Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/07/2019, 16:39
Niox ha scritto: ↑ Come mi consigli di fare? Acqua di osmosi?torba nel filtro? O altro?
Un cambio del 40% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze; poi vediamo se scende altrimenti si può provare ad esempio con foglie di quercia o catappa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Niox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giulianova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa,Hydrocotyle leucocephala,Echinodorus bleheri,Pistia,lemna minor,anubias nana
- Fauna: 1 coppia Ramirezi
4 Otocinclus
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Niox » 03/07/2019, 18:11
Ok vedrò di organizzarmi con l’acqua di osmosi poi vi farò sapere,in alternativa pignette e foglie di catappa le ho già pronte.

Niox
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 03/07/2019, 21:05
Niox ha scritto: ↑l’acqua di osmosi
Prima di usarla assicurati sia davvero osmosi.
Deve avere una conducibilità prossima a 0.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Niox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giulianova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa,Hydrocotyle leucocephala,Echinodorus bleheri,Pistia,lemna minor,anubias nana
- Fauna: 1 coppia Ramirezi
4 Otocinclus
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Niox » 03/07/2019, 21:15
gem1978 ha scritto: ↑03/07/2019, 21:05
Prima di usarla assicurati sia davvero osmosi.
Deve avere una conducibilità prossima a 0.
Si l’amico che mi ha dato l’acquario mi regala anche quello dato che ha dismesso il suo definitivamente,devo solo andarlo a prendere e montarmelo,ha sostituito anche la membrana vecchia con una nuova.
Niox
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 04/07/2019, 7:01
Un test delle prime "produzioni" è sempre opportuno, poi ciclicamente per verificare che tutto funzioni

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Niox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giulianova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa,Hydrocotyle leucocephala,Echinodorus bleheri,Pistia,lemna minor,anubias nana
- Fauna: 1 coppia Ramirezi
4 Otocinclus
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Niox » 04/07/2019, 9:01
Si sì mi ha spiegato bene come funziona, ieri sera ho misurato solo ec e pH erano rispettivamente 522 e 7.11
Niox
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 04/07/2019, 14:31
per l'acqua d'osmosi?
se ho capito beno è elevatissimo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Niox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giulianova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa,Hydrocotyle leucocephala,Echinodorus bleheri,Pistia,lemna minor,anubias nana
- Fauna: 1 coppia Ramirezi
4 Otocinclus
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Niox » 04/07/2019, 16:43
gem1978 ha scritto: ↑04/07/2019, 14:31
per l'acqua d'osmosi?
se ho capito beno è elevatissimo
No no mi sono espresso male io,quelle erano le misurazioni che ho fatto ieri nella vasca
Niox
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 05/07/2019, 0:17

ah... ok
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Niox

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/04/19, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giulianova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Egeria densa,Hydrocotyle leucocephala,Echinodorus bleheri,Pistia,lemna minor,anubias nana
- Fauna: 1 coppia Ramirezi
4 Otocinclus
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Niox » 05/07/2019, 1:49
Stasera ho notate queste piccole (penso siano alghe) attaccate su qualche foglia.
4195BAB7-FBFA-42CF-8504-F5368F8A8D8D.png
Domani mi arriva l’hidrocotyle leucocephala che metterò nel posto che era dell’anubias.
Sempre domani forse,riesco a prendermi anche l’impianto ad osmosi.
Questa invece è come si presenta oggi la vasca:
B3C704EC-B6D3-43DB-BAB9-A2B13258F3B4.jpeg
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Niox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Guppydumbo e 11 ospiti