Pagina 7 di 9

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 15/05/2015, 13:45
di roberto
avevo gia fatto la mistura per i fustini e quindi doppio di citrico e 1 1/2 di bicarbonato....ho pompato una mongolfiera, a furia di schiacciare la bottiglia...ma niente da fare.
perdite non ne ho dai tappi...vediamo stasera se ho tempo di farlo partire.

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 15/05/2015, 13:51
di Jovy1985
roberto ha scritto:avevo gia fatto la mistura per i fustini e quindi doppio di citrico e 1 1/2 di bicarbonato....ho pompato una mongolfiera, a furia di schiacciare la bottiglia...ma niente da fare.
perdite non ne ho dai tappi...vediamo stasera se ho tempo di farlo partire.
Basta che i tappi non perdono..e sei a posto :)

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 15/05/2015, 14:07
di roberto
quando pompo la bottiglia del citrico, inizia a fare un po' dei reazione ma mi spinge di ritorno l'acido....non vorrei che spingesse anche bicarbonato...che dici?
rifaccio la mistura per sicurezza?

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 15/05/2015, 14:20
di Jovy1985
roberto ha scritto:quando pompo la bottiglia del citrico, inizia a fare un po' dei reazione ma mi spinge di ritorno l'acido....non vorrei che spingesse anche bicarbonato...che dici?
rifaccio la mistura per sicurezza?
È normale che quando pompi l acido una parte torni indietro ;) Ma non torna indietro acido + bicarbonato.
Rifai la mistura per sicurezza....ma credo proprio sia tutto normale

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 16/05/2015, 8:37
di roberto
piccola perdita sul tubo che porta la CO2 all'impianto....devo rimediare.....altro giorno senza CO2...

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 17/05/2015, 9:04
di roberto
niente da fare......non riesco a capire perchè non va' in pressione....momentaneamente ritorno ai lieviti....vedro' di fare un'impianto diverso.

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 17/05/2015, 13:26
di Jovy1985
roberto ha scritto:niente da fare......non riesco a capire perchè non va' in pressione....momentaneamente ritorno ai lieviti....vedro' di fare un'impianto diverso.
Uhm....mi sembra strano Roberto! :-? Se i tappi non perdono....è impossibile non vadano in pressione! Pompa parecchio! :)

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 17/05/2015, 16:21
di gibogi
Jovy1985 ha scritto:È normale che quando pompi l acido una parte torni indietro Ma non torna indietro acido + bicarbonato.
Esatto.
Quando tu schiacci la bottiglia dell' acido, questo sale attraverso il tubicino e va a finire nella bottiglia del bicarbonato.
Qui inizia la reazione chimica con produzione di CO2 ed aumento di pressione.
Il bicarbonato non può andare nella bottiglia dell'acido per via del foro in alto sul tubo (od eventuale raccordo a T).
La CO2 in pressione attraverso il foro in alto va nella bottiglia dell'acido, ed essendo il tubicino immerso nel liquido si vedono le bolle gorgogliare.
A questo punto abbiamo le due bottiglie alla stessa pressione.
Man mano che si usa la CO2, la pressione nella bottiglia del bicarbonato scende, la maggior pressione in quella dell'acido, spinge altro acido nella bottiglia del bicarbonato, quindi altra produzione di CO2, rigorgoglio di CO2 nella bottiglia dell'acido ed inizia un nuovo ciclo, fino a che non si consuma tutto l'acido.

Per fermare la reazione bisogna depressare la bottiglia dell'acido, perche se si apre quella del bicarbonato, si svuota la bottiglia dell'acido.

Perciò una perdita dalla bottiglia dell'acido porta dopo un periodo all'arresto del ciclo di produzione di CO2 avendo ancora acido, una perdita nella bottiglia del bicarbonato o a valle di essa, porta ad un esaurimento anticipato con consumo totale di acido.

Se quindi dopo qualche giorno tutto l'acido si è trasferito nella bottiglia del bicarbonato, probabilmente c'è una perdita da qualche parte, oppure si è sbagliato il dosaggio di citrico e l'acido non ha la giusta concentrazione.

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 17/05/2015, 17:30
di Jovy1985
Come sempre una spiegazione coi fiocchi !! :-bd

Re: CO2 da acido citrico

Inviato: 18/05/2015, 13:27
di roberto
opto per un discorso di concentrazione del citrico....a mio parere.
ho seguito le dosi di jovy....usando tazzina da caffè e bicchiere da acqua nel classico formato....
le bottiglie arrivano ad avere un po' di pressione, se apro il rubinetto esce un po' di CO2 ma dopo un'attimo cessa, non vedi passare acido nel tubino trasparente...è tutto molto strano.