Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/09/2019, 7:23
Monica ha scritto: ↑
Rischiamo che io picco non sia ancora arrivato, o lo hai rilevato?
Infatti, è proprio per questo dubbio che ti ho suggerito la prova del cibo
Gambero123 
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Gambero123

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/07/19, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Haquoss
- Flora: Rotala Vietnam H'Ra
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana Bonsai
Taxiphyllum Barbieri
Marsilea Hirsuta
Hemiantus Montecarlo
Pogostemon Helfieri
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Gambero123 » 12/09/2019, 9:02
Steinoff ha scritto: ↑
Monica ha scritto: ↑
Rischiamo che io picco non sia ancora arrivato, o lo hai rilevato?
Infatti, è proprio per questo dubbio che ti ho suggerito la prova del cibo
Gambero123
Oggi provo e vi dico, quindi se i nitrati sono a 0 mg/l all'inizio e dopo 3 ore dal mangime diventano almeno 5 mg/l ci siamo?
Posted with AF APP
Gambero123
-
Zimmerit

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/08/19, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 2x6500K 1x4425K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Hydrocotyle Tripartita Japan
Nimphaea Tiger Lotus Red
Legenandra Meeboldii Red
Limnophila sessiliflora
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Mini Super Red
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Wenditii Green
- Fauna: Platy Berlin
1M + 3F
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Zimmerit » 12/09/2019, 9:09
Che tipo di fondo hai usato ? Marca, tipologia.
Grazie

Posted with AF APP
https://****
Zimmerit
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/09/2019, 10:31
Gambero123 ha scritto: ↑
Oggi provo e vi dico, quindi se i nitrati sono a 0 mg/l all'inizio e dopo 3 ore dal mangime diventano almeno 5 mg/l ci siamo?
Scrivi i risultati e vediamo insieme

L'importante è non aver fretta

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Gambero123

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/07/19, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Haquoss
- Flora: Rotala Vietnam H'Ra
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana Bonsai
Taxiphyllum Barbieri
Marsilea Hirsuta
Hemiantus Montecarlo
Pogostemon Helfieri
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Gambero123 » 12/09/2019, 10:32
Zimmerit ha scritto: ↑
Che tipo di fondo hai usato ? Marca, tipologia.
Grazie
Fondo di quarzetto inerte nero
Aggiunto dopo 20 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑
Gambero123 ha scritto: ↑
Oggi provo e vi dico, quindi se i nitrati sono a 0 mg/l all'inizio e dopo 3 ore dal mangime diventano almeno 5 mg/l ci siamo?
Scrivi i risultati e vediamo insieme

L'importante è non aver fretta
Certo certo ^:)^
NO
3- appena misurati: 0 mg/l
Ho aggiunto del mangime, aspetto 3 ore e rimisuro
Posted with AF APP
Gambero123
-
Gambero123

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/07/19, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Haquoss
- Flora: Rotala Vietnam H'Ra
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana Bonsai
Taxiphyllum Barbieri
Marsilea Hirsuta
Hemiantus Montecarlo
Pogostemon Helfieri
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Gambero123 » 12/09/2019, 13:59
Steinoff ha scritto: ↑
Gambero123 ha scritto: ↑
Oggi provo e vi dico, quindi se i nitrati sono a 0 mg/l all'inizio e dopo 3 ore dal mangime diventano almeno 5 mg/l ci siamo?
Scrivi i risultati e vediamo insieme

L'importante è non aver fretta
Misurati dopo 3 ore:
Sia NO
2- che NO
3- a 0
Posted with AF APP
Gambero123
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 12/09/2019, 14:02
Benissimo

una settimanina in più me la prenderei però, siamo tanto al limite
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Gambero123 (12/09/2019, 14:07)
"And nothing else matters..."
Monica
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 12/09/2019, 14:08
Bello @
Gambero123.
Sta venendo su molto bene.
Le piante sono in gran forma. La limno una volta cresciuta ti coprirà per bene il filtro.
Ci siamo quasi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
- Gambero123 (12/09/2019, 14:09) • Steinoff (12/09/2019, 15:16)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Gambero123

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/07/19, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Haquoss
- Flora: Rotala Vietnam H'Ra
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana Bonsai
Taxiphyllum Barbieri
Marsilea Hirsuta
Hemiantus Montecarlo
Pogostemon Helfieri
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Gambero123 » 16/09/2019, 11:24
Sto avendo problemi con la temperatura che non scende dai 28 gradi, mi sembra altina, poi il caldo di questi giorni non aiuta, come faccio?
Posted with AF APP
Gambero123
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 16/09/2019, 13:04
Tieni socchiuso il coperchio e punta verso l'acquario un ventilatore

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Gambero123 (16/09/2019, 13:06)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti