Pagina 7 di 10

Ricomincio da zero

Inviato: 30/07/2019, 19:53
di Tony98
@Pisu @Mattyx @Marta (vi quoto tutti e tre per par condicio :D ) che sia il caso di fare un cambio questo fine settimana visto I nitrati piuttosto alti? :-\
Inoltre ho appena aggiunto altra Egeria presa dallo stagno e la sto lasciando galleggiante, vediamo come si comporta :-?

Ricomincio da zero

Inviato: 30/07/2019, 19:53
di Mattyx
Alti quanto?

Ricomincio da zero

Inviato: 30/07/2019, 20:17
di Pisu
35 mg/l giusto?
Con 450l e la tua fauna direi che non sono per niente alti :)
Con l'Egeria poi, se le stai dierto con i fertilizzanti ma soprattutto col fosforo i nitrati te li abbassa in breve tempo

Ricomincio da zero

Inviato: 30/07/2019, 21:09
di Tony98
35 mg/l giusto?
Con 450l e la tua fauna direi che non sono per niente alti :)
Ok allora aspetto ancora un po' ;)
Con l'Egeria poi, se le stai dierto con i fertilizzanti ma soprattutto col fosforo i nitrati te li abbassa in breve tempo
Ma la cosa assurda è che nello stagno, senza fertilizzanti né niente, è venuta su che è una meraviglia @-) con gambi grossi e croccanti come un grissino, bella verde con le foglie lucide e piuttosto grandi :-bd È anche vero che sono piantate nella terra del campo ma di norma assorbono poco o niente dalle radici, giusto? :-??

Ricomincio da zero

Inviato: 30/07/2019, 21:15
di Pisu
Tony98 ha scritto: Ma la cosa assurda è che nello stagno, senza fertilizzanti né niente, è venuta su che è una meraviglia con gambi grossi e croccanti come un grissino, bella verde con le foglie lucide e piuttosto grandi È anche vero che sono piantate nella terra del campo ma di norma assorbono poco o niente dalle radici, giusto?
Già che hanno condizioni di luce (come qualità e quantità) che se va bene si avvicinano a un decimo delle migliori illuminazioni in acquario è tutto dire :ymdevil:
Poi...che litraggio ha rispetto all'acquario?
In più il terriccio rilascia anche in colonna e con gli insetti che finiscono in acqua e quant'altro...non è comunque paragonabile ;)
Lì dentro sarà sempre uno splendore

Ricomincio da zero

Inviato: 03/08/2019, 17:33
di Tony98
Screenshot_20190803_143654_scheccia.af_1902128252487468027.jpg
Quì ci vuole un po' di fosforo e ferro :-? Aggiungo una trentina di ml di ferro chelato e dopodomani porto a 1.5 mg/l I fosfati ;)
Finora però non vedo miglioramenti proprio per niente :ymsigh: :( si vede che le Microsorum (soprattutto) hanno preso una bella batosta b-( :(

Ricomincio da zero

Inviato: 03/08/2019, 17:45
di Pisu
Allora, io darei prima il fosforo ;)
Poi dopo un giorno il ferro.
Dalla EC si potrebbe dire che anche un po' di potassio male non farebbe.
Di megnesio ce n'è li dentro che tu sappia?

Ricomincio da zero

Inviato: 03/08/2019, 19:03
di Tony98
Pisu ha scritto: Allora, io darei prima il fosforo ;)
Poi dopo un giorno il ferro.
Dalla EC si potrebbe dire che anche un po' di potassio male non farebbe.
Di megnesio ce n'è li dentro che tu sappia?
Screenshot_20190803_185608_scheccia.af_1113527209090785457.jpg
Il Magnesio l'ho messo settimana fa, il potassio ce n'è ma, in effetti, ne ho messo pochetto :-?

Ricomincio da zero

Inviato: 03/08/2019, 19:11
di Pisu
Ok, vai di potassio e col magnesio aspetta pure ;)
Di potassio le piante ne consumano tanto se viaggiano

Ricomincio da zero

Inviato: 04/08/2019, 19:48
di Tony98
@Pisu ieri ho aggiunto 1.5ml di Cifo fosforo portando, teoricamente, a 2mg/l I fosfati ;)
Oggi, invece, ho aggiunto 40 ml di potassio e 35 di ferro chelato :-bd