Pagina 7 di 29

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/03/2019, 9:53
di Monica
No :) impegnativa per quanto riguarda fertilizzazione e CO2 secondo me, galleggiante è quasi invasiva con niente (che poi niente non è :) )sommersa diventa una pianta esigente

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/03/2019, 9:58
di tommyramone
Urca!Pensavo non volesse CO2... ~x(

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/03/2019, 10:01
di Monica
Poi non è detto che tu non ci riesca :) ma galleggiante ha luce e CO2 a peso, sommersa manca

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/03/2019, 10:45
di tommyramone
Ok,quindi diciamo che si tratta di un muschio per lo più galleggiante.Ed invece quando vediamo quei muschi legati ai legni in vasche poco illuminate e senza CO2 di che tipo di muschio si tratta?

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/03/2019, 11:37
di Monica
IMG_20190216_192619_1296821656505131346.jpg
Questo è mio e quasi buio :) se non sbaglio è
Vesicularia dubyana, poi c'è il Monosolenium

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/03/2019, 19:53
di Steinoff
tropicano ha scritto: Senza substrato fertile, senza CO2 e senza molte fertilizzazioni (date le Caridina) pensate sia un problema far crescere un pratino in qualche modo?
Cryptocoryne Parva ;) Ha le esigenze di ogni altra Crypto, e resta bassa :)

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/03/2019, 0:15
di tropicano
Ma quindi con i muschi si può fare un simil-pratino?
Steinoff ha scritto:
03/03/2019, 19:53
Cryptocoryne Parva
La parva ce l'ho nell'altra vasca ma nonostante resti molto più bassa delle altre Cryptocoryne l'effetto non è proprio del pratino.... :-?? Comunque può essere un'alternativa abb valida ;)

Mi risulta però che se non ha abbastanza luce si allunghi più del dovuto e si adatti formando foglie più larghe.

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Questi un paio di esempi che mi piacerebbe molto "copiare" :D
nano-aquarium-planted-at-shrimp-tank-aquascape.jpg
s-l500.jpg
Il TOP sarebbe creare il "vialetto" con la sabbia bianca o l'isoletta centrale sempre con la sabbia bianca e poi mettere anche un "simil albero" di questo tipo (o nell'isola o a bordo strada) :D :x
mini-aquarium.jpg

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/03/2019, 7:17
di Monica
L'albero lo puoi fare :) magari non comprando lo "scheletro" ADA ma cercando qualcosa di adatto in natura, anche utilizzando più legni uniti insieme
Come unire tra loro i legni per l'acquario
i muschi fissati a una retina possono essere poggiati sul fondo, ma secondo me non danno un aspetto ordinato, ma crescendo di "spettinano" a me piace di più ma si va a gusti :) questa è la Cladophora tagliata, l'unica pecca è che si sporca parecchio
IMG_20190303_181617_2532801997895083281.jpg
io qui per scelta ho poche lumache, con il loro aiuto dovrebbe rimanere più pulita

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/03/2019, 7:23
di tropicano
Monica ha scritto: magari non comprando lo "scheletro" ADA ma cercando qualcosa di adatto in natura
Si anche io pensavo qualcosa del genere :) Tanto poi, una volta trovato il legno giusto, mi basta legare un muschio come chioma?
Monica ha scritto: i muschi fissati a una retina possono essere poggiati sul fondo
Ah come viene fatto anche per la Riccia quindi... capito. :)
Monica ha scritto: questa è la Cladophora tagliata, l'unica pecca è che si sporca parecchio
Si sporca di cosa in particolare?

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/03/2019, 7:34
di Monica
💩 😂