Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Sei sicura che il phmetro sia tarato?
Se fosse troppa CO2 dovresti notare respirazione accelerata nei pesci, apatici, statici e non affamati.
Loro sono i migliori test in assoluto.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 17/03/2015, 15:13
di madman
Sono quasi sicurO [emoji6] che i pesci stanno bene. Fin troppo reattivi... però si comportano in maniera diversa.
Lo scalare è come sempre, il platy è un pò moscio, ma da quando lo scalare lo ha confinato in un angolo..., l'altro invece è su di giri ed effettivamente sembra respiare velocemente, ma non è moscio anzi..
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 17/03/2015, 16:49
di roberto
hai uno scalare da solo in vasca?
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 17/03/2015, 17:33
di madman
No ho tre pesci di cui uno scalare.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 23/03/2015, 17:39
di madman
Giammax ha scritto:Sei sicura che il phmetro sia tarato?
Se fosse troppa CO2 dovresti notare respirazione accelerata nei pesci, apatici, statici e non affamati.
Loro sono i migliori test in assoluto.
Per la prima volta ieri non ha fatto la solita corsa verso il cibo, ho ridotto l'erogazione e la staticità in superfice dell'acqua.
Però non è statico o apatico...
E' ipotizzabile un cambio acqua o è normale?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 23/03/2015, 22:53
di Giammax
madman ha scritto:E' ipotizzabile un cambio acqua o è normale?
Sicuramente non è un modo di respirare normale, ma può essere dovuto da altri fattori, lo P. scalare sembra normalissimo e tranquillo. Il piccolino è un esemplare di Hasemania nana, li ho nel mio acquario. Ogni tanto trovo le mie femminucce che respirano in questo modo ma lo fanno perché i maschietti non gli danno tregua, 24 h su 24 h a rincorrersi.
Non dovresti tenerlo da solo, stai certo che non vedrai mai il suo comportamento normale, sono pesci da banco, quindi parliamo di almeno 8 - 10 esemplari.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 23/03/2015, 23:01
di madman
Sei sicuro del nome? Non l'ho mai sentito prima...
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 23/03/2015, 23:13
di Giammax
madman ha scritto:Sei sicuro del nome? Non l'ho mai sentito prima...
Nemmeno io l'avevo mai sentito e sai quanti ancora ne dovremmo sentire? C'è sempre da scoprire in questo mondo acquatico.
Fai una ricerca immagini con Google e vedrai.
Re: Informazioni sulla CO2 in acquario
Inviato: 23/03/2015, 23:19
di madman
Ho visto. . Ma quando li ho comprati avevano sicuramente un altro nome. ..