Pagina 7 di 8
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/09/2019, 14:00
di lui1
altra nota su altro prodotto (sempre nitrato di magnesio 11-0-0 +16MgO)
reazione acida in soluzione acquosa
vi allego anche estratto dalla scheda tecnica
haifa magnisal.png
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/09/2019, 14:05
di adisrl
Parlo per me...
Avendo dosato 20 ml di nitrato di potassio in vasca diviso in due somministrazioni distanti 4 giorni l' una dall'altra,non ho avuto modificazioni al pH della vasca.
Aggiungo che ho un pH metro fisso con sonda.
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/09/2019, 14:12
di lui1
adisrl ha scritto: ↑
Parlo per me...
Avendo dosato 20 ml di nitrato di potassio in vasca diviso in due somministrazioni distanti 4 giorni l' una dall'altra,non ho avuto modificazioni al pH della vasca.
Aggiungo che ho un pH metro fisso con sonda.
ma stiamo parlando di nitrato di magnesio e non di potassio.. tu cosa hai aggiunto?
e poi nella tua vasca da 300L per vedere una variazione del 0.1 di pH ne dovresti aggiungere qualcosa come 300ml
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/09/2019, 18:03
di lucazio00
Secondo me ci stanno tracce di acido nitrico...
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/09/2019, 22:00
di adisrl
lui1 ha scritto: ↑
ma stiamo parlando di nitrato di magnesio e non di potassio.. tu cosa hai aggiunto?
e poi nella tua vasca da 300L per vedere una
intendevo magnesio,scusa.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
lui1 ha scritto: ↑
per vedere una variazione del 0.1 di pH ne dovresti aggiungere qualcosa come 300ml
appunto.
Non credo sia un problema...ma questo vale per tutte le vasche,di qualunque dimensione.
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 13/05/2022, 1:34
di rupa
Come al solito ho bisogno di un aiuto nella fertilizzazione
Uso il pmdd
Da ottobre ad oggi, sono riuscito a stabilizzare abbastanza L acqua ma non riesco a fare aumentare i nitrati.’
Ho provato con il Cifo azoto ma niente se ne metto 0,1-0,15 due volte a settimana non mi si schiodano da 1.
Se vado a 0,2 rischio si muovano i nitriti dallo 0 e quindi non la considero una strada percorribile.
Fosfati sempre sul 0,2-0,4, va da se che la limnophilla non è proprio contentissima.
Volevo fare una prova, solo una per poi vedere le piante come reagiscono, e cioè aggiungere del nitrato di magnesio per provare ad apportare direttamente nitrati senza dover passare dall azoto e quindi rischiare con i nitriti.
In rete ho trovato questo: se volessi portarli a 10 in 100 litri quanti dovrei usarne e quanto mi alzerebbe anche il magnesio.
Considera che i nitrati al momento non si alzano con 10 guppy adulti 15 avannotti 3 Corydoras 2 portaspada, che in teoria di carico organico dovrebbero farne.
Graxie
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 13/05/2022, 20:54
di rupa
https://www.letslab.it/nitrato-di-magne ... to-agr.lab
Oggi ho trovato questo che è esaidrato
@
nicolatc @
lucazio00 potete aiutarmi nei calcoli. Non vorrei fare casini con la fauna.
Grazie
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/05/2022, 19:34
di lucazio00
Il nitrato di magnesio contiene il:
9.4791% di magnesio
10.9254% di azoto
Aggiunto dopo 15 secondi:
adisrl ha scritto: ↑27/06/2019, 16:43
Potrebbe andar bene questo prodotto per dosare magnesio?
Si, anche se si usa più spesso il solfato di magnesio per coprire anche il fabbisogno di zolfo!
Come vuoi regolarti col magnesio? Come °dGH o mg/l?
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 19/05/2022, 21:02
di rupa
Ti posto la foto di quello che ho trovato e mi è arrivato.
Preferirei in mg/L
Dato che per i cambi parto da acqua di osmosi e reintroduco i sali di
Bicarbonato di calcio
Cloruro di calcio
Solfato di magnesio
Bicarbonato di magnesio
E ho già le quantità che servono per portarmi a KH 8 e GH 10/11
Avrei bisogno di una soluzione dove sciogliere i miei 400/500 grammi di questo nitrato di magnesio per poi aggiungere gli ml necessari all acqua del cambio.
Il mio acquario è 100 litri netti.
Poi posso alternare nei cambi il nitrato di magnesio con il solfato come ho letto nei post precedenti.
Grazie mille
Nitrato di magnesio!!
Inviato: 20/05/2022, 10:38
di nicolatc
rupa ha scritto: ↑19/05/2022, 21:02
Avrei bisogno di una soluzione dove sciogliere i miei 400/500 grammi di questo nitrato di magnesio per poi aggiungere gli ml necessari all acqua del cambio.
Il mio acquario è 100 litri netti.
Poi posso alternare nei cambi il nitrato di magnesio con il solfato come ho letto nei post precedenti.
Se la confezione è da 500 grammi, prendi due bottiglie da 1 litro e le riempi con acqua di osmosi, poi ne sciogli 250 grammi in ciascuna.
Ogni 10 ml che prelevi dal preparato apporteranno nell'acquario (di 100 litri) 2.37 mg/l di magnesio (circa mezzo grado GH) e 12.1 mg/l di nitrati.
Spero di aver fatto bene i conti
