Sospetto idropisia Red Cap

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di Chiara86 » 03/06/2019, 12:24

In realtà ho comprato il Coxivet, per precauzione perché è un farmaco che non si trova facilmente e dato che nel topic ad un certo punto avevate parlato di Hoferellus, Ho pensato che qualora mi consigliasse di dargli l’Amprolium, avevo già il medicinale, tutto qui. Stavo pensando di fargli dei bagni di sale. In effetti non è gonfio però ha le squame leggermente alzate. Potrebbe essere solo un problema di stitichezza? Ho visto che ha fatto poche feci

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di lauretta » 03/06/2019, 12:41

Chiara86 ha scritto: ho comprato il Coxivet, per precauzione perché è un farmaco che non si trova facilmente e dato che nel topic ad un certo punto avevate parlato di Hoferellus, Ho pensato che qualora mi consigliasse di dargli l’Amprolium, avevo già il medicinale
Scusami, hai ragione. Stupidamente non avevo messo in relazione il Coxivet con l'Amprolium #-o

Sono un po' incerta, perché i sintomi di questo pesce non sono da manuale, per cui la diagnosi di hoferellus mi lascia un po' di dubbi :-?

Chiara per favore puoi fare un riassunto della storia di questo pescetto? Da quando l'hai preso ad oggi. Compresi eventuali compagni che non ce l'abbiano fatta.
Vorrei capire se ci siamo con i tempi di manifestazione dell'hoferellosi :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di Chiara86 » 03/06/2019, 14:16

Innanzitutto volevo ringraziarvi davvero tanto dell’aiuto e dell’attenzione che dedicate ai nostri piccoli amici.
Il pesciotto ( Platone ) compie a settembre 3 anni, non ha mai manifestato problematiche grosse, in alcuni casi un po’ di feci filamentose ma niente di che. È stato per 8 mesi in una boccia da 7 litri, poi è passato ad un Askoll di 44 litri e li gli abbiamo preso un compagno, un Testa di Leone. Quest ultimo ha avuto sin da subito problemi con la vescica natatoria, lo abbiamo comprato ad Aprile 2017 ed esattamente un anno dopo ad aprile 2018 ha cominciato ad avere problemi più gravi, diagnosticati come Idropsia, (il pesce era spesso capovolto, scaglie molto sollevate , totale assenza di equilibrio) lo abbiamo curato con il minocin che apparentemente risolveva il problema, ma solo temporaneamente perché dopo 10 giorni dall’interruzione dell’antibiotico,si riprensentava il disturbo. Lo abbiamo curato anche con la claritromicina, che però non ha avuto successo. Nel frattempo ho cambiato acquario (Agosto 2018) e mi ha seguita molto, ( mi hai consigliato di modificare il filtro) ho comprato un Juwel Rio da 125, per potergli dare più spazio vitale ad entrambi. Ho iniziato a dargli una volta a settimana zucchine e piselli. Purtroppo il Testa Di Leone è morto a settembre. A Ottobre abbiamo comprato un Ventail che non ha dato nessun problema.
Platone ha manifestato le squame alzate a fine Aprile per la prima volta e lo abbiamo curato con il minocin per 10 giorni e tutto sembrava risolto. La differenza che noto dalla sintomatologia dell’altro pesce, è che non perde equilibrio, e che le squame sono poco sollevate, ma i tempi coincidono entrambi hanno iniziato a manifestare problemi ad Aprile.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di lauretta » 03/06/2019, 15:40

Grazie per il riassunto :)

Hai ancora le foto del testa di leone con le scaglie sollevate?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di Chiara86 » 03/06/2019, 18:25

Ho guardato ora le foto del Testa di Leone, mi sono sbagliata sulla data, ha iniziato a stare male a inizio giugno 2018. Ti mando qualche foto.

Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
Scusa non le aveva caricate.😯
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di Chiara86 » 04/06/2019, 13:07

Buongiorno, stamattina il pesciotto sembra stare molto meglio, avevo aggiunto un po’ di sale nella vasca di quarantena, mentre aspettavo di decidere come agire. Sabato non sapendo come fare e per paura di non agire in tempo avevo anche sentito una dottoressa che si occupa di acquarologia e mi ha consigliato di fargli i bagni con cloruro di sodio 1% per 40 minuti; sto andando in farmacia per comprare la soluzione fisiologica, se il problema si risolvesse senza medicine sarebbe molto meglio! Anche se non capisco da cosa possa dipendere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di fernando89 » 04/06/2019, 22:11

Chiara86 ha scritto: mi ha consigliato di fargli i bagni con cloruro di sodio 1% per 40 minuti;
acqua e sale? credo non basti :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di Chiara86 » 05/06/2019, 9:17

Ieri gli ho fatto un bagno nella soluzione fisiologica per 40 minuti e stasera pensavo di ripeterlo; non sapendo come agire, ho cercato di non intervenire in modo aggressivo. Ora il pesce non ha più le squame alzate, è ancora un po’ asimmetrico ma in realtà è sempre stato così

Avatar utente
Chiara86
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/01/18, 10:21

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di Chiara86 » 21/06/2019, 9:05

Buongiorno a tutti, purtroppo il mio pesciolino è morto, ho provato di tutto, avevo iniziato anche a somministrargli il Coxivet una goccia al giorno, ma sì è aggravato, l’ho ritrovato con la spina dorsale curva che faceva fatica a respirare e poi è morto. La cosa assurda è che in pochissimi giorni è morto anche il Ventail che avevo nell’acquario, che era rimasto solo, lui non aveva sintomi, le squame e la coda perfetta, avevo notato solo che erano un paio di giorni che stazionava un po’ troppo nel fondo. Vi chiedo un aiuto per capire cosa abbia ucciso i miei pesci rossi. E come devo agire nell’acquario per disinfettarlo. Avrei anche delle foto se servono per capire cosa sia successo.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetto idropisia Red Cap

Messaggio di lauretta » 21/06/2019, 13:24

Chiara mi dispiace moltissimo :(

Non so cosa dirti, ho avuto tre carassi eteromorfi che hanno avuto più o meno gli stessi problemi del tuo, ho provato di tutto ma non c'è stato niente da fare.

L'unica cosa che ho notato è che avevano tutti un fianco leggermente più piatto dell'altro, ma non so dire se sia legato in qualche modo alla malattia o sia semplicemente una caratteristica propria di alcuni pesci.

Non ho mai capito di che malattia si tratta, né come curarla.
Non credo sia hoferellosi, ma la certezza non ce l'ho :(

Lascio questo topic aperto ancora per un po', in modo che se qualcuno ha qualche informazione o esperienza utile possa scriverlo qui.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 11 ospiti