Pagina 7 di 9

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 18:14
di Giueli
Cecia ha scritto:
06/01/2019, 18:12
@Giueli un filtro a zainetto potrebbe andare comunque bene? O è proprio necessario l'aeratore?
Ci sta,l’importante è cercare di creare movimento superficiale,così da fornire più ossigeno hai batteri... aggiungerei piante a forte assorbimento anche come galleggianti o emerse,pothos in primis ;)

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 18:18
di Cecia
@Giueli nel mentre ho un filtro a zainetto nell'acquaterrario della tartaruga! Lo sposto e provo con quello allora, lo carico con lana di perlon o con niente?

Di piante ho le galleggianti, un (credo) Papiro o falso Papiro con le radici in acqua e basta.
Per quanto riguarda il photos in realtà lo sto aspettando da qualche giorno, un'amica di mamma ne ha da vendere :D

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 18:30
di Giueli
Cecia ha scritto: @Giueli nel mentre ho un filtro a zainetto nell'acquaterrario della tartaruga! Lo sposto e provo con quello allora, lo carico con lana di perlon o con niente?

Di piante ho le galleggianti, un (credo) Papiro o falso Papiro con le radici in acqua e basta.
Per quanto riguarda il photos in realtà lo sto aspettando da qualche giorno, un'amica di mamma ne ha da vendere :D
Il filtro lascialo vuoto,ci serve solo per smuovere l’acqua :D

Ottimo per le piante :-bd aggiungine il più possibile ;)

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 18:33
di cicerchia80
Giueli ha scritto: Hai in aeratore a portata di mano?
Lascia stà....stiamo andando di acqua ossigenata (primi post)
Cecia ha scritto: Le cose che differiscono tra i due sono: l'acqua (nel vaso solo di rubinetto), la temperatura e la luce (nel vaso solo luce naturale)..
E hai detto niente.....letto l'articolo sui batteri che ti ho linkato?
La temperatura è la chiave e la luce pure è importante
Una cosa che non diciamo mai per non complicare troppo i ragionamenti è che basterebbero le piante provenienti da un'altra vasca per dare vita ad un acquario :-??
Stai paragonando acqua sterile contro acqua viva ;)

Ho visto dal profilo che sei dell'altitalia e forse non mi capisci,ma quello che serve ora è una buona dose di TE DEVI DACALMA
O keep calm all'inglese @};-

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 18:39
di Cecia
@cicerchia80 morta =)) =)) =)) =))

Da una parte mamma mi continua a dire di iniziare da capo tutto, dall'altra io un po' non ci sto capendo più nulla e un po' l'odore è nauseante!!
Il link che mi hai mandato non porta da nessuna parte, mi diceva "page not found".

Comunque io nel frattempo ho avviato il filtro a zainetto vuoto e si è generato un uragano con radici, muffa, foglie sparse :-o

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 18:52
di cicerchia80
Cecia ha scritto: Comunque io nel frattempo ho avviato il filtro a zainetto vuoto e si è generato un uragano con radici, muffa, foglie sfarse
@Giueli
Ti banno per direttissima
Cecia ha scritto: page not found".
Boh......

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... trobacter/

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 19:08
di Cecia
@cicerchia80 letto :-bd

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 19:27
di Steinoff
Ciao, ho letto tutto... :-? Una domanda: le piante, se ho letto bene erano in cup, quando le hai comprate le hai pulite per bene dalla gelatina in cui erano immerse prima di alloggiarle in vasca?

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 19:30
di Cecia
@Steinoff ciao, no le piantine erano tutte in vasetti.. Le ho pulite per bene e risciacquate leggermente in acqua di rubinetto!

Acqua al sapore di zolfo?

Inviato: 06/01/2019, 19:35
di Steinoff
Cecia ha scritto: no le piantine erano tutte in vasetti.. Le ho pulite per bene e risciacquate leggermente in acqua di rubinetto!
Ok, comunque hai tolto tutto il materiale in cui erano inserite, lasciando completamente libere e pulite le radici, giusto?