Pagina 7 di 14

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 8:39
di roby70
Come rapide con i rossi puoi provare:
Pistia e/o Salvinia come galleggianti
Hydrocotyle Leucepalia
Egeria o Ceratophylum

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 9:18
di iw8dqy
fablav ha scritto: Credimi ti servono le piante rapide, solo con anubias e pesci presto arriveranno le alghe.
Ce ne sono tante, pensavo Limnophila Sessiliflora, ma devi aspettare che mi cresca.
ti credo, ti credo!
il problema è dove trovarle!
ora mi metto alla ricerca sia nei negozi vomeresi che on line

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 9:21
di fablav
Vedi prima nel mercatino qui sul forum.
Fai una ricerca su quali possono andar bene coi rossi e le allelopatie.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/

Aggiunto dopo 11 minuti 1 secondo:
Posso darti ceratophyllum, salvinia natans e salvinia Cucullata a volontà aggratis. Magari mandami un MP con il tuo cell.

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 9:45
di iw8dqy
roby70 ha scritto: Pistia e/o Salvinia come galleggianti
Hydrocotyle Leucepalia
Egeria o Ceratophylum
La Salvinia mi piace molto e sono in contatto con @fablav per una piccola fornitura
La Pistia mi incute un certo timore :( (ma non era proibita in campania per l'infestazione tra Napoli e Caserta??)
Mi piace molto anche l'egeria. Come si coltiva?? può essere messa come galleggiante oppure va necessariamente insabbiata?? (ho il fondo non fertilizzato)
grazie

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 9:49
di fablav
L'egeria può essere messa interrata.
Però se leggi l'articolo che ti ho mandato se metti il Ceratophylum, per me più bello, non puoi mettere l'egeria, anche se questa é forse la "spugna" mangia nitrati per eccellenza.

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 10:00
di iw8dqy
fablav ha scritto: L'egeria può essere messa interrata.
Però se leggi l'articolo che ti ho mandato se metti il Ceratophylum, per me più bello, non puoi mettere l'egeria, anche se questa é forse la "spugna" mangia nitrati per eccellenza.
pensavo ad EGERIA sul fondo e SALVINIA in superficie.

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 10:53
di roby70
L'egeria si può ancora al fondo o lasciare galleggiante ma in qualsiasi caso si nutre in colonna e non dalle radici quindi del fondo fertile non se ne fa niente ;)

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 13:04
di iw8dqy
mi sto un attimo confondendo leggendo le varie schede di tutte queste piante.
Riassumendo:
- mi tengo tutte le mie se e quanto dureranno
- aggiungo almeno due piante a crescita veloce compatibili con pesci rossi e senza grossa necessità di CO2
se tutto corretto potrei mettere EGERIA ancora al fondo magari utilizzando un paio di cannolicchi e la SALVINIA di @fablav in superficie.

L'accendiamo??? procediamo?? @roby70 altri suggerimenti / correzioni??

grazie, grazie a tutti

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 13:54
di roby70
Direi che va bene :-bd Alche la pistia ci sta... e non succede quello che hai letto ;)

Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]

Inviato: 23/05/2019, 22:56
di iw8dqy
Incontrato @fablav che gentilmente mi ha regalato una bellissima Salvinia.
Dopo averla sciacquata per bene e tolto due lumachine l’ho inserita in vasca.
Il problema è che “vaga”. Il flusso del filtro in uscita la fa girare in tondo e tende ad incastrarsi all’ingresso del filtro che ha già aspirato buona parte delle foglioline vaganti.
Soluzioni??
Altra cosa. Fabio mi ha fatto notare che prima o poi inserendo i pesci rossi visto il numero dovrò comunque fare dei cambi di acqua parziali.
Ho una tanica da 30 litri e credo che a regime un ricambio del genere dovrebbe bastare. Il punto è come farlo?? Ad aspirare l’acqua dall’acquario alla tanica nessun problema: vado di sifone e la legge dei vasi comunicanti farà il resto. Ma i 30 litri come li rimpiazzo?? Non ho naturalmente rubinetto nel salone e l’acqua andrebbe decantata. Mi devo attrezzare con 3 taniche da 10 litri??? Alzare ad altezza acquario una tanica da 30 non è proprio agevole. Potrei però utilizzare una pomperà di sentina per portare l’acqua dalla tanica a terra a dentro l’acquario. Voi come fate??