Non so che voglia dire...
Che ne facciamo del cubetto?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
No dai, psicologicamente mi sento abbastanza in forma!
Comunque, più guardo l'evolversi della vaschetta e più la sto immaginando con una coppia di Dario Dario all'interno...e forse, se si può, anche un paio di Cambarellus.
Li ho già avuti e mi stavano simpatici, peccato che fossero insieme a due Acara, che non appena sono cresciuti a sufficienza, approfittando di una muta, se li sono pappati!!

Comunque, più guardo l'evolversi della vaschetta e più la sto immaginando con una coppia di Dario Dario all'interno...e forse, se si può, anche un paio di Cambarellus.

Li ho già avuti e mi stavano simpatici, peccato che fossero insieme a due Acara, che non appena sono cresciuti a sufficienza, approfittando di una muta, se li sono pappati!!

- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Mmm
non vorrei pizzicassero i pesci mentre riposano

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Effettivamente è una giusta preoccupazione la tua...per quanto simpatici, i Cambarellus sono anche bastardelli e dotati di due belle chele che non si fanno troppi problemi ad usare.
Non avevo tenuto conto delle dimensioni dei Dario Dario!!
Bisogna pensare a qualche cos'altro come eventuali coinquilini...se qualche alternativa piccola e tranquilla c'è, sennò amen!!
P.S.
sono solo al secondo giorno di erogazione della CO2, ma l'Hygrophila Difformis ed in misura minore anche la Ludwigia stanno facendo un po' di pearling...e sono sicuro che non si tratta di bollicine di CO2 rimaste intrappolate!!
La Salvinia arrivata per caso sta crescendo a vista d'occhio....ora siamo a 9 foglioline.
Spero che, insieme al Ricciocarpos, arrivi a creare un po' di schermo per l'Anubias, che secondo me è un po' troppo esposta alla luce.
Non avevo tenuto conto delle dimensioni dei Dario Dario!!
Bisogna pensare a qualche cos'altro come eventuali coinquilini...se qualche alternativa piccola e tranquilla c'è, sennò amen!!

P.S.
sono solo al secondo giorno di erogazione della CO2, ma l'Hygrophila Difformis ed in misura minore anche la Ludwigia stanno facendo un po' di pearling...e sono sicuro che non si tratta di bollicine di CO2 rimaste intrappolate!!
La Salvinia arrivata per caso sta crescendo a vista d'occhio....ora siamo a 9 foglioline.
Spero che, insieme al Ricciocarpos, arrivi a creare un po' di schermo per l'Anubias, che secondo me è un po' troppo esposta alla luce.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Schermeranno eccome
per i compagni d'acquario davidi mettendo in conto che alcune baby verranno predate, o multidentata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Alla fine sono riuscito a fotografare una delle ormai svariate Physa che popolano il cubetto!
Per il resto, la maturazione procede, non ho ancora fatto test dell'acqua, sto solo osservando le piante...che per il momento crescono abbastanza bene (complici la CO2 ed una blanda fertilizzazione pmdd)

Per il resto, la maturazione procede, non ho ancora fatto test dell'acqua, sto solo osservando le piante...che per il momento crescono abbastanza bene (complici la CO2 ed una blanda fertilizzazione pmdd)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Ottimo Paco
le lumache io se non le ho, le prendo da un altro acquario e le metto :x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
Oggi, osservando il cubetto, oltre alle pante che crescono ed alle lumache, ho notato anche un piccolo vermetto bianco nuotare vicino alla superficie.
Tempo di prendere la macchina fotografica e non sono più riuscito a vederlo.
Non mi era mai capitato prima di vederne, nè nel cubetto nè nella vasca grande, nemmeno con il primo disgraziatissimo allestimento del cubetto...devo preoccuparmi, oppure può essere cibo vivo per quando metterò Dario o Betta??
Tempo di prendere la macchina fotografica e non sono più riuscito a vederlo.
Non mi era mai capitato prima di vederne, nè nel cubetto nè nella vasca grande, nemmeno con il primo disgraziatissimo allestimento del cubetto...devo preoccuparmi, oppure può essere cibo vivo per quando metterò Dario o Betta??
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?
È tutto cibo vivo per i futuri ospiti Paco 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Che ne facciamo del cubetto?



P.S.
Oggi ho fatto il primo giro di test nel cubetto riallestito...anche per provare ad intercettare il picco di nitriti.
Risultati:
GH= 11
KH= 10
NO2-= 0 mg/l
NO3-= inf. 0,5 mg/l
PO43-= 0,50mg/l
pH= 6,7 (ma c'era la CO2 in funzione)
Cond= 400 µS/cm
@Monica, @Steinoff, che ne pensate, cosa potremmo mettergli dentro fra qualche settimana?? Betta o Dario?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 5 ospiti