Pagina 7 di 13
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 20/04/2019, 17:36
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Riprova tra un paio di giorni ..mangime e misurare dopo due-tre ore.
non avendo mai messo carico organico la maturazione potrebbe non essere completa
.?
quindi per mettere anche le sole caridina aspetto..?
oppure già le posso inserire..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 22/04/2019, 23:11
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Riprova tra un paio di giorni ..mangime e misurare dopo due-tre ore.
non avendo mai messo carico organico la maturazione potrebbe non essere completa
Prova ripetuta, ho aggiunto una dose maggiore di mangime
Ma siamo sempre li.
NO
2- <0,05 mg/l
NO
3- <5 mg/l
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 22/04/2019, 23:17
di GiovAcquaPazza
Aspetta le quattro settimane e puoi iniziare, fatti consigliare sul rapporto maschi femmine
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 23/04/2019, 20:18
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Aspetta le quattro settimane e puoi iniziare, fatti consigliare sul rapporto maschi femmine
Ma che I nitrato siano rimasti pressoché invariati é un problema.?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 23/04/2019, 20:48
di GiovAcquaPazza
Non direi , se hai nitriti non salgono il filtro va ..
Comunque per prudenza aspettamo
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 25/04/2019, 11:15
di kaze23
Ieri ho fatto un altro test
E allora mi é uscito fuori
EC 648
pH 7,9
GH 6
KH 7
NO2- < 0,05 mg/l
NO3- < 5mg/l
La conducibilità é troppa..?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 25/04/2019, 11:39
di GiovAcquaPazza
La polvere sulle spugne si è sciolta tutta ?
È un po’ alta la conducibilità ma non esagerata. Hai concimato le piante?
Se hai preparato la soluzione con il solfato di magnesio ( 30 grammi diluiti in mezzo litro di RO) puoi metterne 30 ml in vasca .
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 25/04/2019, 19:20
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑La polvere sulle spugne si è sciolta tutta ?
È un po’ alta la conducibilità ma non esagerata. Hai concimato le piante?
Se hai preparato la soluzione con il solfato di magnesio ( 30 grammi diluiti in mezzo litro di RO) puoi metterne 30 ml in vasca .
- Nessuna concimazione per piante
- si la polvere non la vedo più, forse era troppo poca
Si la soluzione col magnesio é pronta.. Allora metto quella..
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 25/04/2019, 22:52
di GiovAcquaPazza
La polvere non ne mettere più ( è il calcio).
Aggiungi un po’ di magnesio come ti ho detto.
Hai già chiesto quali sarebbero le durezze ideali per la fauna che metterai ?
Come stabilire i valori desiderati
Inviato: 26/04/2019, 14:35
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑...
Hai già chiesto quali sarebbero le durezze ideali per la fauna che metterai ?
Su web ho trovato i seguenti valori:
Per le rasbora galaxy (Danio margaritatus)
T 20° - 25°C,
pH 6,5 - 7,2
GH tra 5 e 12
per le Neocaridina
pH 6.5-7.5
KH 4-15
GH <15
Temp 20-24°C