Pagina 7 di 26
Etologia d'acquario
Inviato: 15/12/2019, 16:34
di Sinnemmx
aggiorno con ultimi test
gh17
KH 4
pH 7
temp 20
ec1454
NO2- 0
NO3- finito il test
Etologia d'acquario
Inviato: 15/12/2019, 18:39
di roby70
Sinnemmx ha scritto: ↑15/12/2019, 16:34
ec1454
Sicuro del valore? Mi sembra altissima

Etologia d'acquario
Inviato: 15/12/2019, 21:04
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: ↑15/12/2019, 18:39
Sinnemmx ha scritto: ↑15/12/2019, 16:34
ec1454
Sicuro del valore? Mi sembra altissima
misurato con la penna, la demineralizzata mi da 5
quindi è tarato
non faccio cambi da parecchio e fertilizzo a caso, le anubias son piene di bba quindi ci sta
a questi valori le japponica ci stanno?
Etologia d'acquario
Inviato: 15/12/2019, 21:11
di Matty03
Sinnemmx ha scritto: ↑15/12/2019, 21:04
fertilizzo a caso
Niente alghe?

I pesci rossi sono vegetariani, quindi le alghe dovrebbero divorarle

La fertilizzazione "un pó a caso" porta a squilibri, ottimi per una grande diffusione algale

Etologia d'acquario
Inviato: 15/12/2019, 21:13
di Sinnemmx
Matty03 ha scritto: ↑15/12/2019, 21:11
Niente alghe?
solo un pò di verdume sui vetri che si toglie facilmente, causa anche un vecchio neon blu a 20000k che dovrei cambiare
Etologia d'acquario
Inviato: 15/12/2019, 21:14
di Matty03
Nilla di che allora

Etologia d'acquario
Inviato: 16/12/2019, 8:47
di roby70
Io qualche cambio lo prevederei

Non conosco bene i pesci che hai quindi non so dirti se per loro è un problema ma sicuramente hai fertilizzazione in eccesso e il rischio che le piante si blocchino c’è
Etologia d'acquario
Inviato: 16/12/2019, 9:00
di HCanon
Scusa @
Sinnemmx, ma ho visto che non hai detto le dimensioni dei tuoi rossi ...
roby70 ha scritto: ↑16/12/2019, 8:47
Io qualche cambio lo prevederei Non conosco bene i pesci che hai quindi non so dirti se per loro è un problema ma sicuramente hai fertilizzazione in eccesso e il rischio che le piante si blocchino c’è
Un dubbio, ma con una popolazione di 5 rossi vale la pena di fertilizzare? Nel senso che in ogni caso che possibilità hanno di sopravvivere le piante?
Personalmente più che Potos e Ceratophyllum con i rossi non metterei e in quel caso le loro feci sono più che bastanti. Preciso però che in fatto di piante io sono uno zero assoluto

Etologia d'acquario
Inviato: 16/12/2019, 9:04
di Matty03
HCanon ha scritto: ↑16/12/2019, 9:00
Scusa @
Sinnemmx, ma ho visto che non hai detto le dimensioni dei tuoi rossi ...
roby70 ha scritto: ↑16/12/2019, 8:47
Io qualche cambio lo prevederei Non conosco bene i pesci che hai quindi non so dirti se per loro è un problema ma sicuramente hai fertilizzazione in eccesso e il rischio che le piante si blocchino c’è
Un dubbio, ma con una popolazione di 5 rossi vale la pena di fertilizzare? Nel senso che in ogni caso che possibilità hanno di sopravvivere le piante?
Personalmente più che Potos e Ceratophyllum con i rossi non metterei e in quel caso le loro feci sono più che bastanti. Preciso però che in fatto di piante io sono uno zero assoluto
Se lo vediamo da un lato "piante", concordo con te sul fatto sia totalmente inutile, se lo vediamo da un lato "alghe" invece, a me sembra un'ottima idea

Mi spiago meglio.....
Se usiamo la fertilizzazione per far crescere le alghe, i pesci rossi potranno alimentarsene, rendendo la loro alimentazione più "naturale", in quanto é quello che troverebbero in natura

Etologia d'acquario
Inviato: 16/12/2019, 9:10
di HCanon
Matty03 ha scritto: ↑16/12/2019, 9:04
Se usiamo la fertilizzazione per far crescere le alghe, i pesci rossi potranno alimentarsene, rendendo la loro alimentazione più "naturale", in quanto é quello che troverebbero in natura
Ah, in effetti non ci avevo pensato
