Pagina 7 di 16
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 24/02/2019, 18:54
di fragolindo
Mi illudevo della loro fama di voraci "piantivori"

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 24/02/2019, 19:56
di roby70
I cianobatteri non sono alghe però

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 24/02/2019, 22:31
di fragolindo
@
roby70 si infatti, per quello dicevo che mi illudevo, però magari con un po' di fortuna li prendono di mira lo stesso ahaha
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 03/03/2019, 20:34
di Tony98
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 03/03/2019, 20:57
di fragolindo
@
Tony98 puntualissimo come sempre

Dunque, i valori continuano ad essere stabili, ve ne allego le misure in foto.
I due rossi stanno fremendo per l'introduzione in acquario ma ho deliberatamente voluto posticipare di una settimana il gran giorno semplicemente perché nelle ultime settimane avevo aggiungo alcune piante (tra cui l'egeria densa, che sono finalmente riuscito a rimediare su ordinazione

) Quindi ho preferito tenere tutto sotto controllo ancora per un po' per scrupolo.
Ho anche rimediato ai filamenti che crescevano sulle parti del cerato ormai in rovina. Un po' di potatura accorta ha fatto miracoli, inoltre quel poco che si stava formando sulle parti sane lho rimosso manualmente senza potar nulla, in quanto erano parti cresciute da poco. Staremo a vedere se si riforma.
Mal che vada aprirò la discussione come consigliatomi da @
roby70
Nel mentre sto cercando un paio di legni di modeste dimensioni per far crescere alcune piantine che ho trovato nascoste dentro la Riccia che mi ha fornito @
Tony98. Hanno già qualche radice, ma le vedo ancora piccoline per l'inserimento in acquario, senza contare che alcune non sopravvivrebbero proprio a contatto con i pestiferi carassi.
Ho letto già letto l'utilissimo articolo sui legni presente qui nel forum, ma accetto volentieri qualche parere

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 04/03/2019, 8:02
di Tony98
un paio di legni di modeste dimensioni per far crescere alcune piantine che ho trovato nascoste dentro la Riccia che mi ha fornito @
Tony98
Aspetta....la Staurogyne e l'Hydrocotyle non sono epifite

quelle le puoi piantare direttamente sul ghiaino

anche se, come ti avevo detto, verranno sicuramente pappate dai rossi
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Per il resto come mai KH è GH sono così alti???
E come mai i nitrati sono a 50 mg/l???
Non va per niente bene

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 04/03/2019, 11:02
di roby70
L'hydrocotyle se parliamo della leucepalia cresce tranquillamente sia galleggiante che ancora ai legni o rocce. Non è detto che i rossi se la pappino ma è da provare
Tony98 ha scritto: ↑ E come mai i nitrati sono a 50 mg/l???
Senza pesci effettivamente sono valori alti? Sicuro della misurazione?
Tony98 ha scritto: ↑ Per il resto come mai KH è GH sono così alti???
Qui propendo per un errore delle striscette. Ma comunque per i rossi potrebbero anche andare
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 04/03/2019, 15:48
di fragolindo
@
Tony98 ecco, allora meglio che le faccia crescere direttamente altrove
In realtà i nitrati non sono a 50, ma purtroppo le striscette hanno una certa incertezza, quindi ho un range di campioni limitato a cui paragonare

in realtà stanno tra 25 e 50, il colore è una via di mezzo. Non so perché ho fatto la freccetta nel quaderno, in effetti così si intende che sia avvenuto un innalzamento, ma non è così. Sono stabili.
Per KH e GH, i valori mi restano così anche leggendo dirattamente dal rubinetto. In realtà sarei curioso di provare le striscette da te visto che stiamo nella stessa zona, per capire che si tratti effettivamente delle strisce poco precise piuttosto che di acqua malsana

Anche perché me la starei bevendo in caso

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 04/03/2019, 17:05
di Tony98
in realtà stanno tra 25 e 50, il colore è una via di mezzo
Ma comunque è strano

Non ci sono pesci non c'è niente... Percaso stai buttando cibo nel filtro? Perché è l'unica spiegazione che mi salta in mente
Per KH e GH, i valori mi restano così anche leggendo dirattamente dal rubinetto.
Sei sicuro? I valori dell'acquedotto, in teoria, sono gli stessi di casa mia...
Valori acquedotto Mira
E a casa mia il KH è 8 e il GH 12 (se non ricordo male

)
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 05/03/2019, 11:55
di fragolindo
@
Tony98 ho consultato ora il referto analisi che mi hai postato. I nitrati di base sono già dichiarati a 20.. Mettici un po' di incertezza delle strisce (che è ammessa da quanto mi ha fatto capire @
roby70)
Più la mia incertezza nello scegliere a quale intervallo appartiene il colore.. Siamo circa li insomma.
Comunque no, niente cibo nel filtro
