Pagina 7 di 12
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/03/2019, 0:52
di Giueli
Uno scatto fortunato
puffer Snapseed.jpg
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/03/2019, 12:10
di cqrflf
Basta l'invidia mi ha convinto. Se li trovo ho deciso di comprarli. Mi piacerebbe una vasca mista con i "Gobidi ape" che mi sembra vivano negli stessi ambienti.
Secondo te possono vivere insieme ?
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/03/2019, 17:54
di Giueli
cqrflf ha scritto: ↑Basta l'invidia mi ha convinto. Se li trovo ho deciso di comprarli. Mi piacerebbe una vasca mista con i "Gobidi ape" che mi sembra vivano negli stessi ambienti.
Secondo te possono vivere insieme ?
Se ti riferisci al Brachygobius Doriae ,direi di no,in quando quest’ultimo è da salmastro mentre i pallini sono totalmente d’acqua dolce

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/03/2019, 18:25
di cqrflf
Non ho voluto nominare una specie di Brachygobius in particolare perché pare che ne esistano molte, tutte simili distinguibili da specialisti.
Uno prende quello che trova sul momento ma se ci fosse un tipo di Brachygobius che vive esclusivamente in acqua dolce magari si.
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 08/04/2019, 19:48
di salvaggente
Che vita fanno le palline?
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 27/04/2019, 18:33
di Giueli
Piccolo aggiornamento
I pallini vanno alla grande

,credo anche che si sia formata una coppia...
Ecco come si presenta la vasca ed gli ospiti
AB5A9DFA-86A1-49CA-9EAF-2DE20FE7406B.jpeg
E1F85E89-C5D3-4550-A84C-0BE632CE56CE.jpeg
12C24FB1-75A6-423A-AFB5-5F3584B0F9A6.jpeg
57F36D73-DB9D-460E-AC31-A6B6C07A8FC2.jpeg
3CB59738-24E2-462D-BF04-5466C974FC50.jpeg
4C0A85F5-7BCF-4C1B-B06E-04A89091DE4A.jpeg
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 26/05/2019, 14:58
di cqrflf
Non riesco a fotografarli ma....per adesso solo queste monnezze di foto....non riesco a prenderli tutti insieme.
Screenshot_20190526-145603.png
Screenshot_20190526-145614.png
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Non so nemmeno cosa dargli di cibo, i chironomus congelati non sembrano guardarli.
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 26/05/2019, 15:24
di Giueli
cqrflf ha scritto: ↑26/05/2019, 14:59
Non riesco a fotografarli ma....per adesso solo queste monnezze di foto....non riesco a prenderli tutti insieme.
Screenshot_20190526-145603.pngScreenshot_20190526-145614.png
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Non so nemmeno cosa dargli di cibo, i chironomus congelati non sembrano guardarli.
Belli :x
Strano per i chironomus...

... da quanto li hai?
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 26/05/2019, 17:39
di cqrflf
Giueli ha scritto: ↑cqrflf ha scritto: ↑26/05/2019, 14:59
Non riesco a fotografarli ma....per adesso solo queste monnezze di foto....non riesco a prenderli tutti insieme.
Screenshot_20190526-145603.pngScreenshot_20190526-145614.png
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Non so nemmeno cosa dargli di cibo, i chironomus congelati non sembrano guardarli.
Belli :x
Strano per i chironomus...

... da quanto li hai?
Da ieri. Li ho messi nella vasca dedicata al salmastro ma non ho ancora cominciato a mettere sale. pH 8,2 acqua del rubinetto conduttività 600 circa, GH e KH 8-10 insomma valori "mediissimi". Penso di spostarli nella vasca delle alghe dove non c'è filtro ne corrente ne luce e pH 7,5.
Ho visto che si sono trovati degli animaletti da soli in quella vasca mi ero dimenticato che ci sono delle planarie e delle piccole sanguisuche che però non si sono mai interessate a me, le ho già messe alla prova.
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/05/2019, 10:13
di Gioele
Perché nella vasca dedicata al salmastro se sono di acqua dolce?
Il primo che ho avuto si è lasciato morire di fame, schifava pure il chironomus vivo, quella che ho ora il congelato lo mangia eccome.
@
Giueli non è che riusciresti a fare una foto in cui si vede bene un maschio? Non so se ricordi ma ne sto cercando uno, una foto potrebbe essermi utile. Se non riesci fa nulla