Conducibilità alta può bloccare le piante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 18/09/2019, 14:07

ho riaggiornato l'immagine sopra
il Sodio!!!!
Anche dopo il cambio resta sopra i 10 canonici.
@Pisu?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di Pisu » 18/09/2019, 14:12

Dipende dalle piante, non va dimenticato.
Per cerato, anubias, microsorum, egeria e molte altre si può andare a 30 mg/l senza vedere differenze :))
Se hai un'Alternanthera sopra i 5 soffre...
In caso di piante robuste si bilancia col potassio, e un po' col calcio, e le piante viaggiano. Si sta su conducibilità alte ma non c'è problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fablav (18/09/2019, 14:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di botzoo » 18/09/2019, 14:16

Pisu ha scritto: ti lascio un altro prospetto di cosa aspettarsi dal cambio del 30% di sola osmosi.
@fablav sembrerebbe meglio un cambio 80% in quanto con acqua di osmosi avrei KH =6 e GH =8

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 18/09/2019, 14:34

botzoo ha scritto: sembrerebbe meglio un cambio 80% in quanto con acqua di osmosi avrei KH =6 e GH =8
Lo so, questa domanda me la faccio spesso.
Anche io con i guppy non so su quali valori stare. Durezze alte vanno bene per loro ma non per alcune piante e, viceversa.
Comunque GH 8 non è proprio bassissimo, secondo me va bene lo stesso.
Ma sempre con gradualità. Quando compriamo un pesce nuovo non gli facciamo l'adattamento? E la stessa cosa se facciamo un cambio che ci fa dimezzare la conducibilità!
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di Pisu » 18/09/2019, 14:45

Andate tranquilli, i guppy se non sono wild o selezioni particolari stanno bene in qualsiasi acqua ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di botzoo » 18/09/2019, 15:15

@Pisu e @fablav il 26 luglio quando ho fatto il cambio 80% avevo una conducibilità di 600µS/cm e ho usato per il cambio acqua con conducibilità 550µS/cm. Il giorno dopo la conducibilità era 569 µS/cm. Il filtro interno durante il cambio è stato senza acqua per 1 ora. Nonostante tutto ciò non ho avuto problemi per i 200 guppy (anche se sono guppy show di una razza sofisticata (basta dire il nome: platinum half black mosaic dumbo :)) )

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 18/09/2019, 15:21

botzoo ha scritto: il 26 luglio quando ho fatto il cambio 80% avevo una conducibilità di 600µS/cm e ho usato per il cambio acqua con conducibilità 550µS/cm
praticamente la stessa acqua. Che problemi avresti voluto avere?
Qui devi sostituire con osmosi che é a 0, perciò dicevo prudenza.
Il filtro anche per 1 ora spento non fa niente

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di Pisu » 18/09/2019, 15:25

Tanto per mettere tutti quei litri non ci vogliono 5 minuti, quindi l'acclimatazione è già bella che fatta :)
Se fossero 3l di una vaschetta da 10 allora sì che faresti grossi sbalzi in neanche un minuto...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di botzoo » 18/09/2019, 17:00

@fablav e @Pisu ho consultato la mia agenda e ho visto che:
il 20 giugno 2019 ho cambiato il 23% usando acqua demineralizzata. La conducibilità scese da 723 µS/cm a 536 µS/cm (= calo di 187µS/cm). Il filtro interno rimase spento per 30 minuti. Ricordo bene però che ai miei guppy show non successe assolutamente nulla.
Per cambiare l'80%(=220litri) sifonando prima i detriti e poi immettendo l'acqua nuova con una pompa elettrica occorre un'ora esatta. Penso che per cambiare il 30% con acqua di osmosi occorre più di mezz'ora. Forse perciò i guppy hanno il tempo di abituarsi :-?? Non so?
Non so se non ho capito i vostri interventi ma a questo punto sono indeciso tra fare il cambio 30% osmosi oppure 80% acqua di rubinetto. :-?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Conducibilità alta può bloccare le piante?

Messaggio di fablav » 18/09/2019, 17:08

@botzoo te lo ripeto.
Come ha detto @Pisu, cambio con demineralizzata o osmosi per far scendere la conducibilità, altrimenti scende poco o niente.
Capito?
Con la demineralizzata scende anche la concentrazione di sodio. ok?
Fatto questo, mani in tasca e aspettiamo un paio di giorni (anzi qualche giorno).
Ma solo per controllare a quanto sta la conducibilità.
Dobbiamo cercare di capire se queste benedette piante, senza cambio d'acqua continuo, mangiano oppure no.
Fatto questo, giro di test e vediamo il da farsi.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti