Buon giorno, @
GiovAcquaPazza, @
Monica, @
Steinoff
Aggiornamento situazione al 09/06/2019, sono al 45° giorno di maturazione:
CO
2 (ancora solo la DIY citrico/bicarbonato): 19 bolle minuto;
pH misurato dal Phmetro Milwaukee:
Al mattino, poco prima dell'accensione delle luci, 6,4;
Alla sera, appena spente le luci, 6,8;
La flora nella vasca:
Alternanthera reineckii mini
Anubias nana
Blyxa japonica
Bolbitis Heudelotii
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Cabomba aquatica
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polysperma "Sunset"
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum umbrosum
Monosolenium tenerum
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Taxiphyllum barbieri
Tre settimane fa, ho provveduto a fertilizzare, procedendo in questo modo:
Il 21/05, 13 ml di nitrato di potassio;
il 22/05, 0,5 ml di Cifo fosforo;
il 23/05, 3 ml di rinverdente;
il 28/05, ferro (fino ad arrossamento;
Venerdì 7/06/2019 ho aggiunto:
2 ml Cifo azoto
Misurazioni odierne:
pH = 6,4 (Phmetro lettura continua);
NO2- = 0,0 mg/l;
NO3- = 0 mg/l;
PO43- = 0,25 mg/l
KH = 4°;
GH = 5°;
Conducibilità = 334 µS;
TDS = 168 ppm
Venerdì 7/06/2019 ho inserito 6 corydoras elegans e 4 caridina multidentata
Settimana scorsa sono comparsi i cianobatteri.... sulla sabbia del fondo e sui vetri anche se solo al livello della sabbia o poco più sopra.... Questa cosa è certamente un sintomo del blocco piante, ma mi preoccupa! E' iniziata una guerra che sono destinato a perdere?
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Se il Milwaukee è impostato a 6,8 è strano che il pH poi scenda a 6,4..ho hai davvero poco movimento oppure la valvola non chiude bene..hai controllato se il contabolle si ferma ?
Dobbiamo considerare anche l'isteresi e i tempi di risposta:
+0,1 in apertura;
- 0,1 in chiusura;