Pagina 7 di 9
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 18/09/2019, 8:48
di Pako96
GiuseppeA ha scritto: ↑18/09/2019, 8:44
Ok....dalle foto le piante non sembrano pallide o scolorite..io salterei un giro se così fosse.
@
GiuseppeA ok allora inserisco solo cifo fosforo!
Per quanto riguarda invece la conducibilità che resta sempre la stessa senza scendere vi è un motivo?
Potrebbe essere il fondo fertile?
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 18/09/2019, 8:52
di GiuseppeA
Pako96 ha scritto: ↑18/09/2019, 8:48
Per quanto riguarda invece la conducibilità che resta sempre la stessa senza scendere vi è un motivo?
Potrebbe essere il fondo fertile?
Il fondo, se coperto bene, non dovrebbe rilasciare...secondo me è probabile che il potassio che hai aggiunto non è stato consumato.

Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 12:26
di Pako96
Buongiorno a tutti! Vorrei chiedervi è normale che la mia hygrophila corymbosa produce foglie nuove in questo stato?
@
Marta @
GiuseppeA
Riporto le ultime analisi fatte martedì:
GH=6
KH=5
NO
2-=0
NO
3-=10
PO
43-=0.5
pH=7,5
Ec=490
Tendono ad accartocciarsi verso il basso!
Grazie mille in anticipo

Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 9:01
di Marta
Ciao @
Pako96
Perdona l'assenza..ero in ferie
Beh, ogni tanto le foglie si arricciano, ma vedoamo se potesse essere il principio di una carenza.
Ferro e micro quando li hai messi l'ultima volta? E quanti ml?
Pako96 ha scritto: ↑21/09/2019, 12:26
GH=6
KH=5
PO
43-=0.5
Io darei un po' di fosforo.. poco, giusto per portare i PO
43- a 1.
E darei anche un pochino di Mg
Ma prima ripeti i test.. è passata una settimana dal 17 e vediamo se qualcosa è cambiato.
Poi vediamo il calcolatore che dosi ti da.
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 10:27
di Pako96
Marta ha scritto: ↑
Ciao @
Pako96
Perdona l'assenza..ero in ferie
Beh, ogni tanto le foglie si arricciano, ma vedoamo se potesse essere il principio di una carenza.
Ferro e micro quando li hai messi l'ultima volta? E quanti ml?
Pako96 ha scritto: ↑21/09/2019, 12:26
GH=6
KH=5
PO
43-=0.5
Io darei un po' di fosforo.. poco, giusto per portare i PO
43- a 1.
E darei anche un pochino di Mg
Ma prima ripeti i test.. è passata una settimana dal 17 e vediamo se qualcosa è cambiato.
Poi vediamo il calcolatore che dosi ti da.
Ciao @
Marta prima di tutto buon rientro


Ieri ho somministrato cifo ferro fino ad arrossamento convinto che fosse una sua carenza, effettivamente ho subito visto pearling!
Rinverdente somministrato il 12/09 4ml!
PO
43- misurati venerdì stavano a 1mg/l
Oggi faccio giro di test e vi aggiorno!
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 23/09/2019, 16:29
di Marta
Pako96 ha scritto: ↑23/09/2019, 10:27
Ieri ho somministrato cifo ferro fino ad arrossamento convinto che fosse una sua carenza
hai fatto bene
Pako96 ha scritto: ↑23/09/2019, 10:27
Oggi faccio giro di test e vi aggiorno!

Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 24/09/2019, 16:18
di Pako96
Marta ha scritto: ↑
Pako96 ha scritto: ↑23/09/2019, 10:27
Ieri ho somministrato cifo ferro fino ad arrossamento convinto che fosse una sua carenza
hai fatto bene
Pako96 ha scritto: ↑23/09/2019, 10:27
Oggi faccio giro di test e vi aggiorno!
@
Marta ciao! Scusa il ritardo

Ho appena fatto i test:
NO
2-=0
NO
3-=10 mg/L
PO
43-= sono compresi fra 0.2 e 0.5mg/l non sono riuscito a distinguere bene pertanto avrei pensato di inserire 0.3ml di cifo fosforo per portarli più o meno ad uno!
KH=5
pH=7
GH=5 il valore è diminuito e penso proprio di dover aggiungere magnesio ma non saprei quanto, inoltre posso aggiungerlo con cifo fosforo?
Ec(26°)=486us/cm il valore non scende mai, non capisco il motivo anche se molte piante crescono, tranne per questa settimana dove ho visto più una formazione di alghe che crescita di piante!!
Per microelementi non saprei come regolarmi in quanto ho inserito 8ml di ferro venerdì, e ho inserito 4ml di rinverdente il 12/09
Foto recenti le ho messe nel post precedente!
Grazie in anticipo!!!!!
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 25/09/2019, 8:19
di GiuseppeA
Alza i fosfati come hai detto, e anche il magnesio. Per quest'ultimo usa il calcolatore e fai alzare di 1 punto il GH...poi riporta la dose che ti "dice" e vediamo se è il caso di dividerla.

Il fosforo sempre da solo a distanza di 24h da tutto e siamo tranquilli.
Pako96 ha scritto: ↑
Per microelementi non saprei come regolarmi in quanto ho inserito 8ml di ferro venerdì, e ho inserito 4ml di rinverdente il 12/09
Direi che per il momento siamo apposto.
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 25/09/2019, 11:35
di Pako96
GiuseppeA ha scritto: ↑
Alza i fosfati come hai detto
Ciao @
GiuseppeA ieri ho inserito i 0.3ml di cifo fosforo

GiuseppeA ha scritto: ↑
Per quest'ultimo usa il calcolatore e fai alzare di 1 punto il GH...poi riporta la dose che ti "dice" e vediamo se è il caso di dividerla.
Penso di non aver capito bene come fare, perché usando il calcolatore mi riporta l'aumento in vasca di magnesio e zolfo, con 5ml immetto più o meno 1mg per entrambi.
Per l'aumento del GH non saprei come regolarmi, però la volta scorsa @
Marta mi consigliò 13ml di magnesio per aumentare di
mezzo punto il GH. Faccio due dosi in giorni differenti?
Volevo chiederti un altro cosa, ho rimosso le Cryptocoryne per non dare problemi alle althernathera, per la dose di ferro di queste rosse che ho in vasca bisogna mettere qualcosa nel fondo? Ti ricordo che ho già fondo fertile
Grazie mille!!!
Pmdd al mio nuovo acquario
Inviato: 25/09/2019, 17:36
di GiuseppeA
Pako96 ha scritto: ↑
Per l'aumento del GH non saprei come regolarmi, però la volta scorsa @
Marta mi consigliò 13ml di magnesio per aumentare di
mezzo punto il GH. Faccio due dosi in giorni differenti?
Perfetto
Pako96 ha scritto: ↑
Volevo chiederti un altro cosa, ho rimosso le Cryptocoryne per non dare problemi alle althernathera, per la dose di ferro di queste rosse che ho in vasca bisogna mettere qualcosa nel fondo? Ti ricordo che ho già fondo fertile
Il fondo è nuovo, per il momento non metterei niente visti i dosaggi di ferro appena fatti.
