Pagina 7 di 11
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 10:42
di BollaPaciuli
ritorniamo a pensare
come probabilmente avevo scritto l'intenzione era di insrire una coppia di colisa...
ma ora guardando la vasca mi è venuta più l'intenzione di puntare a qualcosa che "domini" il fondo

ciclidi nai?
o avete altre proposte (pangio

)?
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 10:56
di Gioele
BollaPaciuli ha scritto: ↑06/11/2019, 10:42
o avete altre proposte (pangio )

.
Se hai u po' di lato lungo I botia più piccoli, tipo gli striata, vedere le gerarchie è stupendo.
Poi sono pesci a prova di bomba, potresti avere un problema con gli eventuali invertebrati...
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 11:19
di Eurogae
BollaPaciuli ha scritto: ↑06/11/2019, 10:42
ritorniamo a pensare
come probabilmente avevo scritto l'intenzione era di insrire una coppia di colisa...
ma ora guardando la vasca mi è venuta più l'intenzione di puntare a qualcosa che "domini" il fondo

ciclidi nai?
o avete altre proposte (pangio

)?
Io amo da sempre i ciclidi, proporrei una coppia di cacatuoides, in alternativa borellii, molto più tranquilli dei primi. Colorazioni favolose, specie che assumeranno il dominio del fondo vasca

nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 18:18
di gem1978
i nani?Con le rasbora?
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 19:23
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑06/11/2019, 18:18
i nani?Con le rasbora?
...dici meglio di no?
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 19:44
di nicolatc
Eurogae ha scritto: ↑06/11/2019, 11:19
proporrei una coppia di cacatuoides
Quoto Eurogae, coppia di cacatuoides!

nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 06/11/2019, 22:37
di Eurogae
gem1978 ha scritto: ↑06/11/2019, 18:18
i nani?Con le rasbora?
Io non ho in vasca le Rasbore con i nani, ma possono starci tranquillamente....anzi, nelle varie letterature le propongono.
Come mai sei così perplesso gem?
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 07/11/2019, 7:18
di Gioele
Perché mischiare pesci di due continenti come idea gli fa un po' male al cuore

nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 07/11/2019, 22:40
di gem1978
Gioele ha scritto: ↑07/11/2019, 7:18
Perché mischiare pesci di due continenti come idea gli fa un po' male al cuore
Anche... mi sa di fritto misto...
Eurogae ha scritto: ↑06/11/2019, 22:37
nelle varie letterature le propongono.
Non mi piace abbinare pesci di aree geografiche così distanti.
Un motivo ci sarà perché in natura le rasbora sono localizzate quasi esclusivamente in Thailandia, Cambogia e paesi limitrofi mentre i nani abitano i corsi d'acqua amazzonici.
Che in vasca ci vivano assieme, per carità, le rasbora sono anche abbastanza tolleranti a range abbastanza ampi di valori.
Tra l'altro non dobbiamo dimenticare che spesso i corsi d'acqua amazzonici sono caratterizzati da correnti veloci, mentre altrettanto spesso i luoghi di ritrovamento delle rasbora sono poco più di pozze d'acqua stagnanti corsi d'acqua quasi immobili. Questa cosa cambia la chimica dell'acqua che non è legata solo ai parametri di temperatura durezze e pH, basti pensare all'ossigenazione.
Io francamente sconsiglio abbinamenti di pesci di aree geografiche così distanti.
► Mostra testo
e non farò eccezioni per bolla
L'unica eccezione che faccio è per le caridina...
Aggiunto dopo 3 minuti :
Ovvio che , come dico spesso, non andrò a casa di nessuno a togliere pesci che ritengo inadatti
► Mostra testo
però forse a casa di alex per bucargli la vasca si
nuovo sviluppo (70l per colisa)
Inviato: 08/11/2019, 6:48
di BollaPaciuli
► Mostra testo
stai attento che non ti esca la schiuma dalla lavatrice
gem1978 ha scritto: ↑07/11/2019, 22:43
mi sa di fritto misto
E per una volta mi piacerebbe NON averlo

tue di abbonamento?