primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 01/09/2019, 14:38

comi ha scritto: Aspetta, capisco poco. Dovrei riempire la calza con i lapilli. Ok. Poi la metto sul fondo per prima. Poi sopra metto il materiale di fondo?
Esatto. Usi il salsicciotto per fare il rialzo, e copri tutto con la ghiaia/sabbia seguendo i dislivelli che hai generato :)
comi ha scritto: Ma se le metti sopra uno strato del fondo quale è il problema? Che affonderebbero?
No, nessun problema, se il fondo e' almeno di 4 o 5 centimetri non c'e' nessun problema a poggiare le pietre direttamente sopra la ghiaia, senza nient'altro sotto :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
comi (01/09/2019, 14:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 01/09/2019, 14:59

Steinoff ha scritto: Esatto. Usi il salsicciotto per fare il rialzo, e copri tutto con la ghiaia/sabbia seguendo i dislivelli che hai generato :)
e se sotto al ghiaietta avrò del fondo fertile? anche questo verrà messo sopra il salsicciotto oppure prima va il fondo fertile, poi salsicciotto e poi ghiaietto?
Steinoff ha scritto: No, nessun problema, se il fondo e' almeno di 4 o 5 centimetri non c'e' nessun problema a poggiare le pietre direttamente sopra la ghiaia, senza nient'altro sotto :)
ho paura che nel gruppo a sinistra, dove una è addossata all'altra, possa scivolare... volevo mettere una basetta di polistirolo denso con un solco che tenesse in posizione le due rocce. soprattutto quella in piedi.

Comunque i miei rilievi non saranno più di tre o quattro centimetri più alti del resto, non so se riempire di ghiaietto o fare sto lavoro del salsicciotto... ha senso?

Non avreste una foto del dietro del rio 180 per vedere da dove partono i fili elettrici?
Nel caso in futuro voglia mettere la CO2, il tubicino entrerebbe da quella zona?
dovrò preparare la parte a muro per limitare i fili in vista

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 01/09/2019, 15:11

comi ha scritto: e se sotto al ghiaietta avrò del fondo fertile? anche questo verrà messo sopra il salsicciotto oppure prima va il fondo fertile, poi salsicciotto e poi ghiaietto?
Prima di tutto il salsicciotto, alla base di tutto. Poi, se dove metti il rialzo pianifichi di inserire anche piante che si nutrono prevalentemente tramite radici, come le Cryptocoryne, allora ha senso mettere il fondo fertile. Altrimenti puoi evitarlo tranquillamente :) Anzi, io sinceramente lo eviterei a priori e, ma solo se necessario come ti ho appena spiegato, in quella zona andrei a integrare con pezzetti di stick. ;)
comi ha scritto: ho paura che nel gruppo a sinistra, dove una è addossata all'altra, possa scivolare... volevo mettere una basetta di polistirolo denso con un solco che tenesse in posizione le due rocce. soprattutto quella in piedi.
Il gruppo a sinistra te lo prepari prima di inserirlo in vasca. Usi del silicone acetico NON antimuffa per incollare tra loro le pietre, senza che si veda. Lasci asciugare almeno 24 ore e il gioco e' fatto ;)
comi ha scritto: non so se riempire di ghiaietto o fare sto lavoro del salsicciotto... ha senso?
Ti risparmi ghiaietto, che comunque col tempo va inesorabilmente ad appiattirsi, e ti mantieni una zona piu' alta che comunque resta ben irrorata dall'acqua evitando la formazione di zone anossiche ;)
comi ha scritto: Non avreste una foto del dietro del rio 180 per vedere da dove partono i fili elettrici?
Nel caso in futuro voglia mettere la CO2, il tubicino entrerebbe da quella zona?
dovrò preparare la parte a muro per limitare i fili in vista
Il Rio 180 ha due aperture a \__/ nella parte posteriore, usi tranquillamente quelle per farci passare il tubo CO2. Nel mio ci passa di tutto, spazio ce n'e' in abbondanza :)
Poi, per nascondere alla vista, bastera' un bel foglio di cartoncino nero applicato all'esterno del vetro posteriore. I fili in genere sono neri, cosi' spariscono alla vista in un attimo. La presenza delle piante fara' poi il resto con la tecnica di altri colori :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 01/09/2019, 20:41

Steinoff ha scritto: Il gruppo a sinistra te lo prepari prima di inserirlo in vasca. Usi del silicone acetico NON antimuffa per incollare tra loro le pietre, senza che si veda. Lasci asciugare almeno 24 ore e il gioco e' fatto ;)
Steinoff ha scritto: Ti risparmi ghiaietto, che comunque col tempo va inesorabilmente ad appiattirsi, e ti mantieni una zona piu' alta che comunque resta ben irrorata dall'acqua evitando la formazione di zone anossiche ;)
vediamo:
- farò un salsicciotto di lapilli che farà da argine per il riempimento delle parti rilevate.
- riempirò la parte da rilevare con il ghiaietto di fondo
- posizionerò le rocce sopra tutto questo
- coprirò finalmente con lo stesso ghiaietto sia la parte rilevata che il fondo più basso, creando la scarpata che volevo.

le pietre a questo punto, o le lascio sopra il supporto di polistirolo oppure... posso creare un salsicciotto per posizionarle sopra di esso ed eliminare il polistirolo?

in quanto a spessori? 3 cm per il fondo "frontale" e 6 cm per la parte rilevata sono troppi?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 01/09/2019, 20:53

comi ha scritto: le pietre a questo punto, o le lascio sopra il supporto di polistirolo oppure..
Se sono stabili anche solo poggiate sulla ghiaia :)
comi ha scritto: in quanto a spessori?
Puoi fare 4 davanti e arrivare a 7 dietro, più o meno è :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 01/09/2019, 21:33

Monica ha scritto: Se sono stabili anche solo poggiate sulla ghiaia
Una delle due grosse che stanno a sinistra ho paura che possa scivolare. Per cui ho pensato a questa soluzione in foto. Un solco nella basetta per fermarla. Siliconarle temo non regga e poi la bellezza è che non combaciano perfettamente. Peso circa 2 kg l’una. La base è alta 2,5 cm e andrebbe bene. Che dici?

Ora però vorrei capire il discorso delle zone anossiche. Come si formano? Come le evito in questo caso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 01/09/2019, 21:40

Secondo me può andare :) le zone anossiche solitamente si formano con la sabbia o con un fondo che si compatta troppo, ti lascio l'articolo da leggere che sicuramente è più chiaro di me :)
Bolle dal fondo in acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 01/09/2019, 22:07

Letto! Capito tutto!!

Ora invece ho un dubbio sul filtro che sarà a destra. Dove ho la radice. Il filtro deve rimanere scoperto? Può essere interrato alla base o deve essere libero?
Non avendo mai avuto acquari, non so da dove entra e dove esce l’acqua. Forse entra nel filtro da sotto ed esce da sopra? In questo caso non posso rialzare il lato verso il filtro?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 02/09/2019, 7:24

Premetto che non conosco i filtri, ma solitamente nella parte bassa c'è un apertura, meglio che rimanga libero :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 02/09/2019, 12:26

Monica ha scritto: Premetto che non conosco i filtri, ma solitamente nella parte bassa c'è un apertura, meglio che rimanga libero :)
Ho letto un articolo sul filtro Bioflow che sarà nel mio acquario per vedere se si capisce come entra l’acqua.. ma è inquietante aver letto che il filtro non funzionerebbe bene e mi pare complicatissimo fare queste operazioni!
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... bioflow/6/
Che ne pensate?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti