Monica ha scritto: ↑06/11/2019, 20:56

mi piace un casino, vuoto
Perfetto Monica, allora lo lascio così..

sarà un ottimo complemento d'arredo
Ciao @
fla973, ti faccio il riassunto di tutto ad oggi.
Partendo dall'acqua, ecco analisi sulla mia rete domestica:
Conducibilità 178
Residuo fisso 121
Durezza 8°F
Calcio 22mg/l
Magnesio 5.9 mg/l
Potassio 0,75
Sodio 8,2 mg/l
Bicarbonati 121mg/l.
Con l'aiuto della sezione fertilizzazione si sta valutando se utilizzare la blues eurospin per tagliarla un po'.
Arredo composta dai due legni mostrati più qualche pietra di fiume che ho recuperato(già testate con acido e sono completamente inerti).
Scendendo verso il fondo farò 2/3cm di lapillo lavico granulometria 3/5mm, zanzariera a dividire e sopra sabbia JBL sansibar grigia.
Illuminazione con plafoniera a LED da 25w 6500k.
Filtro pratiko 200 con spugne di serie x filtrazione meccanica più tre cestelli(uno con simil lapillo askoll e gli altri due riempiti a cannolicchi)
Riscaldatore 200w askoll ed impianto CO
2 sempre della Askoll pro Green system.
Sono munito di test a reagenti per NO
2-, NO
3-, GH e KH (PO
43- in arrivo) + conduttimetro e phmetro digitali.
Flora a questo punto è ancora in forse ma sarà probabilmente:
Hydrocotyle leucocepala di sfondo insieme a una Heteranthera zosterifolia,
Quadricostatus in mezzo ai legni
Limnobium levigatum come galleggiante
Accetto consigli sul numero o eventuali aggiunte

Fauna:
Direi 5 Cory
10/15 petitelle
Non mi dispiacerebbe provare poi in futuro una coppia di apistogramma cacatuoides, vediamo come va..
Vasca 81x40x50e qualcosa.. Circa 140lt..
Credo di non aver dimenticato nulla

Sono ben accetti come al solito consigli e critiche

Fede