Mini pond in giardino

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Mini pond in giardino

Messaggio di Tony98 » 17/04/2019, 20:10

ad una profondità di circa 40 cm in entrambi
Come ti ho detto prima è la profondità che gioca un ruolo chiave ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Mini pond in giardino

Messaggio di Zava » 17/04/2019, 22:12

Ok @Tony98 allora continuo a pazientare... 😉 Aggiungo una domanda: oggi ripulendo le alghe con il retino mi sono accorto della presenza di numerosi vermetti rossi... cosa sono? È usuale e saranno buon cibo vivo per i pesci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Mini pond in giardino

Messaggio di Tony98 » 17/04/2019, 22:16

Zava ha scritto: Ok @Tony98 allora continuò a pazientare... 😉 Aggiungo una domanda: oggi ripulendo le alghe con il retino mi sono accorto della presenza di numerosi vermetti rossi... cosa sono? È usuale e saranno buon cibo vivo per i pesci?
Dovrebbero essere sanguisughe :-? ma, tranquillo, sono innocue per i pesci e per le persone ;)
Da me si annidano dentro i filtri sopratutto ma non le ho mai viste in questo periodo :-?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Mini pond in giardino

Messaggio di Zava » 26/04/2019, 14:01

Ciao ancora a tutti, direi che la maturazione dei miei minipond dopo un mese e mezzo sia giunta al termine... filamentose sparite e piante che hanno cominciato la loro vegetazione, in un minipond la ninfea ha messo la prima foglia (nell'altro ancora nulla :ympray: )... Ho trasferito i poveri carassi del 30 litri nella nuova casa da 500lt.... Nell'altro ho inserito 4 Medaka green lamè... Sono in attesa che arrivino le Planorbarius... sono in viaggio... Sono però alle prese con acqua verde... senza filamentose ma sempre con alghe... mi aspetto che le lumache diano una mano, ma c'è qualcos'altro che potrei fare per migliorare la situazione? Cambi parziali d'acqua? Analisi dei valori? Mi piacerebbe godermi la vista dei pesci anche quando nuotano sotto la superficie cavolo! ~x( ... Ho già diverse piante ossigenanti...Elodea, Egeria... e una matassa di Ceratophyllum... anche qualche Pystia... mi rimetto ai vostri consigli e alla vostra maggiore esperienza... Grazie!!!

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Mini pond in giardino

Messaggio di Tony98 » 26/04/2019, 15:26

Sono però alle prese con acqua verde... senza filamentose ma sempre con alghe...
Credo sia ancora presto per cantare vittoria, aspetta ancora qualche settimana le piante hanno appena iniziato a vegetare e comunque il minipond è ancora giovane ;)
Egeria... e una matassa di Ceratophyllum...
Aspetta, le due sono in allelopatia :-? Ti conviene tenerle separate
Cambi parziali d'acqua?
È ancora presto ;) però potresti fare qualche test, male non farebbe ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Zava (26/04/2019, 22:55)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Mini pond in giardino

Messaggio di Zava » 26/04/2019, 22:53

Tony98 ha scritto: Aspetta, le due sono in allelopatia Ti conviene tenerle separate
Si lo avevo letto, ma non mi sono spiegato bene: in uno ho elodea con ceratophyllum e nell’altro elodea con egeria

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Tony98 ha scritto: È ancora presto però potresti fare qualche test, male non farebbe
Ok appena ho un minuto provo, poi pubblico i risultati così mi date qualche dritta! 😉

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Mini pond in giardino

Messaggio di Zava » 27/04/2019, 18:40

Oggi ho fatto i test ai due minipond che vado ad elencare qui di seguito e si riferiscono i primi al minipond da 210lt con Medaka /// i secondi al minipond da 500 lt con carassi. Specifico anche che il primo ha 40 gg di maturazione, mentre il secondo 50gg

T= 15,5°C ///18°C
O2= 4mg/l /// 4mg/l
NO2-= 0,00mg/l /// 0,00mg/l
NO3-= 0,00mg/l /// 0,00mg/l
KH= 12 ///10
NH4= 1mg/l /// 0,5mg/l
pH= 8 /// 7,5
NH3= 0,05mg/l /// 0,009mg/l
Sono un pò perplesso riguardo i nitrati a 0 in entrambi i minipond e un pò preoccupato per l'ammoniaca del minipond dei Medaka... Che ne dite? Dovrei fare qualcosa? Tipo cambi d'acqua? Ricordo anche che mi sono affidato alle sole piante come depurazione... niente pompe nè filtri...Grazie a tutti

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Mini pond in giardino

Messaggio di Zava » 29/04/2019, 20:51

Nessuno in aiuto? :ympray: moderatori? @cuttlebone?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mini pond in giardino

Messaggio di cuttlebone » 29/04/2019, 21:23

Zava ha scritto: Nessuno in aiuto? moderatori?
Allora.... mi sembri affetto da sindrome compulsiva da test... :-!!!
Ho due pond, entrambi popolati con Carassi ed entrambi privi di filtri, pompe, ecc.
Avrò fatto i test, si è no, in paio di volte... Ricordo di essermi meravigliato anch'io di nitrati a zero, ma poiché i pesci si riproducevano e le piante crescevano, smisi di preoccuparmi... :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Mini pond in giardino

Messaggio di Zava » 29/04/2019, 21:54

Che ti devo dire?! Mi curerò... x_x butto tutti i test e che la natura ci aiuti! 👍

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti