Pagina 7 di 15

PMDD mode: on!

Inviato: 04/02/2019, 10:01
di Cla95
[quote]Mirabello
Fauna:
Flora:

Valori
04/02/19-> EC: 420, NO3-: 0, PO43-: 0.1, pH: 6.9, KH: 6, GH: 9, CO2: 27, NO2-: 0, Temp: 23.6,

Ciao @Wavearrow! Ho appena misurati i valori, ho dato un' occhiata allo stick si sta dissolvendo con gran calma, alghe nella norma. Cosa dici se aggiungo un po' di magnesio e potassio? Un altra domanda, volendo inserire una sessiliflora rischio alleloparia magari con la canadensis? Ho letto che va in conflitto con l'egeria densa, quindi presumevo anche con l' elodea

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Ho diverse foglie di anubias cosi è solo vecchiaia delle foglie?

PMDD mode: on!

Inviato: 04/02/2019, 11:37
di Wavearrow
Cla95 ha scritto: Cosa dici se aggiungo un po' di magnesio e potassio?
prima di tutto le piante come ti sembrano? stanno crescendo?, vi sono segni di carenze, ad esempio clorosi?
Cla95 ha scritto: inserire una sessiliflora rischio alleloparia magari con la canadensis? Ho letto che va in conflitto con l'egeria densa, quindi presumevo anche con l' elodea
:-?? potrebbe ma onestamente non ne sono sicuro
Cla95 ha scritto: Ho diverse foglie di anubias cosi è solo vecchiaia delle foglie?
se le hai da un po' così allora è roba vecchia.....

PMDD mode: on!

Inviato: 05/02/2019, 1:09
di Cla95
@Wavearrow in realtà le piante stanno andando bene, magari qualche foglia di ludwigia quelle basse presumo vecchie, stanno incominciando a diventare trasparenti. Magari aspetto, ma devo notare proprio le carenze prima di inserire dei nutrienti o posso prevenire con piccoli dosaggi?

PMDD mode: on!

Inviato: 05/02/2019, 8:35
di Wavearrow
Cla95 ha scritto: Magari aspetto, ma devo notare proprio le carenze prima di inserire dei nutrienti o posso prevenire con piccoli dosaggi?
Quando avrai imparato a conoscere la tua vasca potrai anche prevenire le carenze

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
In base ai valori 1,5 di nitrato di potassio e 1 goccia di cifo fosforo così alziamo potassio nitrati e fosfati

PMDD mode: on!

Inviato: 05/02/2019, 12:19
di Cla95
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
In base ai valori 1,5 di nitrato di potassio e 1 goccia di cifo fosforo così alziamo potassio nitrati e fosfati
@Wavearrow quando parli di una goccia intendi una goccia? scusa la domanda da minchione!

Aggiunto dopo 29 minuti 47 secondi:
seguo intanto l'impostazione di massima che mi avevi dato di spezzare l'aggiunta del potassio in 3 riprese da 0.5 ml al giorno per 3 giorni. Intanto con un contagocce ho inserito proprio 1 goccia di cifo fosforo :-bd

PMDD mode: on!

Inviato: 05/02/2019, 13:18
di Wavearrow
1 goccia... Certo :)

PMDD mode: on!

Inviato: 07/02/2019, 12:09
di Cla95
Ciao @Wavearrow oggi ho somministrato l'ultima tranche di nitrato di potassio (0,5ml) ho inserito lunedì la sessiliflora, è letteralmente esplosiva!
Off Topic
nell'acquario dei carassi ho il ceratophyllum che sta con le foglie chiuse, gli manca qualcosa?

PMDD mode: on!

Inviato: 07/02/2019, 15:22
di Wavearrow
Off Topic
Cla95 ha scritto: nell'acquario dei carassi ho il ceratophyllum che sta con le foglie chiuse, gli manca qualcosa?
:-?? Non sta messo male....
Cosí, al buio, direi controlla i nitrati.... E poi i fosfati

PMDD mode: on!

Inviato: 08/02/2019, 6:37
di Cla95
Wavearrow ha scritto:
Off Topic
Cla95 ha scritto: nell'acquario dei carassi ho il ceratophyllum che sta con le foglie chiuse, gli manca qualcosa?
:-?? Non sta messo male....
Cosí, al buio, direi controlla i nitrati.... E poi i fosfati
I fosfati sono a 7 mg/l e i nitrati a 50mg/l

PMDD mode: on!

Inviato: 08/02/2019, 11:47
di Wavearrow
Off Topic
Cla95 ha scritto: Wavearrow ha scritto: ↑
Off Topic
Cla95 ha scritto: ↑
nell'acquario dei carassi ho il ceratophyllum che sta con le foglie chiuse, gli manca qualcosa?

Non sta messo male....
Cosí, al buio, direi controlla i nitrati.... E poi i fosfati
I fosfati sono a 7 mg/l e i nitrati a 50mg/l
con quegli ospiti .... perchè non apri un topic dedicato così non mischiamo le acque? :D