Pagina 7 di 9
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 26/03/2019, 20:37
di Monica
Benissimo

purtroppo per fare scendere ancora la conducibilità ci vorrebbe un altro cambio, ma poi dovresti risistemare l'acqua, proverei a non fare nulla
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 26/03/2019, 20:39
di Mig99
Monica ha scritto: ↑ma poi dovresti risistemare l'acqua
Cosa intendi? Io comunque altra osmosi la tengo...
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 26/03/2019, 20:41
di Monica
Ora hai KH e GH perfetti, facendo un cambio per dimezzare la conducibilità scenderesti troppo, non e altissima ora, per questo non farei nulla

Cantonensis Red Crystal
Inviato: 26/03/2019, 20:46
di Mig99
Monica ha scritto: ↑Ora hai KH e GH perfetti
Ma il pH 7.3 Non è alto?
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 26/03/2019, 20:51
di Monica
Quello non è un problema farlo scendere visto il KH

aggiungi foglie di catappa o pignette di ontano che sono anche molto apprezzate dalle multizampa, io uso anche la cannella di Ceylon, gradualmente controllando il pH
Acidificanti naturali
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 27/03/2019, 11:02
di marcello
Abbassa un po' il pH .
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 27/03/2019, 22:38
di Mig99
Monica ha scritto: ↑pignette di ontano che sono anche molto apprezzate dalle multizampa
Mica sono queste?
Cantonensis Red Crystal
Inviato: 28/03/2019, 7:02
di Monica
Mi sembrano diverse da quelle che ho io, dove le hai raccolte?

Cantonensis Red Crystal
Inviato: 28/03/2019, 7:07
di Mig99
Monica ha scritto: ↑dove le hai raccolte?
Le aveva mia moglie, non ricordo nemmeno a cosa le servissero, forse per la scuola, sinceramente non saprei dove raccoglierle, quindi credo che le comprerò.

Cantonensis Red Crystal
Inviato: 28/03/2019, 7:38
di Monica
A parte la forma che magari sono semplicemente più aperte, non vorrei che avendole da un po' siano venute a contatto con profumi o altro
