Pagina 7 di 7

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 25/03/2015, 16:56
di Rob75
Il ferro va inserito un po per volta e l'arrossamento ti dirà quando fermati.
Se in un 30lt ci vogliono (ad esempio) 2ml per notare il fenomeno (che deve essere, lo ricordo, appena percettibile), in 300lt ce ne vorranno 20ml...è in proporzione :-bd
Allo stesso tempo, nelle successive somministrazioni, non è detto che dovrai metterne la stessa quantità.
Ad esempio, tu ora hai messo 1ml (avresti potuto metterne di più perché dici che l'acqua non si è a arrossata): facciamo due ipotesi!
Se le tue piante lo stanno consumando, alla prossima somministrazione potrebbero volerci due o tre millilitri per vedere l'arrossamento.
Se invece per qualche motivo quel ferro resta in vasca, potrebbero bastare 0,5ml per notare il fenomeno :-o
È elementare, geniale nella sua semplicità ;)

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 25/03/2015, 17:01
di GiuseppeA
Aggiungo anche che non devi stare li a guardare l'arrossamento immediato..inserisci il ferro, ti stacchi dalla vasca e ti bevi un caffè, poi torni davanti alla vasca e guardi...

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 25/03/2015, 17:11
di cuttlebone
aspire15 ha scritto:vorrei farvi una domanda, sicuramente stupida :) , una volta trovate le dosi giuste per il mio piccolo ecosistema posso combinare tutti gli elementi e fare un fertilizzante unico?per poi integrare singolarmente i vari prodotti a secondo delle esigenze
Aspire, si impara che il fuoco brucia solo dopo essersi scottati [emoji91]
Allora, non ti costa nulla provare e non si fanno danni irreparabili: hai trovato (o pensi di aver trovato) le dosi ideali?
Bene, preparati 100/200 ml di quella soluzione "all in one" ed inizia a somministrarla con la cadenza che che ritieni corretta.
Dopo una quindicina di giorni avrai capito come mai non funziona.
Un piccolo cambio e resetti tutto [emoji6]

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 25/03/2015, 17:46
di aspire15
cuttlebone ha scritto:
aspire15 ha scritto:vorrei farvi una domanda, sicuramente stupida :) , una volta trovate le dosi giuste per il mio piccolo ecosistema posso combinare tutti gli elementi e fare un fertilizzante unico?per poi integrare singolarmente i vari prodotti a secondo delle esigenze
Aspire, si impara che il fuoco brucia solo dopo essersi scottati [emoji91]
Allora, non ti costa nulla provare e non si fanno danni irreparabili: hai trovato (o pensi di aver trovato) le dosi ideali?
Bene, preparati 100/200 ml di quella soluzione "all in one" ed inizia a somministrarla con la cadenza che che ritieni corretta.
Dopo una quindicina di giorni avrai capito come mai non funziona.
Un piccolo cambio e resetti tutto [emoji6]
stasera provo! devo prendere un conduttivimetro al più presto, così comincio a vedere realmente come va la fertilizzazione

fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 25/03/2015, 17:56
di cuttlebone
Il conduttivimetro ti farà capire di quanto sbagli [emoji6]
L'estate scorsa, fregandomene degli avvertimenti, ho tarato la dosometrica col mio intruglio e me ne sono andato in ferie per un mese.
Quando sono tornato ho trovato questo:
Immagine
Una bacinella di potature ma nessuna alga, nemmeno sui vetri.
Credimi, ho avuto tanto, ma tanto culo... Se avessi sbagliato o qualcosa fosse andata storta, avrei potuto trovare una pozza putrescente...

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 25/03/2015, 18:05
di Rob75
Culo a parte, fai schifo: molti sarebbero disposti a rinunciare non dico a cosa per avere quella "porcheria" in salotto =)) =)) =))