Crab01 ha scritto: ↑@
Nijk Red cherry, mi sa che la cosa si complica maggiormente e mi conviene usare un inerte + stick
@
Crab01 secondo me stiamo facendo molta confusione, non ho capito nemmeno se il fondo lo hai già preso oppure no
Allora, un discorso è il fondo allofano Tropica, molto buono per le piante e meno "aggressivo" rispetto ad altri allofani, nel senso che per esempio rispetto all'akadama ti abbassa in maniera meno evidente i valori della durezza dell'acqua ( KH ) e di conseguenza anche il pH e risulta inoltre anche molto più stabile nel tempo, è un prodotto pensato per essere efficace con le piante ( che in ambienti leggermente "acidi" crescono meglio rispetto ad ambienti "basici" ) ma allo stesso tempo garantisce anche una certa stabilità di valori tale da non compromettere la salute degli animali presenti in vasca, è quello più che un pH 6 piuttosto che 6,5 ad essere pericoloso per pesci o gamberi.
Detto questo per quel poco che velocemente ho letto in questo topic ho sentito parlare di stick, di CO
2 di fertilizzanti di rapporti watt/litro ecc ... io ti chiedo ma cosa pensi di coltivarci tu in un caridinaio di 15 litri?
Indipendentemente dalla varietà di gamberi scelti e dallo spazio disponibile la fertilizzazione deve essere a prescindere molto blanda, preferibilmente inesistente, che senso ha scegliere pertanto un fondo molto performante ( e anche alquanto costoso ) quando non ti sarà comunque possibile spingere sulla crescita delle piante?
Rispetto al discorso gamberi/fondo la scelta è essenzialmente di due tipi, perchè due sono le tipologie di
Caridina che generalmente si trovano in commercio:
- caridina davidi -> fondo inerte
- caridina cantonensis -> fondo allofano
Un allofano con le cantonensis ( red crystal, crystal Black ecc ) pertanto si sceglie non in funzione della resa sulle piante ma appositamente perchè è necessario riuscire a mantenere determinati valori dell''acqua ( KH basso e pH < 7 ) e con un fondo del genere è sicuramente più facile.
Nel tuo caso al contrario le red cherry ( caridina heteropoda ) abbisognano di valori completamente diversi, basta un semplice quarzo ceramizzato e nella stragrande maggioranza dei casi anche per quanto riguarda l'acqua va bene quella di rubinetto che nelle nostre zone rientra nel range, molto ampio, di valori adatti a questa particolare varietà di gamberi.
Quindi ricapitolando:
- il tropica puoi usarlo perchè è un allofano ma non ti porterà ad avere in vasca valori estremi
- va bene del quarzo ceramizzato ( nero marrone ecc ..., del colore che preferisci )
- il tropica costa 6 euro a litro, il quarzo 1 euro a litro anche in negozio
- indipendentemente dalla scelta che farai, no CO
2, no fertilizzanti a maggior ragione perchè parliamo di 15 litri d'acquario
- piante semplici, muschi, galleggianti, felci, qualche ml di potassio di tanto in tanto ( solfato preferibilmente e non nitrato ) e nulla più
- luce indifferente nel momento in cui utilizzerai per forza di cosa piante semplici e senza fertilizzare
Se è un caridinaio dedicato alle red cherry quello che vuoi fare io non mi complicherei la vita e andrei senza dubbio su del quarzo ceramizzato, sia perchè un fondo fertile non ti serve ( al posto del Tropica prendi il quarzo, qualche pianta e al limite anche un flacone di potassio per piante d'acquario ) e sia perchè in questo modo l'unica cosa che ti resta da valutare è l'acqua da utilizzare.