IL MIO PRIMO ACQUARIO 25LT
Inviato: 17/11/2019, 0:07
Io con il mio (poco meno di 40 litri netti) ho fatto così:
Ho aspettato che fosse evaporata un bel po' d'acqua.
Ho tolto dalla vasca tutte le galleggianti, il ceratophyllum ed alcune delle piante a stelo.
In vasca sono rimaste solo le sagittaria subulata , i muschi , i legni e la rotala.
Poi ho messo nelle taniche 25 litri d'acqua lasciando quel che restava (poco più di 10 litri) ed i pesci nell'acquario.
Durante il trasferimento sono andato sempre molto piano assicurandomi che non ci fossero grossi movimenti in vasca.
Arrivato sul posto ho lasciato la vasca per qualche ora ferma, poi ho ripiantato le piante tolte. Poi lentamente ho reinserito l'acqua dalle taniche.
Prima di vedere bene in vasca ho dovuto aspettare 24 ore che tutti i sedimenti si riposassero sul fondo nuovamente.
Ho aspettato che fosse evaporata un bel po' d'acqua.
Ho tolto dalla vasca tutte le galleggianti, il ceratophyllum ed alcune delle piante a stelo.
In vasca sono rimaste solo le sagittaria subulata , i muschi , i legni e la rotala.
Poi ho messo nelle taniche 25 litri d'acqua lasciando quel che restava (poco più di 10 litri) ed i pesci nell'acquario.
Durante il trasferimento sono andato sempre molto piano assicurandomi che non ci fossero grossi movimenti in vasca.
Arrivato sul posto ho lasciato la vasca per qualche ora ferma, poi ho ripiantato le piante tolte. Poi lentamente ho reinserito l'acqua dalle taniche.
Prima di vedere bene in vasca ho dovuto aspettare 24 ore che tutti i sedimenti si riposassero sul fondo nuovamente.