Pagina 7 di 8
Il mio Primo Acquario
Inviato: 10/04/2019, 12:30
di roby70
In qualsiasi caso alcune galleggianti puoi tenerle anche con il coperchio chiuso; poi l'idea di Alix è buona

Il mio Primo Acquario
Inviato: 10/04/2019, 13:33
di alebelo96
avendo già un acquario piccolo preferirei evitare di abassare troppo il livello dell'acqua per non rischiare di rovinare le piente galleggianti, quindi pensavo a farlo aperto, magari sostituendo la lamna con il limnobium
Il mio Primo Acquario
Inviato: 14/04/2019, 17:05
di alebelo96
buongiorno di nuovo a tutti, sono stato un po' impegnato questi giorni quindi non ho fatto molto, ho cercato in alcuni negozi il lapillo ma non l'ho trovato, on line della vigorplant a 10 euro circa spedizione inclusa 10 lt, è un buon prezzo? poi quello sarebbe 10-15 mm, mentre a quanto ho letto per l'acquario servirebbe 3-5 mm, è possibile comprarlo spesso e in qualche modo spaccarlo e renderlo più fine? altrimenti dove potrei acquistarlo a un buon prezzo? grazie mille

Il mio Primo Acquario
Inviato: 14/04/2019, 18:44
di roby70
Per il lapillo puoi provare in qualche negozio di bonsai che di solito lo hanno. Oppure anche online cercando trovi quello di granulometria 3/5 mm.
Il mio Primo Acquario
Inviato: 14/04/2019, 20:18
di alebelo96
ok, quindi 3-5 è quella giusta per l'acquario, e devo lavarlo molto bene prima di metterlo nell'acquario, va bene

Il mio Primo Acquario
Inviato: 14/04/2019, 20:34
di roby70
Si lavalo bene. Io ho usato un setaccio da spiaggia nella vasca da bagno

Il mio Primo Acquario
Inviato: 16/04/2019, 19:39
di alebelo96
oggi ho trovato il lapillo, solo che quello che lo vendeva aveva solo quelli grandi per il giardino, quando gli ho detto che mi serviva per l'acquario mi ha detto che serve più piccolo e quindi mi ha dato i "resti", quelli che si rompono e così che sono piccoli, ad occhi il diametro di quelli più grandi non supera i 6/7 mm e comuqnue i pochi grossi che ci sono dentro posso toglierli, domani/mercoledì dovrebbero arrivare le piante quindi lo dovrei allestire prima del fine settimana per poi lasciarlo maturare, grazie mille a tutti per l'aiuto

avrei ancora un paio di domande però, come test per controllare i valori cosa mi consigliate? cioè, so che il test migliore è quello con i reagenti, ma c'è un kit in particolare con cui vi trovate bene senza spendere troppo? e quali sono i valori più importanti che devo tenere sotto controllo? e ogni quanto dovrei controllarli? grazie ancora, buona serata
Il mio Primo Acquario
Inviato: 16/04/2019, 20:43
di gem1978
alebelo96 ha scritto: ↑come test per controllare i valori cosa mi consigliate?
GH KH NO
2- NO
3- PO
43- a reagente. Per la marca vedi SERA JBL o AQUILI.
Per il pH se vuoi prendere test a reagente acquista JBL oppure prendi un phmetro elettronico.
Infine ti servirà un conduttivimetro che misuri in µS/cm e che abbia la compensazione della temperatura (ATC)
Il mio Primo Acquario
Inviato: 17/04/2019, 11:32
di alebelo96
ok, e ogni quanto devo controllarli questi vaori più o meno?
Il mio Primo Acquario
Inviato: 17/04/2019, 13:36
di Alix
Per il lapillo è principalmente un fattore estetico, io ho usato quello da giardinaggio con granulometria grande (max 2 cm) intanto volevo tappezzato di muschio... Un po' scomodo da piantumare e fa un effetto grossolano che deve piacere. Se hai una granulometria da mezzo cm e l'effetto a ghiaia che fa ti piace usalo tranquillamente