Ripartiamo col PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 30/01/2019, 19:42

Allora...aggiornamento fresco di serata per @Artic1 @Wavearrow e @Marta

Prima le cose serie:

Ieri EC 584, somministrato 4ml di Mg e oggi EC 604.

Piccolo report fotografico:
L'hygrophila che qualche giorno fa aveva un paio di foglie, procede bene direi
20190130_191154_6685013165859365328.jpg
Il pogostemon erectus si sta allungando, ho allontanato un pò gli steli perchè in basso è pelato, ho pensato che il problema potesse essere anche la poca luce che arrivava alla base delle piante data la loro vicinanza
20190130_191553_5935413266012374952.jpg
Alcuni steli di rotala, pur bon sembrando ben messi, stanno buttando fuori delle ramificazioni...però gli steli "madre" stanno crescendo storti, devo potare via le punte?
20190130_191203_1107531442508632607.jpg
L'hydrocotyle invece non ha dato nessun segno, le foglie sono coperte di piccole filamentose. Ho provato a metterla galleggiante per vedere se si riprende
20190130_191738_1751183526567953401.jpg
I 4 steli più o meno sani che mi erano rimasti di egeria, in questi giorni si sono allungati di circa 1cm.

La crypto è diventata un bel cespuglio e continua a buttare fuori foglioline nuove. In proposito a questa, è possibile potarla o separare qualche stelo? Se si, come?
20190130_193605_978845724946758104.jpg
E ora veniamo alla parte che farà incazzare @Artic1 :D :D

Dato che i 4 steli di egeria mi facevano pena, ho approfittato dell'annuncio di un ragazzo e ne ho aggiunto qualche stelo
20190130_193345_1463834100703630117.jpg
E nel pacchetto, come omaggio, mi ha inserito anche qualche stelo di najas guadalupensis
20190130_193337_7935604278763295071.jpg
Ora non rimane che aggiungere qualche red cherry e qualche guppo... :))

Quando devo fare il prossimo giro di test?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 30/01/2019, 22:28

E ora una domanda:
Ho misurato alcuni valori

NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2

Se non sbaglio ho letto che il rapporto NO3- - PO43- dovrebbe essere 10:1, mi conviene alzare i nitrati? E se si, con cifo azoto o nitrato di potassio?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Wavearrow » 30/01/2019, 23:04

Faxe ha scritto: E ora una domanda:
Ho misurato alcuni valori

NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2

Se non sbaglio ho letto che il rapporto NO3- - PO43- dovrebbe essere 10:1, mi conviene alzare i nitrati? E se si, con cifo azoto o nitrato di potassio?
Fai passare qualche giorno e misura di nuovo... Vediamo c Ome evolvo o i valori

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Faxe (30/01/2019, 23:05)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 01/02/2019, 19:21

@Wavearrow ho fatto un giro di test.
La conducibilità sta iniziando a scendere, però i nitrati sono a zero...dici di alzarli in qualche modo?
Acquario1
Fauna:
Flora: Microsorum pteroplus,Cryptocoryne parva,Hemiographis colorata,Hygrophila polisperma,Egeria densa,Rotala indica,Pogostemun erectus,Pogostemun helferi,Hydrocotyle leucocephala,Riccia fluitans

Valori
01/02/19-> EC: 602, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 7.2, KH: 8, GH: 10, CO2: 18, NO2-: 0, Temp: 23.4,
30/01/19-> EC: 604, NO3-: 10, PO43-: 2, pH: 7, KH: 8, GH: 10, CO2: 28, NO2-: 0, Temp: 25,
29/01/19-> EC: 604, NO3-: 10, pH: 7.1, GH: 9, NO2-: 0, Temp: 25,
28/01/19-> EC: 520, NO3-: 10, PO43-: 2.5, pH: 7, KH: 8, GH: 9, CO2: 29, NO2-: 0, Temp: 23,

Fertilizzazione
29/01/19-> Mg: 4,
28/01/19-> K: 3, Mg: 3, Micro: 3,
27/01/19-> NO3-: 0.15,
15/01/19-> Fe: 8,

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Wavearrow » 01/02/2019, 20:48

Hai già usato cifo azoto... Mi sembra... In che dose?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 01/02/2019, 21:19

0,15 ml il 27/1

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ma il cifo azoto aumenta l' EC come il nitrato di potassio?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Wavearrow » 01/02/2019, 23:22

Faxe ha scritto: 0,15 ml il 27/1
Puoi ripetere la dose
Faxe ha scritto: Ma il cifo azoto aumenta l' EC come il nitrato di potassio?
Che io sappia no

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 02/02/2019, 1:19

@Wavearrow scusa se ti scrivo un pippone ma vorrei capire una cosa:

Vasca da 50 litri, nitrati assenti.
Se volessi portare i nitrati a 20mg/l, usando il calcolatore dovrei dosare circa 0,6ml di cifo azoto.
Il quale però mi genererebbe anche circa 11mg/l di nitriti (totale ipotetico).
Ora, ipotizzando che in un futuro (spero prossimo :ympray: ) in vasca ci siano pesci, come mi dovrei muovere con quel dosaggio senza sterminarli?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Wavearrow » 02/02/2019, 7:31

Chiaramente non puoi inserire quel quantitativo di cifo azoto tutto insieme in 50 litri.
Hai già provato con una dose da 0,15 ml.... Che nel tuo Contesto non é neanche poco e benché non noti miglioramenti apprezzabili dai test stai sicuro che le piante ne hanno beneficiato.
Quindi quello che farei dopo la prima somministrazione é ripetere il dosaggio dopo 5 o 7 giorni come stai facendo tu....
gli equilibri in vasca non sono (quasi) mai stabili per lunghi periodi specialmente in vasche giovani e prevedere cosa accadrà on i pesci credo che sia difficile.
Quello che si puo' ipotizzare é che un carico organico adeguato(deiezioni è surplus di mangime) possa aiutare nella fertilizzazione...... Ma se cio' non avvenisse non lo vedo un problema.
Anche se i test leggono 0 (o meglio noi leggiamo zero) non é detto che in vasca non ci sia proprio nulla, é il caso ad esempio del cifo azoto.... Quando vedi scritto "totale ipotetico nitrati" non é detto che quel quantitativo si paleserà tutto insieme.... Le varie componenti azotate, in parte consumate subito, in parte trasformate con il ciclo dell'azoto, entrano tutte in gioco in quel conteggio.
La cosa davvero essenziale è che le piante rispondano bene a determinati interventi...
Alla fin fine sono loro il test di riferimento finale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Faxe (02/02/2019, 9:31)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 02/02/2019, 14:13

Ieri sera gli ho dato 0,15ml di azoto, oggi l'egeria che si stava afflosciando su se stessa è bella dritta sull'attenti :-bd non vedo l'ora di metter dentro qualche pinnuto e qualche gamberetto

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti