Pagina 7 di 10
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 01/05/2019, 12:53
di SimoneAst88
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑01/05/2019, 12:48
Tra un cambio e l’altra se aspetti una settimana è meglio
ottimo, ti aggiorno tra due cambi allora
PS: ti devo un favore

Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 01/05/2019, 12:57
di GiovAcquaPazza
Non devi nulla, qua ci si aiuta a vicenda , ciò che impari oggi tra qualche tempo insegnerai a qualcuno che ne saprà meno di te
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 01/05/2019, 16:21
di SimoneAst88
hai ragione...porterò il verbo nel mondo

Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 15:41
di SimoneAst88
@
GiovAcquaPazza Ciao giov! ti aggiorno. il primo cambio di acqua ero riuscito a farlo al 90% ottenendo valori di 320 cond e GH 6. Oggi prima del secondo cambio (vicino al 100%) erano cond 500 e GH 10 quindi il fondo sta ancora rilasciando anche se forse meno di quanto temevo. Non ho registrato nitriti nella settimana. Ora vediamo come evolve la situazione ma immagino che per inserire un Betta prima di un mese non se ne parla ancora vero?
L'ho prenotato da un allevatore qui vicino che sostiene che se gli altri valori sono a posto e ovviamente cambiando l acqua meno violentemente per tenere sotto controllo i valori non dovrebbero esserci problemi a patto di un acclimatamento molto molto lento
aggiungo: ora parto da pH 6.4 (si è acidificata molto in fretta) KH 4 GH 4 a 25° cond 144
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 20:55
di GiovAcquaPazza
Ciao Simone ,
sono contento che la situazione si stia normalizzando velocemente. Da 320 a 500 è molto ma sei sulla buona strada. Aspetta una settimana e vedi come evolve, i batteri del fondo adesso devono riprodursi, mettigli un pizzico di mangime.
La situazione del tuo betta..se sta in una buona vasca aspetterei di vedere che la conducibilità si sposti di poco..così che puoi gestire con piccoli cambi del 10-20 percento. Il betta respira anche fuori dall’acqua e per lui i nitriti non sono un gran problema..
Con NO
3- come sei messo?
Gioco il Jolly..chiamo @
Dandano per consulenza sul betta
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 20:59
di SimoneAst88
@
GiovAcquaPazza 
sì lo so che è tanto ma visti i valori abominevoli di partenza è già un piccolo traguardo

il mangime lo metto ogni 2 o 3 giorni sul filtro e un pizzichino in colonna. gli NO
3- non li ho misurato, se vuoi tra un paio di giorni misuro e ti informo (prima non credo abbia senso ma correggimi se sbaglio)!
Purtroppo è stato un errore di inesperienza...mi sono fidato del negoziante che per quanto gentile e per niente finalizzato al guadagno ne sapeva poco quanto me su questo genere di fondi
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 21:06
di GiovAcquaPazza
Tranquillo che sei vicino alla meta. Appena Dandano risponde fossimo una scadenza per mettere il tuo pesce in vasca..
Secondo te dall’allevatore sta bene o sta da schifo ?
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 21:10
di SimoneAst88
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Tranquillo che sei vicino alla meta. Appena Dandano risponde fossimo una scadenza per mettere il tuo pesce in vasca..
Secondo te dall’allevatore sta bene o sta da schifo ?
Stanno stra bene...il tipo quando l'ho contattato mi ha subito detto di andarli a vedere ed è un mese che fremo dopo averli visti
Prenderei uno dei nuovi nati che aveva in accrescimento...degli half Moon splendidi. È che ha un riproduttore Butterfly bianco e azzurro che è uno spettacolo e gli ho chiesto se può tenermi da parte uno dei suoi figli
ecco...i riproduttori non li tiene benissimo
ma l'idea di spingere al massimo l'acidità dell'acqua in modo da fare scaricare violentemente il fondo non ti piace?
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 21:14
di GiovAcquaPazza
Sei gia a 6,4..in maturazione preferisco farti stare a 7 per accelerare i tempi , con una conducibilità a 140 il fondo scarica lo stesso
Conducibilità altissima e maturazione
Inviato: 10/05/2019, 21:18
di SimoneAst88
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sei gia a 6,4..in maturazione preferisco farti stare a 7 per accelerare i tempi , con una conducibilità a 140 il fondo scarica lo stesso
In effetti c'hai ragione

Stavo per postare la foto del riproduttore ma non voglio andare off topic :p
ho fatto io cambio stamattina e ri aggiunto mangime un paio di ore fa...faccio un controllo NO
2- NO
3- o è inutile?
PS: sono stato più che attento a non sifonare il fondo e a non smuoverlo...a regola non dovrei averlo stravolto