Pagina 7 di 9

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 12/06/2019, 7:53
di tropicano
Ciao @Marta
Marta ha scritto: L'andamento, se corretto, è quello di un bel picco dei nitriti... non vorrei che pH bassissimo e cambio totale di acqua abbiano decimato la flora batterica in vasca.
Ci avevo pensato anche io in effetti, ma il mio è un senza filtro ed il picco di nitriti non c'è mai stato neanche all'inizio (e teoricamente non dovrebbe esserci). :-??
Marta ha scritto: Giusto per scrupolo, hai testato il test NO2- su altra acqua?
Si avevo provato con quella di rubinetto e da 0 nitriti.
Marta ha scritto: Senti, per scrupolo, non avevi messo stick in infusione, giusto?
E sotto l'hygrophila?
Esatto, avevo messo lo stick interrato sotto l'hygrophila ed infatti mi è venuto in mente che potesse essere quello ad aver fatto casino... boh. Anche perché ho sempre avuto anche i fosfati a 0 mentre adesso ce li avevo a 1. :-?
Marta ha scritto: Tra l'altro.. immagino che durante il trattamento anti crispata la fauna fosse assente.. ho paura che tu l'abbia reintrodotta troppo presto.
Sì era assente, ma anche sul 100lt ho fatto uguale (e lì ho il filtro) e nessun picco di nitriti si è verificato dopo il trattamento. Boh... :-??

E poi comunque ci sono anche quei nitrati altissimi, cosa mai avuta... non so che dire.

Dopo il cambio avevo misurato i nitriti ed erano scesi a 2. Che faccio, tengo monitorato e se dovessero salire di nuovo sposto tutta la fauna?

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 12/06/2019, 8:41
di GiuseppeA
tropicano ha scritto: Dopo il cambio avevo misurato i nitriti ed erano scesi a 2. Che faccio, tengo monitorato e se dovessero salire di nuovo sposto tutta la fauna?
Sposta la fauna e poi tieni monitorato per qualche giorno

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 12/06/2019, 18:50
di tropicano
Si, fatto.... speriamo non si siano intossicati troppo... :-??

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 14/06/2019, 8:26
di GiuseppeA
tropicano ha scritto: Si, fatto.... speriamo non si siano intossicati troppo... :-??
sarebbero già morti ;)

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 14/06/2019, 9:56
di tropicano
Ah dici... non ci possono essere effetti nel lungo periodo?

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 21/06/2019, 10:20
di Marta
Ciao @tropicano
Come stanno i pesci?
Come va la situazione nella vasca?

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 21/06/2019, 16:58
di tropicano
Ciao @Marta :)
I pesci sono ancora fuori e sembrano stare tutti bene; in vasca mi sono rimaste qualche baby caridina che non sono riuscito a prendere (sono troppo piccole e Troppo scattanti ed in vasca ci sono troppi nascondigli, specialmente nei muschi).

Ad ogni modo sembrano molto vivaci e attive anche loro... boh :-??

2 giorni fa in vasca i nitriti erano a 1, quindi immagino che il peggio sia passato :)

Fra oggi e domani rifaccio i test e casomai, dopo aver fatto la prova con il pizzico di mangime, li rimetto tutti dentro :)

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 21/06/2019, 23:45
di tropicano
Nel frattempo, il Cerato cresce ma l'hygrophila è ridotta così... :(
20190621_234302.jpg
Ho anche le analisi aggiornate @Marta:

NO2- 0 (anche dopo il pizzico di mangime) NO3- 0 PO43- 1 Cond. 275

È strano che i nitrati da 25-50 siano andati a 0 ed i fosfati siano rimasti a 1... :-? Eppure non c'è nessuno in vasca (al di là di qualche baby caridina e qualche lumachina) ed io non ho somministrato mangime o fertilizzanti. :-??

Altra cosa strana è che la conducibilità dopo il cambio era a 250 (ma c'erano nitriti e nitrati un pò alti) ed adesso con nitriti e nitrati a 0 me la ritrovo a 275... :-??

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 22/06/2019, 9:11
di Marta
tropicano ha scritto:
21/06/2019, 23:45
È strano che i nitrati da 25-50 siano andati a 0
Questo non è strano.. durante il picco dei nitriti anche gli NO3- si alano e, a volte, anche di parecchio. Poi calano.
Per i PO43- è più complesso.. potrebbero essere cose in decomposizione... che fondo hai usato in questo caridinaio?
Te lo avrò già chiesto.. :ymblushing: ..ma non me lo ricordo x_x casomai aggiorna il profilo con queste info, che quando mi riviene il dubbio guardo là senza richiederlo.

L'hygro non la vedo bene.. potrebbe essere carenza di potassio..un classico per lei.
Visto che hai gli NO3- a zero e una conducibilità bassina io darei un po' di nitrato di K che comunque non va ad influire sul ciclo dell'azoto.
Mi raccomando che prenda luce.. non è una pianta esigente per questo aspetto, ma potrebbe risentirne conciata com'è.

Inizio fertilizzazione caridinaio low tech 30lt

Inviato: 22/06/2019, 23:59
di tropicano
Ah ok @Marta , in effetti c'è diverso materiale vegetale in decomposizione ed io non ho mai sifonato il fondo....
Marta ha scritto: che fondo hai usato in questo caridinaio?
Ho aggiornato il profilo :)
Ad ogni modo è ghiaia inerte + lapillo (sul fondo). ;)
Marta ha scritto: L'hygro non la vedo bene.. potrebbe essere carenza di potassio..un classico per lei.
Eppure avevamo messo anche mezzo stick interrato nei pressi delle radici dell'hygro.... :-??

Lo stick dici che non lo posso usare? È un 7-5-10 (+4 Mg)