Pagina 7 di 8
20lt per un betta?
Inviato: 15/07/2019, 21:31
di Monica
Intanto vedi cosa ti rispondono per l'acqua di rete

poi semmai chiedi per i valori in uscita dall'impianto d'osmosi, si falla decantare 24 ore

20lt per un betta?
Inviato: 17/07/2019, 21:28
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑Intanto vedi cosa ti rispondono per l'acqua di rete

poi semmai chiedi per i valori in uscita dall'impianto d'osmosi, si falla decantare 24 ore

monica, secondo te uno stelo di photos andrebbe bene in un 20lt per betta?
20lt per un betta?
Inviato: 18/07/2019, 6:29
di Monica
Si

con le sole radici in acqua, mi raccomando puliscile benissimo e accertati che non abbiano "ferite" altrimenti mettilo per qualche giorno in un bicchiere prima
20lt per un betta?
Inviato: 18/07/2019, 9:09
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑Si

con le sole radici in acqua, mi raccomando puliscile benissimo e accertati che non abbiano "ferite" altrimenti mettilo per qualche giorno in un bicchiere prima
ok, ho letto che se sono ferite producono una linfa tossica.
Secondo te le radici possono forare il silicone?
20lt per un betta?
Inviato: 18/07/2019, 13:24
di Monica
Ho tante piante emerse da tanto, mai avuto problemi

20lt per un betta?
Inviato: 19/07/2019, 20:45
di GiulioCesare
Sera ragazzi, ho cambiato idea sulle Cryptocoryne (non mi piace la loro caratteristica di far marcire le foglie ad un cambiamento di valore) ed ho pensato di mettere le vallisnerie nane e sotto un bel pezzo di stick npk, si può fare?
20lt per un betta?
Inviato: 19/07/2019, 20:51
di Monica
Le Vallisneria vanno bene, l'importante è che non ci siano allelopatie con le altre piante

se crescono troppo le poti
20lt per un betta?
Inviato: 19/07/2019, 21:19
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑Le Vallisneria vanno bene, l'importante è che non ci siano allelopatie con le altre piante

se crescono troppo le poti
ho solo egeria densa, polysperma ed anubias on vasca in questo momento, quindi nessuna allelopatia.
Ho letto però che la potatura comporta la "morte" (non mi viene il termine, marcescenza forse?) della pianta.
Le foglie di quercia per ora sono in una stanza con poca luce, aspetto due settimane prima di mettere il betta per metterle a seccare.
20lt per un betta?
Inviato: 19/07/2019, 21:39
di Monica
La valli va potata dal basso, se devi togliere una foglia non la tagli ad esempio a metà ma la recidi completamente dal basso, altrimenti la foglia, non la pianta muore

20lt per un betta?
Inviato: 19/07/2019, 21:43
di GiulioCesare
Monica ha scritto: ↑La valli va potata dal basso, se devi togliere una foglia non la tagli ad esempio a metà ma la recidi completamente dal basso, altrimenti la foglia, non la pianta muore

ah ok Monica.
Leggendo un po' i vari topic sulle vallisneria ho trovato un messaggio di rox in cui diceva:" la vallisneria non attecchisce in acquari con KH 3 e pH 6, inoltre non si è mai vista insieme a dei pleco ed oscar".
Che ne pensi?