Pagina 7 di 7
juwel Bioflow: un punto di vista
Inviato: 23/10/2019, 12:13
di BollaPaciuli
Walsim ha scritto: ↑23/10/2019, 11:06
quindi significa che altre spugne di altri filtri interni a paragone non filtrano?
Occorrerebbe fare prove mirate e valutare concretamente
juwel Bioflow: un punto di vista
Inviato: 23/10/2019, 12:23
di Sacilepn
Walsim ha scritto: ↑23/10/2019, 11:40
Quindi non hai tutto biologico nel cestello sotto? ..perché la fenditura e alla metà tra il primo è il secondo cestello ...
Il cestello l'ho tolto.
Ho riempito il vano di filtraggio in quest'ordine: in basso una retina di cannolicchi, poi una retina di lapillo vulcanico e infine una spugna naturale ritagliata.
Walsim ha scritto: ↑23/10/2019, 11:40
Perché usare la lana per cappe? Non so se subisce un qualche sorta di trattamento che possa essere nocivo ..inoltre credo costi di più rispetto alla lana di perlon ...come filtraggio credo sia uguale
Ho letto da qualche parte che è un buon filtro meccanico. La spugna, in effetti, filtra un po' troppo e tende ad intasarsi