Pagina 7 di 10
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 26/09/2019, 21:42
di Matty03
I Cory non sopportano tanto il sale, quindi vacci piano, così come i cambi....
Il sale va usato nel modo giusto, altrimenti stressa solo il pesce....
Il fatto che si grattano, siamo agitati, respiro veloce mi fa pensare proprio a parassiti, altrimenti non avrei proprio idea di cosa possano avere....
A questo punto tieni la concentrazione di sale che ti é rimasta, se non sbaglio quasi il 2%...controlla i pesci della vasca principale, se noti sfregamenti o respiro accelerato, inserisci anche quel pinnuti in isolamento
Dai prossimi giorni vedi se gli scatti terminano, così come la respirazione accelerata, e poi facci sapere
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Il sale tienilo costante a quel valore....
Quando fai i cambi(20% perché sono più pesci), reintegra il sale tolto
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 26/09/2019, 21:50
di Reneevda
Il cory albino rimasto in vasca ho notato che si sta isolando e si muove poco, ma magari è appunto perché è rimasto solo

Non boccheggia e non si strofina.
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 8:07
di Matty03
Il fatto che si isoli puó essere dato dallo stress, conta che sono pesci abituati a vivere con centinaia di esemplari della stessa specie
Io terrei il sale ancora qualche giorno, poi valuteremo....
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 10:13
di Reneevda
Questo pomeriggio me ne vado e tornerò sabato sera, che faccio? Visto che non posso controllarli tolgo tutto il sale? Faccio un altro “bagno “ prima di partire? O li rimetto in vasca? (Ora sono tranquilli, non boccheggiano e non corrono)
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Io li sto tenendo in una stanza buia per non stressarli e a volte apro le tapparelle, faccio bene?
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Riguardo al pleco, spesso al contrario sono i cory a “ciucciare ” il pleco con i baffi
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 10:31
di Matty03

Secondo me dovresti togliere tutto il sale prima di partire, in modo da non avere effetti collaterali...
Potresti tenerli anche in una vaschetta più grande, così i cambi non serve farli, stanza buia, areatore e al tuo rientro fai un cambio del 30% e vediamo come stanno
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 11:32
di Reneevda
Ora stanno in una vasca da circa 18 litri ma è riempita a meno di metà, devi solo riempirla tutta con acqua della vasca principale?
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 11:37
di Matty03
Hai vasche di almeno 30 litri in casa?

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 11:54
di Reneevda
Ho rifatto i test ( vasca principale) dopo cambio :
Cloro 0
GH 8
KH 6/10
pH 7,2
NO
3- 25
NO
2- 0
Forse questi sono più veritieri
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑27/09/2019, 11:37
Hai vasche di almeno 30 litri in casa?
Purtroppo no, ho riempito tutta quella da 18
Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 27/09/2019, 20:51
di lauretta
Quando torni sarà meglio curarli con un prodotto commerciale, perché i cory hanno una tolleranza al sale troppo bassa e la concentrazione potrebbe non essere sufficiente per debellare i parassiti.
Al tuo rientro facci sapere come hai trovato i pescetti e poi riparliamo meglio della cura

Un corydoras boccheggia, isolato e non mangia
Inviato: 28/09/2019, 16:30
di Reneevda
Eccomi!! I cory sono tranquilli e non boccheggiano. Per cura commerciale cosa intendete? (Il cory non l’ho piu visto rotolare) il negozio di acquari di fiducia non é molto vicino...