Acqua troppo dura
Inviato: 13/07/2019, 13:41
Dopo 6 pagine allora mi sa che purtroppo nessuno di noi è stato in grado di farti capire bene di cosa stiamo parlando:Federico23 ha scritto: ↑Prima però sistemiamo l'acqua e il fondo che come detto per ora lo vorrei solo scenico
Al momento tutto quello che hai messo in acquario non è scenico ma contribuisce alla situazione che hai davanti.
In particolare la scelta di mettere terra da vaso/torba ecc come sottofondo ricoperta da un materiale dalla granulometria grossa ha inciso fortemente in quanto in pratica i composti che sono nella terra ( pensata e prodotta per altro uso ) adesso te li ritrovi in colonna ( nell'acqua in circolo ), stai fertilizzando le alghe.
Se cambi piante spendi risorse di tempo ed economiche maggiori che rifare tutto daccapo, se prendi due microsurum per negozi in soldoni spendi quanto spenderesti per cambiare il fondo, le alghe così come hanno attaccato il Myriophillum ricopriranno anche il Microsorum.
Di base per le piante che hai indicato (anubias barteri, var nana, lemna minor, microsorum, bolbitis e ceratophyllum ) come fondo va bene anche il vetro della vasca pertanto se vuoi sistemare solo l'acqua e il fondo, anche volendo lasciare solo il lapillo che hai adesso non è che sia un problema, nonostante la eccessiva granulometria visto che non vuoi interrare nulla, ma per avere un pò di pace e rimediare alla attuale situazione quantomeno devi:
- svuotare tutta la vasca e buttare tutta l'acqua
- pulire il filtro
- togliere il fondo
- recuperare e sciacquare in un secchio il lapillo
- rimettere il lapillo
- riempire di nuovo l'acquario con acqua pulita e dai valori noti
Anche se capisco possa sembrarti, ma non lo è, una faticaccia In mancanza quantomeno di questo rimedi per la situazione attuale sono difficili da individuare, un motivo ci sarà se al momento vedi questo e con due foglie di catappa piuttosto che con 10 litri di osmosi non risolvi, perdi solo tempo: