Nuova fertilizzazione rio 180
Inviato: 26/03/2019, 18:26
Va bene
Da quello che ho letto su internet mi sembra abbastanza esigente ma non troppo,dicono che può adattarsi ad un rapporto di 0,5w/lt e direi che nel rio 180 ci siamo se non addirittura qualcosina in più,comunque ha bisogno di fertilizzazione e CO2,cose che potrei dargli ,l’ho quindi acquistata (è già molto grossa,penso che arrivi quasi a pelo dell’acqua) e stasera la inserirò in vasca,vorrei piazzarla o nel centro vasca dietro per spezzare i due cespugli di hygrophila che si andranno a formare o appena davanti a loro,vedrò dopo