Pagina 7 di 10

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 18/09/2019, 16:36
di GiuseppeA
LaMichy ha scritto: mi fai un esempio di prodotto?
Cifo fosforo, quello indicato nel PMDD avanzato ;)
LaMichy ha scritto: C'è anche dell'altro o la lista finisce qui?
Una siringa da insulina :-bd ...



...non pensare male,servirà per dosare il fosforo. :))

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 18/09/2019, 16:45
di LaMichy
GiuseppeA ha scritto: Cifo fosforo
ok lo aggiungo alla lista
GiuseppeA ha scritto: Una siringa da insulina ...
...non pensare male,servirà per dosare il fosforo.
:)) :)) ok!
Scusa se faccio troppe domande.
Ricontatto Orvital e vedo cosa posso prendere da loro.
Mi dicevano che hanno il ferro chelato in fiale e che il nitrato di potassio non è in forma liquida ma solo materia prima (non so se me lo possono vendere)

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 18/09/2019, 16:49
di GiuseppeA
LaMichy ha scritto: nitrato di potassio non è in forma liquida
Il K in genere è in forma solida, sono dei "pallini" poi da sciogliere come descritto nell'articolo...ci sarebbe anche il liquido, sempre della cifo, ma costa di più ed è meno concentrato quindi non vale la pena. ;)
LaMichy ha scritto: Mi dicevano che hanno il ferro chelato in fiale
Per questo, prima di ordinarlo, fatti dire la composizione che vediamo se va bene. ;)
LaMichy ha scritto: Scusa se faccio troppe domande.
Siamo qui apposta, tranquilla. :) ;)

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 19/09/2019, 20:25
di LaMichy
È arrivato il nuovo neon, l'ho montato e aggiunto i 30 minuti settimanali al periodo luce.
Per il pmdd sto aspettando una risposta per gli ingredienti, appena mi scrivono va la riporto. Le limnophile le vedo male, non posso fare niente per loro nel frattempo?

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 20/09/2019, 8:17
di Marta
Buongiorno @LaMichy
Prova a mettere un poco di rinverdente.. d'altronde hai solo quello :-??

Direi 1 ml o 1,5 ml

Nei giorni successivi controlla se ti vengono le alghe polverose (le GDA) sul vetro.

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 20/09/2019, 8:25
di LaMichy
Buongiorno @Marta
Ok per il rinverdente, poi mi studio bene come prepararlo con le dosi giuste. Devo "iniettarlo" nel fondo? O libero in acqua? A quella parte non ci sono ancora arrivata.
Ed ecco le risposte:
Ferro chelato: ferro edta soluzione di FE 2%
Per nitrato di potassio, solfato di magnesio e fosforo devo chiedere altrove, non li hanno o non li possono vendere

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 20/09/2019, 13:46
di LaMichy
Magnesio solfato recuperato!

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 20/09/2019, 17:22
di Marta
LaMichy ha scritto:
20/09/2019, 8:25
Ok per il rinverdente, poi mi studio bene come prepararlo con le dosi giuste. Devo "iniettarlo" nel fondo? O libero in acqua?
Il rinverdente non va preparato.
È liquido e si usa così com'è.
Puoi usare una siringa normale (da 5 ml) o da insulina (da 1 ml).
Va dato libeto in colonna, non inniettato nel fondo.
LaMichy ha scritto:
20/09/2019, 8:25
Ferro chelato: ferro edta soluzione di FE 2%
questo non va bene. Meglio se cerchi il ferro cifo s5 radicale. Ferro al 6,5% chelato, in parte, con EDDHA. Sono bustine da 10 gr di ferro in polvere (che poi andrà sciolto in 500 ml di demineralizzata).
LaMichy ha scritto:
20/09/2019, 13:46
Magnesio solfato recuperato!
Ottimo! Quanti gr ne hai?

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 20/09/2019, 17:31
di LaMichy
Marta ha scritto: Quanti gr ne hai?
60, non ne aveva altro

Aggiunto dopo 30 minuti 2 secondi:
Provo a vedere cosa trovo al Leroy Merlin

Fertilizzazione acquario in maturazione

Inviato: 20/09/2019, 19:12
di LaMichy
Niente, non li ho trovati, proverò anche il Viridea
Per ora ho il rinverdente e il magnesio solfato, più le sfere già interrate