consigli per un tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

consigli per un tanganica

Messaggio di rargoth » 15/11/2019, 17:25

NiccoNo ha scritto:
15/11/2019, 14:59
Secondo layout....come vi sembra? meglio o peggio?
a me piace di più. Come già accennato.. solo parere estetico!

Poi potrei sbagliarmi ma metterei più conchiglie.. per questo aspetta pareri di gente che li ha avuti però 8-|

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1218
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

consigli per un tanganica

Messaggio di Azius » 15/11/2019, 17:30

Esistono numerose specie di invertebrati nel lago (tra cui anche meduse) di svariate dimensioni. Difficilmente si trovano nei negozi e per buoni motivi. I crostacei sono quasi tutte o prede o predatori dei nostri ospiti, per cui la convivenza è vivamente sconsigliata. Se volete rischiare meglio le lumache

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 15/11/2019, 17:47

Gioele ha scritto:
15/11/2019, 16:48
Anche non conosco il lago di sicuro esistono.
potamonautes loveridgei... :-

È un granchio non endemico del lago ma dei fiumi affluenti,si trovano anche in commercio su negozio specializzati ( le Onde)


Ps: il layout mi piace ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

consigli per un tanganica

Messaggio di Gioele » 15/11/2019, 17:55

Giueli ha scritto:
15/11/2019, 17:47
potamonautes loveridgei...
Non lo trovo nemmeno nel sito de le onde :-\
E nemmeno le foto, solo un trafiletto di Wikipedia in inglese scarnissimo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 15/11/2019, 17:57

Gioele ha scritto:
15/11/2019, 17:55
Giueli ha scritto:
15/11/2019, 17:47
potamonautes loveridgei...
Non lo trovo nemmeno nel sito de le onde :-\
E nemmeno le foto, solo un trafiletto di Wikipedia in inglese scarnissimo
Raro ma non impossibile da trovare 😎

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Eccolo... :D
6107974E-054D-407D-BFA2-7F78700067F3.jpeg
Roba da intenditori ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

consigli per un tanganica

Messaggio di Gioele » 15/11/2019, 18:22

Giueli ha scritto:
15/11/2019, 18:01
Roba da intenditori
Mi ci farei un monospecifo di granchi :x.
Ma questo non di mangia i multifasciatus :-\

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 15/11/2019, 18:47

Grazie a tutti voi per i consigli e dritte...spero vada bene anche ai futuri ospiti!! :)

Per piccoli crostacei intendevo proprio granchi ho pensato che essendo nella catena alimentare dei detritivori potevano svolgere una buona funzione; e difficilmente predati da multi.
Ma se le dimensioni di questi potamonautes loveridgei sono come il nostro granchio di fiume mi sa che diventa lui un predatore dei similis !!!

Parlando di lumache stavo pensando di mettere qualcuna che si muova sotto la sabbia per avitare la formazione di zone anossiche ne lmente aspetto il momento di mettere i caterpillar in vasca...può essere fattibile mi potreste consigliare una specie?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 15/11/2019, 19:05

NiccoNo ha scritto:
15/11/2019, 18:47
può essere fattibile mi potreste consigliare una specie?
Melanoides tuberculata...😉
Gioele ha scritto:
15/11/2019, 18:22
questo non di mangia i multifasciatus
In linea di massima mangiano roba morta ... ma sai com’ è in un ambiente chiuso...😈😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 15/11/2019, 20:26

Io eviterei….. :ymdevil: :ymdevil:
Bello il nuovo layout,qualche conchiglia in piu' e ci siamo :ymapplause: :ymapplause:
Niente lumache,con dei caterpillar in vasca non avrebbero vita facile anche se non le mangiano.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

consigli per un tanganica

Messaggio di oceanoprofondo81 » 16/11/2019, 14:32

@Gioele
Posso aver capito male io anche! in effetti solo l’utente sa cosa intendeva. Vediamo un po’. Si in effetti i miei sono 2 cm... però mi diceva il negoziante che i Julidocromis se li sarebbero pappati in quattro e quattr’otto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti