cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2019, 22:51
Cecia ha scritto: ↑Ho una domanda: ora che ho disinfettato l'acquario con l'acqua ossigenata, i batteri nitrificanti che fine hanno fatto? Devo iniziare la maturazione da capo?
Bella domanda....tratto dall'articolo sui batteri in acquario
Quando la nebbia batterica è particolarmente intensa può essere pericolosa per due motivi:
– essendo batteri aerobi, una loro presenza massiccia comporta un enorme consumo di ossigeno;
– lo sviluppo eccessivo di batteri eterotrofi inibisce quello dei batteri nitrificanti.
C'è un altro processo che non è descritto nell'articolo
Ossia....che senza ossigeno la degradazione delle proteine produce acido solfidrico.....indovina di che puzza?
I batteri della maturazione non li hai uccisi...li hai aiutati
@
cicerchia80 provo a fare un ragionamento da neofita:
da qui ipotizzo che il materiale organico di cui si cibavano i batteri eterotrofi era l'ammasso di piante che si stava decomponendo (perché però le piante si sono comportate così? Adattamento? Fertilizzazione mancata?)
Rileggendo l'articolo (
I batteri in acquario) noto che, quindi, i batteri eterotrofi sono importanti per produrre ammonio, che viene poi usato dai Nitrosomonas per completare il ciclo dell'azoto.. Nel mio caso, però, questi batteri sono cresciuti troppo a discapito di quelli nitrificanti (e sto tentando di capire il perché, forse perché avevo/ho carenze di azoto che non permettono di trasformare la materia organica in ammonio e che quindi non permettono nemmeno ai Nitrosomonas di trasformare l'ammonio "fantasma" in nitriti?)
I batteri eterotrofi aerobi hanno bisogno di ossigeno per vivere. Ma allora, se l'obiettivo era di ridurre questi batteri eterotrofi (mi rispondo da sola dopo), perché abbiamo introdotto il perossido di idrogeno che viene poi convertito sia in acqua sia in ossigeno?
Ora continuo dal tuo interessante spunto che non è scritto nell'articolo:
quindi poi, a ossigeno ormai esaurito, questi batteri eterotrofi hanno prodotto acido solfidrico e il conseguente odore di zolfo.
Ecco spiegato perché mi hai fatto aggiungere l'acqua ossigenata, per ovviare al problema della formazione di zolfo!!
Fino a qui qualcosa, forse, mi è chiaro..
Allora cosa erano quei filamenti scuri? Erano batteri eterotrofi diventati anaerobi e che quindi odoravano di zolfo?
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
@
gem1978 il Leroy Merlin non c'è qui vicino, andrò all'Obi come suggerito da @
trotasalmonata 
(prima o poi non ti sarà utile quello che hai? Non mi costa nulla comprarlo.. e per l'Egeria sono a posto grazie, avrò delle potature se ne vorrai)