rotula Rotundifolia
Aponogeton Ulvaceus
Ludwigia "mini red"
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum "montecarlo"
Hygrophila Lancea
Alternanthera Rosaefolia
Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di Gintonico » 06/02/2021, 16:24
Valeriu ha scritto: ↑03/12/2020, 20:36
Ciao, sul sito di Alfasii ai trovano si i valori dell'acqua ma sono incompleti. Non ce il calcio, magnesio, sodio, ferro e insomma tanti valori ce ci servono ma non ci sono.
In tanto che aspettavo ancora una risposta dell'amministratore del mio condominio per sapere i valori dell'acqua di Busto Arsizio, oggi ho chiamato al numero verde di Alfasii, il gestore di acqua di piu di 100 comuni e mi hanno detto che non hanno valori del genere. I valori dell'acqua sono quelli sul sito e basta.

.
Poi, stranamente ma chiamato pure l'amministratore oggi e mi ha detto che non trova valori del genere ( calcio, magnesio, sodio etc...) nemmeno sulla bolletta.
Ragazzi, e una roba incredibile

.
Qualcuno di Varese e provincia ha un elenco completo dell'acqua potabile??
Ma e possibile che non sono pubblici i valori mancanti???...mah
Avete qualche idea a chi posso chiedere questi valori dell'acqua? A parte portarmi dietro il barattolo di acqua e andare in un laboratorio e pagare almeno 70 euro per questi cavoli di anali?
Grazie
Stesso problema, sono in un comune gestito da alfa, chiamati settimana scorsa e ho avuto la stessa risposta.
Sul sito del mio comune, settore ecologia mi pare, ci sono delle analisi più dettagliate, ma del 2009

.
Da Alfa non si ottiene niente di più di quello che c'è sul sito.
Domanda: ma i gestori hanno qualche obbligo legale sul tipo di controlli che devono eseguire all'acqua? E sui dati che devono rendere pubblici? Qualcuno è informato in proposito? Mi pare veramente troppo poco quello che dichiarano...
Posted with AF APP
Gintonico
-
KizKo

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/02/21, 7:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavirate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine
- Flora: Ludwigia arcuata
Hydrocotyle japanica
Anubias batteri
Tanta Energia densa
- Fauna: Poecilia reticolata
Poecilia velifera
Xiloforus maculatum
- Secondo Acquario: 150 litri equivoca provenienza cinese
Filtro buttato e sostituito con filtro esterno, luci potenziate con LED da idroponica, CO2 da acido e bicarbonato.
Bestie: una decina di neon immortali e una nuova coppia di cacatuoides in amore
Erbacce: per metà allestito con echinodorus, egeria e anubias, in arrivo un sacco di altre piante
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di KizKo » 17/02/2021, 18:43
qualcuno mi saprebbe aiutare riguardo alla provincia di Varese?
KizKo
-
Gintonico

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne becketii
Anubias barterii nana
Anubias barterii petit
Rotula Rotundifolia
Aponogeton Ulvaceus
Ludwigia "mini red"
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum "montecarlo"
Hygrophila Lancea
Alternanthera Rosaefolia
Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di Gintonico » 18/02/2021, 18:37
KizKo ha scritto: ↑17/02/2021, 18:43
qualcuno mi saprebbe aiutare riguardo alla provincia di Varese?
Vedi sopra. C'è alfa che dichiara pochissimi dati, bisogna arrangiarsi... Prova a chiedere all'ufficio ecologia del tuo comune, magari hanno qualche vecchia analisi dell'era pre-alfa.
Posted with AF APP
Gintonico
-
KizKo

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/02/21, 7:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavirate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine
- Flora: Ludwigia arcuata
Hydrocotyle japanica
Anubias batteri
Tanta Energia densa
- Fauna: Poecilia reticolata
Poecilia velifera
Xiloforus maculatum
- Secondo Acquario: 150 litri equivoca provenienza cinese
Filtro buttato e sostituito con filtro esterno, luci potenziate con LED da idroponica, CO2 da acido e bicarbonato.
Bestie: una decina di neon immortali e una nuova coppia di cacatuoides in amore
Erbacce: per metà allestito con echinodorus, egeria e anubias, in arrivo un sacco di altre piante
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di KizKo » 19/02/2021, 18:51
Gintonico ha scritto: ↑18/02/2021, 18:37
KizKo ha scritto: ↑17/02/2021, 18:43
qualcuno mi saprebbe aiutare riguardo alla provincia di Varese?
Vedi sopra. C'è alfa che dichiara pochissimi dati, bisogna arrangiarsi... Prova a chiedere all'ufficio ecologia del tuo comune, magari hanno qualche vecchia analisi dell'era pre-alfa.
ok se mancano calcio e magnesio... potrei anche forse soprassedere sul ferro, ma almeno il sodio vorrei sapere se c'è... mi sa che mi tocca di chiedere un favore ai colleghi di laboratorio, e sono già in debito per la taratura di phmetro e conduttivimetro

KizKo
-
chapitre

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/10/16, 17:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gropello Cairoli
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte
- Flora: vallisneria sessiliflora
- Fauna: Rasbore tetrazone barbo tigre
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di chapitre » 02/03/2021, 10:52
Pavia è provincia
Posted with AF APP
chapitre
-
Irendul

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Eleocharis minima
Hygrophils siamensis
Ceratophyllum Demersum
Vallisneria nana
- Fauna: Physa
1 betta splendens half-moon
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd
CO2 Askoll 3 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irendul » 16/03/2021, 18:25
Irendul
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 17/03/2021, 16:11
TRAPANI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
famonaco2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Naib e 10 ospiti