Pagina 7 di 18
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 0:30
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ciao @
kaze23, solo osmosi non va bene perché le piante tenderanno a “sciogliersi”. Hai bisogno di avere una durezza di GH almeno di 4-6 punti. Ribadisco la domanda fatta da @
gem1978 rispetto a quali pesci vorresti inserire così prepariamo subito i valori giusti per te .
Nel frattempo se puoi compra 5-6 bottiglie di acqua vitasnella che le useremo per creare le durezze giuste ( non lo faccio per interessi economici ..solo che io uso quella è mi riesce più facile fare i calcoli ).
Hai usato un fondo inerte giusto ?
Travaso effettuato, adesso sono al 75%
osmotizzata e 25% vitasnella.
Asmdesso Iniziò a cercare i vari test
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 3:07
di GiovAcquaPazza
Ottimo.
Se giri per negozi di animali, procurati un osso di seppia desalinizzato ( mi raccomando desalinizzato) .
Se poi ti dai una letta ai vari articoli sul PPMD, gli diamo anche un po’ di cibo a quelle piante
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 3:15
di gem1978
gem1978 ha scritto: ↑dopo quanto tempo devo fare questi controlli
puoi farli tutti subito per sapere qual'è il "punto di partenza".
NO
2- puoi farli anche a cadenza settimanale in maturazione se vuoi "intercettare" il picco dei nitriti.
Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario
Poi al bisogno .

kaze23 ha scritto: ↑Danio margaritatus
Per loro pH neutro va bene, tollerano anche acqua lievemente acida .
Per le durezze preferiscono un acqua non eccessivamente dura... per dare un riferimento starei tra 3°dKH e 7°dKH .
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Se poi ti dai una letta ai vari articoli sul PPMD, gli diamo anche un po’ di cibo a quelle piante
va bene ma aspetterei prima di vederle iniziare a crescere così da essere sicuri che si siano adattate e quindi di non dar da mangiare alle alghe...
Sappiamo la luce dell'acquario quanti lumen ha?
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 10:28
di GiovAcquaPazza
@
kaze23 una volta che hai i test , impara ad usarli !!
Lo dico un po’ per scherzare e un po’ per evitarti il panico da “cosa vuol dire questo valore ?”, il trucco è fare qualche test anche su acqua a valori noti ( es quella del rubinetto o acqua in bottiglia ) .
@
gem1978 mi dispiace doverti contraddire ma con kh7 il pH neutro te lo sogni senza CO
2 e intrugli vari in vasca , quindi @
kaze23 non toccare nulla rispetto a quello che hai fatto sin’ora, leggiti gli articoli e con calma , se ti va, inizia a procurarti quello che tra qualche giorno ti servirà ( in particolare integratore di potassio tipo l’NK 13-46 ) e talvolta ci vuole un po’ a trovare i prodotti base del PPMD.
A proposito @
kaze23, una cosa importante ..le luci, per adesso imposta l’accensione su massimo 4 ore a giorno , poi man mano aumentiamo ( se il timer lo consente di mezz’ora a settimana ma anche una va bene).
@
gem1978 per il discorso dei lumen..magari non andrei a complicare troppo le cose a chi si è appena avvicinato a questo bellissimo hobby
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 15:02
di kaze23
gem1978 ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑dopo quanto tempo devo fare questi controlli
puoi farli tutti subito per sapere qual'è il "punto di partenza".
NO
2- puoi farli anche a cadenza settimanale in maturazione se vuoi "intercettare" il picco dei nitriti.
Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario
Poi al bisogno .

kaze23 ha scritto: ↑Danio margaritatus
Per loro pH neutro va bene, tollerano anche acqua lievemente acida .
Per le durezze preferiscono un acqua non eccessivamente dura... per dare un riferimento starei tra 3°dKH e 7°dKH .
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Se poi ti dai una letta ai vari articoli sul PPMD, gli diamo anche un po’ di cibo a quelle piante
va bene ma aspetterei prima di vederle iniziare a crescere così da essere sicuri che si siano adattate e quindi di non dar da mangiare alle alghe...
Sappiamo la luce dell'acquario quanti lumen ha?
Ho controllato, allora:
- LUMEN 347
- KELVIN 6500
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
kaze23 una volta che hai i test , impara ad usarli !!
Lo dico un po’ per scherzare e un po’ per evitarti il panico da “cosa vuol dire questo valore ?”, il trucco è fare qualche test anche su acqua a valori noti ( es quella del rubinetto o acqua in bottiglia ) .
@
gem1978 mi dispiace doverti contraddire ma con kh7 il pH neutro te lo sogni senza CO
2 e intrugli vari in vasca , quindi @
kaze23 non toccare nulla rispetto a quello che hai fatto sin’ora, leggiti gli articoli e con calma , se ti va, inizia a procurarti quello che tra qualche giorno ti servirà ( in particolare integratore di potassio tipo l’NK 13-46 ) e talvolta ci vuole un po’ a trovare i prodotti base del PPMD.
A proposito @
kaze23, una cosa importante ..le luci, per adesso imposta l’accensione su massimo 4 ore a giorno , poi man mano aumentiamo ( se il timer lo consente di mezz’ora a settimana ma anche una va bene).
@
gem1978 per il discorso dei lumen..magari non andrei a complicare troppo le cose a chi si è appena avvicinato a questo bellissimo hobby
Ok per le luci andrò da 4 ore a salire..
PPMD cosa significa..?
Nel frattempo sto cercando i test scritti da @
gem1978 , così appena arrivano inizio a capire i valori che ho e chiederò altri consgli.
Una info per il muschio di java devo fertilizzare in qualche altro modo..?
oppure la pasticca di TETRA CRYPTO che ho interrato attorno alla Hemianthus Callitrichoides basta.?
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 15:44
di GiovAcquaPazza
Per ora basta la pasticca , il PPMD è un metodo economico di fertilizzazione, hai una vasca piccola e comunque non spenderai molto a prescindere , apri un topic in fertilizzazione
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 16:30
di roby70
kaze23 ha scritto: ↑Ho controllato, allora:
- LUMEN 347
- KELVIN 6500
La luce non è molta (sarai intorno ai 20 lumen/Litro) ma neanche male per piante poco esigenti.
kaze23 ha scritto: ↑Una info per il muschio di java devo fertilizzare in qualche altro modo..?
oppure la pasticca di TETRA CRYPTO che ho interrato attorno alla Hemianthus Callitrichoides basta.?
Dai il tempo alle piante di adattarsi e poi apri un topic in fertilizzazione come ti ha consigliato Giov.
kaze23 ha scritto: ↑ PPMD cosa significa..?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 18:01
di gem1978
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑mi dispiace doverti contraddire ma con kh7 il pH neutro te lo sogni senza CO
2 e intrugli vari in vasca
Non dispiacerti

In effetti sono stato troppo sbrigativo nel dare i numeri. Riguardo al pH neutro ho fatto una notevole semplificazione.
Il danio margaritatus è stato ritrovato in acque con un pH leggermente acido, ma anche in acque lievemente alcaline pertanto ho semplificato, fin troppo, indicando come riferimento pH 7 .
Probabilmente si tratta di una specie adattabile a diversi valori, come gran parte dei ciprinidi asiatici.
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 18:28
di kaze23
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 09/03/2019, 19:37
di gem1978
Non riesco a capire se il conduttimetro è ATC
