Pagina 7 di 17
Help possibili carenze
Inviato: 05/05/2019, 10:16
di cordobes80
Marta ha scritto: ↑Io alzerei, separatamente, il KH con osso di seppia o bicarbonato di potassio (non molto...ma hai una conducibilità abbastanza bassa... probabilmente dovuta più al Mg che al K). In quest
Ciao, se non erro 378ppm sono circa 750us non è alta invece?
Bicarbonato di potassio non ho problemi a dosarlo
Marta ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑05/05/2019, 1:34
È ferro sia.. domani altri 2ml
Io alzerei prima i PO
43- e, mi raccomando, ricorda di dosare il fosforo lontano (24 ore dovrebbero bastare) dal ferro e dai micro in genere.
cordobes80 ha scritto: ↑05/05/2019, 1:34
trovare GH e KH alti no problem... ma sproporzioni ci vuole il mago..
Io alzerei, separatamente, il KH con osso di seppia o bicarbonato di potassio (non molto...ma hai una conducibilità abbastanza bassa... probabilmente dovuta più al Mg che al K). In questo modo puoi usare l'acqua che vuoi e ammortizzare i calo...
Marta ha scritto: ↑Io alzerei prima i PO
43-
Ieri sera ho dosato 0,3 ml di cifo fosforo che da calcolatore dovrebbe portare i fosfati a 1,1 spero
Help possibili carenze
Inviato: 05/05/2019, 11:35
di cordobes80
cordobes80 ha scritto: ↑Ciao, se non erro 378ppm sono circa 750us non è alta invece?
Bicarbonato di potassio non ho problemi a dosarlo
@
Pisu
Help possibili carenze
Inviato: 05/05/2019, 11:56
di Marta
cordobes80 ha scritto: ↑05/05/2019, 10:16
Ciao, se non erro 378ppm sono circa 750us non è alta invece?
Sì, è abbastanza alta. Scusa.. :ymblushing: non avevo visto che la lettura era in ppm. Do sempre per scontato sia in µS/cm.
Comunque il mio consiglio non cambia. Tanto se devi far dei cambi la conducibilità si abbasserà.
Magari potresti farti aiutare in CHIMICA che sarebbe la sezione più appropriata per gestire la cosa.

Help possibili carenze
Inviato: 05/05/2019, 12:00
di cordobes80
Marta ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑05/05/2019, 10:16
Ciao, se non erro 378ppm sono circa 750us non è alta invece?
Sì, è abbastanza alta. Scusa.. :ymblushing: non avevo visto che la lettura era in ppm. Do sempre per scontato sia in µS.
Comunque il mio consiglio non cambia. Tanto se devi far dei cambi la conducibilità si abbasserà.
Magari potresti farti aiutare in CHIMICA che sarebbe la sezione più appropriata per gestire la cosa.

La soluzione che abbiamo trovato è quella.. magari prima cambio di acqua e poi bicarbonato.. In effetti il bicarbonato l'ho dosato 2 giorni fa per avere 1 grado in più di KH..
Provo con acqua minerale smezzata con demi in modo da avere KH più alto e GH più basso.. la fabia ha 20 18 come rapporti..
Help possibili carenze
Inviato: 05/05/2019, 12:12
di Pisu
Marta ha scritto: ↑Tanto se devi far dei cambi la conducibilità si abbasserà.
Esatto, non preoccuparti per la conducibilità
Nella tua situazione sarai sempre al limite dell'eccesso di potassio ma va bene così, bisogna saturare pian piano il fondo.
cordobes80 ha scritto: ↑magari prima cambio di acqua e poi bicarbonato..
Il contrario, prima bicarbonato, lasciamo assorbire un po' il fondo per 1/2 giorni e poi cambio per abbassare un po' il potassio
Help possibili carenze
Inviato: 05/05/2019, 12:22
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Il contrario, prima bicarbonato, lasciamo assorbire un po' il fondo per 1/2 giorni e poi cambio per abbassare un po' il potassio
Bene, dato cha sono 2 giorni dal dosaggio del bicarbonato oggi acqua fabia e dem
Help possibili carenze
Inviato: 07/05/2019, 8:42
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Marta ha scritto: ↑Tanto se devi far dei cambi la conducibilità si abbasserà.
Esatto, non preoccuparti per la conducibilità
Nella tua situazione sarai sempre al limite dell'eccesso di potassio ma va bene così, bisogna saturare pian piano il fondo.
cordobes80 ha scritto: ↑magari prima cambio di acqua e poi bicarbonato..
Il contrario, prima bicarbonato, lasciamo assorbire un po' il fondo per 1/2 giorni e poi cambio per abbassare un po' il potassio
Sperando che il ferro sia sufficiente... ormai ho trasferito una ferramenta dentro la vasca


Ora ho conducibilità a 750us e quindi credo potassio a gogo
GH a 17 e quindi calcio in chanpions insieme al magnesio spero
Fosfati a 1 ma devo rimisurare visto il fondo allofano..
Cosa manca da dosare? La pazienza?


Help possibili carenze
Inviato: 07/05/2019, 9:19
di Pisu
Esatto
Prendi in considerazione un cambio visto GH e conducibilità
Help possibili carenze
Inviato: 07/05/2019, 9:21
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑
Esatto
Prendi in considerazione un cambio visto GH e conducibilità
Il cambio... demineralizzata totale o mix con minerale?
Sennò il KH lo riabbasso ancora..



Help possibili carenze
Inviato: 07/05/2019, 9:39
di Pisu
No no, sempre mix, dobbiamo tener su il più possibile il KH, altrimenti il cambio non serve.
Per un po' metti in conto di fare cambi cadenzati, in modo da tenere stabili i valori